ho letto con intaresse la prova di 4R, non concordo con molte cose che avete/non avete detto, ho avuto in passato sportive e non (impreza wrx- 120d 177cv, golf td 140, yaris ts ecc.) adesso ho preso in considerazione l'acquisto della punto twinair x problemi economici perchè voglio un'auto che mi appaghi alla guida , che consumi poco e che costi il giusto a comprarla e a mantenerla. ecco che proprio l'altra settimana , alla presentazione ufficiale, sono andato a vederla e con l'occasione ho trovato un concessionario gentilissimo che me l'ha lasciata 3 giorni in prova , così ho avuto la fortuna di farci 300 km in tutte le condizioni...... dico subito che mi è piaciuta un sacco, il motore ha il caratteristico rumore da bicilindrico(per nulla fastidioso anzi...) solo al minimo e quando tiri, ricorda il bmw 800 rotax e il tdm 850( x chi come me è motociclista capisce cosa voglio dire....) considerate che ho avuto diverse moto bici -tri e quadri attualmente ho un bmw k1200r..... quindi non sono un fanatico del bici x capirci..... tornando a noi posso dire che che ho fatto un 60% di citta 20% statale e 20% montagna, provandola in tutte le condizioni .....(al limitatore più di una volta e.... )sono riuscito a fare una media di 14km/L !!!!! ovvio non è un miracolo , ma posso assicurare che almeno x metà dei km l'ho spremuta bene..... (x fare un esempio con il bmw 120 d facevo i 15, con il subaru gli 8, con la yaris ts gli11, con il golf td i 13) quindi non mi sembrano cosi folli come si dice nella prova...... non capisco come avete potuto fare gli 11,8 in città e 13 di media andando normali.... poi dite che ha un forte sottosterzo?? ma dove? io non ho mai provato una TA che ne ha così poco, vi assicuro che in montagna l'ho spremuta al 100% e sinceramente commentavo con mia moglie che rispetto a tante altre ta era eccezzionale!!!! x lo sterzo gli darei un bel 9 da quanto è preciso x giunta montava dei continental da 15(molto gommosi come spalla), non oso immagginare con i 17 come vada!!! perchè nella prova non dite che è una delle poche 900cc (se non l'unica)che li può montare e per giunta x soli 210 euro? poi un'altra cosa che mi ha dato fastidio, elogiate di brutto la nuova 208, dite che ha pochissimo sottosterzo e che và un bel pò, poi guardo i vostri tempi in pista e cosa noto: che la punto twinair con dei luridi cerchi da 15 gira più forte della 208 1600 con i 17 ,che sottosterza meno e ha 30 cv in più? perchè non dite che fra i diffetti della 208 ha 13kg lo sforzo frizione? (nella bravo 120cv diesel,quando la provaste ci avete anche fatto la foto al pedale...) io non capisco un cax.... basta aumenti ma basta...........
ciao ciao a tutti
ciao ciao a tutti