gitizetadue ha scritto:ottovalvole ha scritto:non solo il motore,anche l'assetto! ahahahFrankie71iceman ha scritto:gitizetadue ha scritto:ottovalvole ha scritto:Almeeno potevano farlo boxer
se non ricordo male, come sulle 2 CV e sulle Dyane, auto mitiche e molto rimpiante!
...per amor del cielo...già è dura digerire la Mito col motore da Panda, una Mito col motore da Dyane poi...
tra le bicilindriche MiTo, Dyane, 2 CV e Panda ne esce una bella squadra, si, le 8V!![]()
...nemmeno,verrebbe fuori una via di mezzo tra un 4 cilindri boxer e un 4 in linea...una specie di 8 cilindri a T rovesciata
seriamente parlando, a me il Twinair come motore non dispiace per nulla, non solo su Panda e 500,ma anche su Ypsilon e Punto in versione 85/100 cv ci può stare benissimo...e dirò anche di più, ci sarebbe stato bene pure sulla Mito,solo come entry level ovviamente, se le prestazioni fossero state all'altezza...non che sia un chiodo in assoluto, ma ha delle prestazioni da Punto, la Mito DEVE andare di più,sennò cosa li pago a fare 4000 euro in più per avere 2 porte in meno?..ma se ora la Mito TA mi costa più della 1400 78 cv, che è lento,ma non COSI' tanto più lento del TA (anzi..), non ci siamo proprio...
voglio dire, io al rumore da frullatore ci passerei sopra volentieri, in cambio di un motore che tira da 1500 a 7000 giri senza consumare uno sproposito...e non pretendo 200 all'ora e 20 con un litro, ma 0-100 in 14 secondi E 13-14 km/l no..o quantomeno, ok sulla Punto, ma non su un'Alfa...se devo fare i 14 con un litro, a sto punto prendo il turbo 135 hp...