<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova su strada Alfa Romeo 4C | Il Forum di Quattroruote

Prova su strada Alfa Romeo 4C

è uscita su 4 ruote di dicembre oggi in edicola... penso che l'evento si meriti un thread apposito dove poter discutere e snocciolare la prova... :D

alcuni dati:

vel max 252,306 km/h
0-100 km/h 4,2" (Launch) 4,5" (Normal)
400m da fermo 12,50 (L) 12,8" (N)
1 km da fermo 23,2" (L) 23,5" (N)
70-120km/h 10,5" (VI) 3,8" (D)
1 km da 70km/h 27,1" (VI) 21,8" (D)
30-60km/h in III 3,8"
frenata da 100km/h 37,6m (min carico), 38,5m (massimo carico), 36,1 m (massimo carico a caldo)
consumi medi:
città 8,9 km/l - statale 12,4 km/l, autostrada 10,4 km/l
tempo sul giro 1'18''84 (miglior concorrente Lotus Elise S 1'21''51)
accelerazione laterale 1,11g
cambio corsia sul bagnato 97km/h - in rettilineo 200km/h - in curva 111km/h

dati vettura in prova:
km 2150 - massa kg 1119 - ripartizione 39% ant e 61% post
pneumatici Pirelli P Zero AR Racing ant 205/40ZR18 86Y - Post 235/35ZR19 91Y
rumorosità a 60km/h 72,6 db - a 90 75db - a 130km/h 85db - max in accelerazione 90,0 db
diametro sterzata 11,5m - giri del volante 2,7 - sforzo volante 11,2 kg

prezzo di listino euro 53,437 euro
prezzo vettura in prova euro 65.990
optional montati: assetto racing euro 1.120 (con taratura specifica molle, ammortizzatori anteriori, barra antirollio anteriore e posteriore), cerchi in lega a 5 fori da 18/19 euro 1.120, doppio terminale di scarico racing euro 706, impianto alfa hi fi sound system euro 504, kit tappeti con logo 4C euro 151,00 , pack lusso euro 3.831 (con sedili sportivi di pelle e microfibra, cuciture rosse, fari di fibra di carbonio, fari bi-Led), pinze freno rosse euro 302,00, Pneumatici Pirelli P Zero AR Racing euro 1.412, sensori di parcheggio posteriori euro 504,00 , vano portaoggetti di pelle euro 202,00 , vernice metallizzata bianco madreperla euro 2.521,00
optional senza sovraprezzo: climatizzatore manuale, cup holder, retrovisori sbrinabili elettricamente
optional non montati: estintore euro 151,00 , telo coprivettura rosso personalizzato euro 302,00, Trolley Alfa Romeo 4C euro 504,00

Giro Pista "Funambolica ma per esperti"
Tempo "monstre": 1'18''84. Ce lo racconta l'autore del giro, il nostro collaudatore Davide Fugazza: "La 4C richiede apprendistato. Sul veloce si passa al sovrasterzo senza molta gradualità, poi lo sterzo pesante non consente di essere rapidi e precisi nelle correzioni. Sul lento si sfrutta la tendenza al sovrasterzo in inserimento, mentre in uscita la gran motricità può portare a un po' di sottosterzo. Il cambio ha la seconda corta: è abbastanza rapido in salita, forze ci poteva stare una taratura più spinta in scalata. Il motore spinge bene"


Pregi
- Prestazioni e Tenuta: va davvero forte, e con "soli" 240 cavalli dietro la schiena. Limiti di tenuta elevatissimi
- Frenata: Spazi d'arresto molto contenuti, 1,13g di decelerazione e un feeling al pedale degno di un'auto da corsa
Difetti
- Rumore: Un conto è la voce coinvolgente, che piace pure a noi, ma i decibel che filtrano nell'abitacolo, anche a velocità modeste, sono davvero troppi
- Visibilità posteriore: Un problema, come sempre col motore centrale, anche nelle immissioni. Ci si deve affidare a specchi e sensori
 
Poco da dire, i numeri sono quelli (eccellenti) attesi; quanto al peso reale rilevato, considerando che la macchina è f.o., e togliendo il peso del guidatore e della benzina, ci dovremmo essere....(i pesi di 4R sono sempre quelli + elevati...).
Corro a comprare la rivista, ciao!
 
procida ha scritto:
Poco da dire, i numeri sono quelli (eccellenti) attesi; quanto al peso reale rilevato, considerando che la macchina è f.o., e togliendo il peso del guidatore e della benzina, ci dovremmo essere....(i pesi di 4R sono sempre quelli + elevati...).
Corro a comprare la rivista, ciao!

Aggiungo che rispetto alla solita Lotus Elise, con 220 cv, ha: consumi praticamente simili, impiega 1" in meno sullo 0/100, 19 km orari in più di massima, mi sembra 2" in meno sul kilometro, frena in meno spazio, circa 3" sul giro pista, etc......, con 20 cv in più.
Non male....ciao
 
difetti

il rumore........ è dato dallo scarico racing.......

se da' fastidio non si mette ad optional

visibilita'....è insita nel tipo di auto

praticamente 4c macchina zero difetti
:D
 
"Sul veloce si passa al sovrasterzo senza molta gradualità...." :shock:

Direi una brutta bestia :?
Una regolatina per renderla piu sincera e progressiva la ritterrei molto salutare,anche se mi fa perdere qualche secondo sul giro....
 
skid32 ha scritto:
difetti

il rumore........ è dato dallo scarico racing.......

se da' fastidio non si mette ad optional

visibilita'....è insita nel tipo di auto

praticamente 4c macchina zero difetti
:D
Si può mettere na marmitta Polini? :D
 
Sunun'auto fantastica come 4c, da 1000 kg, senza imbottimenti di schiuma nelle portiere ne tra i plasticati, che filtri rumore é normale, e francamente su un'auto del genere non me ne frega assolutamente nulla. I numeri sono importanti, chi impugna il volante, solo te e lei, in mezzo solo un telaio in carbonio, un differenziale un bello schema sospensivo. Punto. Il resto non conta, solo la prossima curva
 
skid32 ha scritto:
difetti

il rumore........ è dato dallo scarico racing.......

se da' fastidio non si mette ad optional

visibilita'....è insita nel tipo di auto

praticamente 4c macchina zero difetti
:D

Infatti.....credo si possa lasciare lo scarico "normale", se proprio il rumore risultasse insopportabile, a meno che quello Racing non faccia parte di qualche pack...
Ciao
 
procida ha scritto:
skid32 ha scritto:
difetti

il rumore........ è dato dallo scarico racing.......

se da' fastidio non si mette ad optional

visibilita'....è insita nel tipo di auto

praticamente 4c macchina zero difetti
:D

Infatti.....credo si possa lasciare lo scarico "normale", se proprio il rumore risultasse insopportabile, a meno che quello Racing non faccia parte di qualche pack...
Ciao

Mi scuso....leggo ora che si tratta di un optional singolo da 700?, vabbè, si possono risparmiare, anche perchè non penso la cosa influenzi le prestazioni, ma solo estetica e sound.
Ri/ri/ciao (vado a farmi una pizza, grandine permettendo!)
 
procida ha scritto:
procida ha scritto:
Poco da dire, i numeri sono quelli (eccellenti) attesi; quanto al peso reale rilevato, considerando che la macchina è f.o., e togliendo il peso del guidatore e della benzina, ci dovremmo essere....(i pesi di 4R sono sempre quelli + elevati...).
Corro a comprare la rivista, ciao!

Aggiungo che rispetto alla solita Lotus Elise, con 220 cv, ha: consumi praticamente simili, impiega 1" in meno sullo 0/100, 19 km orari in più di massima, mi sembra 2" in meno sul kilometro, frena in meno spazio, circa 3" sul giro pista, etc......, con 20 cv in più.
Non male....ciao

Ottimo

Quello che dovrebbe essere un Alfa: qualità di guida e prestazioni pure un passo sopra alle avversarie. 8)

L'esatto opposto di quanto avviene con la normale produzione
 
vecchioAlfista ha scritto:
Quello che dovrebbe essere un Alfa: qualità di guida e prestazioni pure un passo sopra alle avversarie. 8)

L'esatto opposto di quanto avviene con la normale produzione

Non è esatto....

Giulietta è effettivamente un passo sopra la "quasi" totalità delle "C" presenti sul mercato....

E' che dalle altre parti non c'è ....il confronto! :lol:
 
procida ha scritto:
Poco da dire, i numeri sono quelli (eccellenti) attesi; quanto al peso reale rilevato, considerando che la macchina è f.o., e togliendo il peso del guidatore e della benzina, ci dovremmo essere....(i pesi di 4R sono sempre quelli + elevati...).
Corro a comprare la rivista, ciao!

Considerato che il serbatoio è da 40 litri e ipotizzando un peso del conducente pari a 70 kg, aggiungendo qualcosa per i numerosi optionals sul modello in prova, il peso effettivo dovrebbe attestarsi sui 980-1.000 kg, cioè 80/100 kg più del dichiarato a vuoto.
 
Back
Alto