è uscita su 4 ruote di dicembre oggi in edicola... penso che l'evento si meriti un thread apposito dove poter discutere e snocciolare la prova... 
alcuni dati:
vel max 252,306 km/h
0-100 km/h 4,2" (Launch) 4,5" (Normal)
400m da fermo 12,50 (L) 12,8" (N)
1 km da fermo 23,2" (L) 23,5" (N)
70-120km/h 10,5" (VI) 3,8" (D)
1 km da 70km/h 27,1" (VI) 21,8" (D)
30-60km/h in III 3,8"
frenata da 100km/h 37,6m (min carico), 38,5m (massimo carico), 36,1 m (massimo carico a caldo)
consumi medi:
città 8,9 km/l - statale 12,4 km/l, autostrada 10,4 km/l
tempo sul giro 1'18''84 (miglior concorrente Lotus Elise S 1'21''51)
accelerazione laterale 1,11g
cambio corsia sul bagnato 97km/h - in rettilineo 200km/h - in curva 111km/h
dati vettura in prova:
km 2150 - massa kg 1119 - ripartizione 39% ant e 61% post
pneumatici Pirelli P Zero AR Racing ant 205/40ZR18 86Y - Post 235/35ZR19 91Y
rumorosità a 60km/h 72,6 db - a 90 75db - a 130km/h 85db - max in accelerazione 90,0 db
diametro sterzata 11,5m - giri del volante 2,7 - sforzo volante 11,2 kg
prezzo di listino euro 53,437 euro
prezzo vettura in prova euro 65.990
optional montati: assetto racing euro 1.120 (con taratura specifica molle, ammortizzatori anteriori, barra antirollio anteriore e posteriore), cerchi in lega a 5 fori da 18/19 euro 1.120, doppio terminale di scarico racing euro 706, impianto alfa hi fi sound system euro 504, kit tappeti con logo 4C euro 151,00 , pack lusso euro 3.831 (con sedili sportivi di pelle e microfibra, cuciture rosse, fari di fibra di carbonio, fari bi-Led), pinze freno rosse euro 302,00, Pneumatici Pirelli P Zero AR Racing euro 1.412, sensori di parcheggio posteriori euro 504,00 , vano portaoggetti di pelle euro 202,00 , vernice metallizzata bianco madreperla euro 2.521,00
optional senza sovraprezzo: climatizzatore manuale, cup holder, retrovisori sbrinabili elettricamente
optional non montati: estintore euro 151,00 , telo coprivettura rosso personalizzato euro 302,00, Trolley Alfa Romeo 4C euro 504,00
Giro Pista "Funambolica ma per esperti"
Tempo "monstre": 1'18''84. Ce lo racconta l'autore del giro, il nostro collaudatore Davide Fugazza: "La 4C richiede apprendistato. Sul veloce si passa al sovrasterzo senza molta gradualità, poi lo sterzo pesante non consente di essere rapidi e precisi nelle correzioni. Sul lento si sfrutta la tendenza al sovrasterzo in inserimento, mentre in uscita la gran motricità può portare a un po' di sottosterzo. Il cambio ha la seconda corta: è abbastanza rapido in salita, forze ci poteva stare una taratura più spinta in scalata. Il motore spinge bene"
Pregi
- Prestazioni e Tenuta: va davvero forte, e con "soli" 240 cavalli dietro la schiena. Limiti di tenuta elevatissimi
- Frenata: Spazi d'arresto molto contenuti, 1,13g di decelerazione e un feeling al pedale degno di un'auto da corsa
Difetti
- Rumore: Un conto è la voce coinvolgente, che piace pure a noi, ma i decibel che filtrano nell'abitacolo, anche a velocità modeste, sono davvero troppi
- Visibilità posteriore: Un problema, come sempre col motore centrale, anche nelle immissioni. Ci si deve affidare a specchi e sensori
alcuni dati:
vel max 252,306 km/h
0-100 km/h 4,2" (Launch) 4,5" (Normal)
400m da fermo 12,50 (L) 12,8" (N)
1 km da fermo 23,2" (L) 23,5" (N)
70-120km/h 10,5" (VI) 3,8" (D)
1 km da 70km/h 27,1" (VI) 21,8" (D)
30-60km/h in III 3,8"
frenata da 100km/h 37,6m (min carico), 38,5m (massimo carico), 36,1 m (massimo carico a caldo)
consumi medi:
città 8,9 km/l - statale 12,4 km/l, autostrada 10,4 km/l
tempo sul giro 1'18''84 (miglior concorrente Lotus Elise S 1'21''51)
accelerazione laterale 1,11g
cambio corsia sul bagnato 97km/h - in rettilineo 200km/h - in curva 111km/h
dati vettura in prova:
km 2150 - massa kg 1119 - ripartizione 39% ant e 61% post
pneumatici Pirelli P Zero AR Racing ant 205/40ZR18 86Y - Post 235/35ZR19 91Y
rumorosità a 60km/h 72,6 db - a 90 75db - a 130km/h 85db - max in accelerazione 90,0 db
diametro sterzata 11,5m - giri del volante 2,7 - sforzo volante 11,2 kg
prezzo di listino euro 53,437 euro
prezzo vettura in prova euro 65.990
optional montati: assetto racing euro 1.120 (con taratura specifica molle, ammortizzatori anteriori, barra antirollio anteriore e posteriore), cerchi in lega a 5 fori da 18/19 euro 1.120, doppio terminale di scarico racing euro 706, impianto alfa hi fi sound system euro 504, kit tappeti con logo 4C euro 151,00 , pack lusso euro 3.831 (con sedili sportivi di pelle e microfibra, cuciture rosse, fari di fibra di carbonio, fari bi-Led), pinze freno rosse euro 302,00, Pneumatici Pirelli P Zero AR Racing euro 1.412, sensori di parcheggio posteriori euro 504,00 , vano portaoggetti di pelle euro 202,00 , vernice metallizzata bianco madreperla euro 2.521,00
optional senza sovraprezzo: climatizzatore manuale, cup holder, retrovisori sbrinabili elettricamente
optional non montati: estintore euro 151,00 , telo coprivettura rosso personalizzato euro 302,00, Trolley Alfa Romeo 4C euro 504,00
Giro Pista "Funambolica ma per esperti"
Tempo "monstre": 1'18''84. Ce lo racconta l'autore del giro, il nostro collaudatore Davide Fugazza: "La 4C richiede apprendistato. Sul veloce si passa al sovrasterzo senza molta gradualità, poi lo sterzo pesante non consente di essere rapidi e precisi nelle correzioni. Sul lento si sfrutta la tendenza al sovrasterzo in inserimento, mentre in uscita la gran motricità può portare a un po' di sottosterzo. Il cambio ha la seconda corta: è abbastanza rapido in salita, forze ci poteva stare una taratura più spinta in scalata. Il motore spinge bene"
Pregi
- Prestazioni e Tenuta: va davvero forte, e con "soli" 240 cavalli dietro la schiena. Limiti di tenuta elevatissimi
- Frenata: Spazi d'arresto molto contenuti, 1,13g di decelerazione e un feeling al pedale degno di un'auto da corsa
Difetti
- Rumore: Un conto è la voce coinvolgente, che piace pure a noi, ma i decibel che filtrano nell'abitacolo, anche a velocità modeste, sono davvero troppi
- Visibilità posteriore: Un problema, come sempre col motore centrale, anche nelle immissioni. Ci si deve affidare a specchi e sensori