Interessante prova della punto dell' ingegner Massai
http://www.youtube.com/watch?v=5QTyO7NGmR4
http://www.youtube.com/watch?v=5QTyO7NGmR4
Andrew_89 ha scritto:Sicuramente un motore interessante, però sarei curioso di vedere le effettive prestazioni e gli effettivi consumi su un'auto come la Punto, soprattutto questi ultimi, che nel video vengono spacciati per uguali al mjet da 85 cv, ma che secondo me se tutto va bene saranno molto maggiori!
Unica nota stonata è il rombo, avranno anche fatto degli affinamenti sulla Punto, ma in accelerazione si sente proprio che è un bicilindrico, a me non piace molto!
Va bene sulla 500 un rombo del genere, sulla Punto stona...
giuliogiulio ha scritto:Andrew_89 ha scritto:Sicuramente un motore interessante, però sarei curioso di vedere le effettive prestazioni e gli effettivi consumi su un'auto come la Punto, soprattutto questi ultimi, che nel video vengono spacciati per uguali al mjet da 85 cv, ma che secondo me se tutto va bene saranno molto maggiori!
Unica nota stonata è il rombo, avranno anche fatto degli affinamenti sulla Punto, ma in accelerazione si sente proprio che è un bicilindrico, a me non piace molto!
Va bene sulla 500 un rombo del genere, sulla Punto stona...
eh...lo stesso vale per la mito e per la ypsilon.....
frrrrrrrrrrr frrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr frrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrAndrew_89 ha scritto:giuliogiulio ha scritto:Andrew_89 ha scritto:Sicuramente un motore interessante, però sarei curioso di vedere le effettive prestazioni e gli effettivi consumi su un'auto come la Punto, soprattutto questi ultimi, che nel video vengono spacciati per uguali al mjet da 85 cv, ma che secondo me se tutto va bene saranno molto maggiori!
Unica nota stonata è il rombo, avranno anche fatto degli affinamenti sulla Punto, ma in accelerazione si sente proprio che è un bicilindrico, a me non piace molto!
Va bene sulla 500 un rombo del genere, sulla Punto stona...
eh...lo stesso vale per la mito e per la ypsilon.....
Esatto, anzi tra le 3 è nella Mito che spero si inventino un qualcosa per renderlo gradevole o per lo meno grintoso, perchè su un'auto che dovrebbe avere il carattere sportivo un rumore del genere è scandaloso!
ottovalvole ha scritto:frrrrrrrrrrr frrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr frrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrAndrew_89 ha scritto:giuliogiulio ha scritto:Andrew_89 ha scritto:Sicuramente un motore interessante, però sarei curioso di vedere le effettive prestazioni e gli effettivi consumi su un'auto come la Punto, soprattutto questi ultimi, che nel video vengono spacciati per uguali al mjet da 85 cv, ma che secondo me se tutto va bene saranno molto maggiori!
Unica nota stonata è il rombo, avranno anche fatto degli affinamenti sulla Punto, ma in accelerazione si sente proprio che è un bicilindrico, a me non piace molto!
Va bene sulla 500 un rombo del genere, sulla Punto stona...
eh...lo stesso vale per la mito e per la ypsilon.....
Esatto, anzi tra le 3 è nella Mito che spero si inventino un qualcosa per renderlo gradevole o per lo meno grintoso, perchè su un'auto che dovrebbe avere il carattere sportivo un rumore del genere è scandaloso!![]()
ottovalvole ha scritto:frrrrrrrrrrr frrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr frrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrAndrew_89 ha scritto:giuliogiulio ha scritto:Andrew_89 ha scritto:Sicuramente un motore interessante, però sarei curioso di vedere le effettive prestazioni e gli effettivi consumi su un'auto come la Punto, soprattutto questi ultimi, che nel video vengono spacciati per uguali al mjet da 85 cv, ma che secondo me se tutto va bene saranno molto maggiori!
Unica nota stonata è il rombo, avranno anche fatto degli affinamenti sulla Punto, ma in accelerazione si sente proprio che è un bicilindrico, a me non piace molto!
Va bene sulla 500 un rombo del genere, sulla Punto stona...
eh...lo stesso vale per la mito e per la ypsilon.....
Esatto, anzi tra le 3 è nella Mito che spero si inventino un qualcosa per renderlo gradevole o per lo meno grintoso, perchè su un'auto che dovrebbe avere il carattere sportivo un rumore del genere è scandaloso!![]()
ucre ha scritto:ma dai, questo è sempre al limitatore, guardate a lancetta del contagiri! è normale che l'auto abbia quel rombo sei sei sempre a quei giri. invece a me piace, se davvero consuma quanto il motore a gasolio e costa così poco, quasi quasi...
come l'occhio anche l'udito vuole la sua parte, ma se ci siamo fatti piacere le coupè col rumore del ducato td ce la faremo anche ad accettare la mito frrrrr frrrrrrrrrAndrew_89 ha scritto:ucre ha scritto:ma dai, questo è sempre al limitatore, guardate a lancetta del contagiri! è normale che l'auto abbia quel rombo sei sei sempre a quei giri. invece a me piace, se davvero consuma quanto il motore a gasolio e costa così poco, quasi quasi...
Si lo so che sta tirando le marce, ed è proprio per questo che dico che non mi piace quel "suono"!
Ovvio, nella guida di tutti i giorni uno non tira le marce al limitatore sempre, ma il suono di un motore quello è, che poi a 1500 giri sia ben filtrato (come appare dal video) non cambia il discorso! Uno non cambia marcia su un benzina a 1500 giri...
Per quanto riguarda i consumi secondo me difficilmente saranno quelli di un diesel, è già tanto se avrò gli stessi consumi registrati sulla più piccola e leggera 500...
ottovalvole ha scritto:come l'occhio anche l'udito vuole la sua parte, ma se ci siamo fatti piacere le coupè col rumore del ducato td ce la faremo anche ad accettare la mito frrrrr frrrrrrrrrAndrew_89 ha scritto:ucre ha scritto:ma dai, questo è sempre al limitatore, guardate a lancetta del contagiri! è normale che l'auto abbia quel rombo sei sei sempre a quei giri. invece a me piace, se davvero consuma quanto il motore a gasolio e costa così poco, quasi quasi...
Si lo so che sta tirando le marce, ed è proprio per questo che dico che non mi piace quel "suono"!
Ovvio, nella guida di tutti i giorni uno non tira le marce al limitatore sempre, ma il suono di un motore quello è, che poi a 1500 giri sia ben filtrato (come appare dal video) non cambia il discorso! Uno non cambia marcia su un benzina a 1500 giri...
Per quanto riguarda i consumi secondo me difficilmente saranno quelli di un diesel, è già tanto se avrò gli stessi consumi registrati sulla più piccola e leggera 500...![]()
Aries.77 ha scritto:Eppure a me non dispiace per niente il rombo del TwinAir.
Non è per nulla sgradevole imho e lo trovo simile al rombo di un 4 cilindri.
sebaco ha scritto:Aries.77 ha scritto:Eppure a me non dispiace per niente il rombo del TwinAir.
Non è per nulla sgradevole imho e lo trovo simile al rombo di un 4 cilindri.
Se vogliamo dire "chissenefrega del rumore che fa il motore", soprattutto su una Punto (o su qualsiasi generalista che vuol essere prima di tutto una buona macchina) sono d'accordo.
Ma trovarlo simile al rombo di un 4 cilindri?! neanche un 4 cilindri con fasatura di 270°-180°-90°-180°...
sicuramente è una caratteristica del motore che la distingue dalla oncorrenza,però io la tollero sulla 500 e sulla Panda,anche sulla Punto. Sulla Ypsilon non so....ma nascendo come auto cittadina chic ed ecologica potrei farmela piacere,mentre sulla MiTo assolutamente no! Però....una MiTo la comprerei con un motore potente a prescindere,dai 120cv in su...secondo me non ha senso comprare una macchina sportiveggiante con un motore poco potente,anche se poi c'è tantissima gente che la pensa diversamente daa me e preferisce una macchina sportiveggiante ma poco potente che cosuma poco ed è economica da gestire. Stesso discorso per la Mini,io abolirei la One e la diesel...per me Mini è solo MiniCooper a benzina!Aries.77 ha scritto:sebaco ha scritto:Aries.77 ha scritto:Eppure a me non dispiace per niente il rombo del TwinAir.
Non è per nulla sgradevole imho e lo trovo simile al rombo di un 4 cilindri.
Se vogliamo dire "chissenefrega del rumore che fa il motore", soprattutto su una Punto (o su qualsiasi generalista che vuol essere prima di tutto una buona macchina) sono d'accordo.
Ma trovarlo simile al rombo di un 4 cilindri?! neanche un 4 cilindri con fasatura di 270°-180°-90°-180°...
Che ti posso dire?
Sono salito su auto a 4, a 3 e a 2 cilindri. La sonorità del 3 cilindri la trovo "totalmente" diversa da quella del 4 mentre quella del 2 cilindri la trovo molto simile e non mi dispiace assolutamente.
Forse è questione di gusti personali, ma io, questa del sound, non la trovo una discriminante per escludere il TwinAir dalla lista dei possibili acquisti
Kentauros - 22 giorni fa
AKA_Zinzanbr - 40 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa