danilorse ha scritto:modus72 ha scritto:Sì, quoto... Nemmeno io avevo mai nutrito dubbi sulla tenuta di una GP come per le successive, il dato di questa prova è assai strano. Oltretutto un motore leggero come il TA dovrebbe RIDURRE il sottosterzo...Nevermore80 ha scritto:Quel che a me suona strano è il giudizio sulla tenuta di strada, unito ai modesti valori di accelerazione laterale.
Ho, da questo punto di vista, davvero un buon ricordo della GP che abbiamo avuto in casa per 2 anni : precisa, con il fisiologico sottosterzo delle TA (ma mai eccessivo), il tutto senza bisogno di gommature particolari (montava 185/55 se non erro) né assetti sportivi.
Boh.
In merito alla leggerezza del twinair c'e' da discutere, visto che con tale motore pesa come la versione 1.4 multiair da 105cv e 80kg in piu' rispetto alla versione con il 1.4 fire da 77cv.
Riguardo al tempo del giro di pista, nutro qualche dubbio. Temo qualche errore di stampa, in quanto la versione Abarth da 165cv ha girato in 1,28 contro 1,32,7 della twinair con un distacco di 4,7 secondi. La Ypsilon con il medesimo motore ha fatto segnare 1,37,5 ovvero 4,8 secondi in piu'.
Uno di questi dati e' sicuramente sbagliato.
La Punto ha un miglior comportamento stradale ( anche se in assetto stabilizzato raggiunge solo 0,87g contro i 0,92 della Ypsilon) e ha un cambio a 6 marce che l'aiuto a trovare il rapporto piu' adeguato, pero' pesa anche' 100kg in piu' della Lancia e quindi e' impossibili che la differenza tra le due sia di 5 secondi come con la versione Abarth.
su auto sono state provate insieme la Panda 1.2 e la 500 1.2... stesso pianale, meccanica, motori, cambio, massa equivalenti...
i risultati? quasi 12" di differenza sul tempo in pista... le regolazioni degli assetti, gli pneumatici, gli ammortizzatori... possono fare cose incredibili...