<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova on the road tra le colline moreniche | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Prova on the road tra le colline moreniche

Chrom&gt ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
Infatti, non era certo in discussione il superiore livello di impostazione sportiva di base di una Serie 1; cosa che sarebbe stata alquanto puerile? almeno da parte mia. In discussione, invece, erano i tipi di trazione, a prescindere dal tipo di auto e marchio dalla quale fossero adottate. ;)

Ecco, allora parliamo dei tipi di trazione.

Quello che tu sostieni (il fatto che una TA sia più fruibile di una TP per il tipo di guida da te indicato) è perlomeno...discutibile, per usare un eufemismo.
Chiunque abbia mai avuto la possibilità di guidare una TP (a meno che non si tratti di una Smart :D ) te lo confermerà.

Ovviamente, se parliamo di un rettilineo, i vantaggi di una TP sono annullati. Ma pareva tanto ovvio da non doverlo sottolineare.

...beh! Presumo che quei tratti autostradali tu li conosca. Vedi tu...
Io, comunque, guido TP da quando portavo i calzoni corti, &quot;Never&quot;, e considerato che di certo ho anche tanti anni più di voi, presumo che sia anche per questo che sono di tutt'altro avviso.
Certo, io ho avuto anche la possibilità di toccare quasi sempre il limite di un'auto, TA o TP che fosse, giusto perché le strade della mia gioventù erano praticamente quasi sempre deserte. Ora non più, purtroppo.
Forse è anche questo il problema che ha frenato sempre di più le conoscenze automobilistiche delle generazioni successive alla mia. Suppongo, eh! ;)
E allora, dall'alto della tua esperienza ... spiegami questa tua frase e illuminami :D :

"Riprecisato questo, ti garantisco che non è facile superare una Croma ben ?assettata? su quei tratti, per nessuno. In più, è una TA, e questo, a mio modesto avviso, lo rende ancora più difficile per una TP"
 
|Mauro65| ha scritto:
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
secondo te,con una 159 150 cv,che nn so quanta potenza possa avere in piu del mio dino,ce l'avrei fatta?
Un'Alfa 159 con il 1.9 mjt 150 cv ha la stessa potenza e coppia della tua (il motore è lo stesso) però sicuramente tra le curve si sarebbe comportata diversamente rispetto alla Croma...13 cv non sono pochi, senza nulla togliere al propulsore Bmw che ho guidato e che mi è piaciuto tantissimo.
Dai rilevamenti di 4R

Stabilità in curva su asciutto
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = km/h 102
Bmw 320d Touring Futura 170 cv = km/h 108

Cambio di corsia su bagnato
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = km/h 90
Bmw 320d Touring Futura 170 cv = km/h 90

Fonti: 4R 09/2009 pag. 146 per 159; n.12/2008 pag. 172 per Bmw

Le velocita' non dicono tutto sul comportamento di una macchina,ma conta anche come ci arrivano e il loro comportamento susseguente...a titolo di esempio a scanso di accuse di arrampicarsi sugli specchi,una 206 GTI sempre provata da 4R nello stesso test di stabilita' su asciutto usciva a 107 km/h...peccato che ci voleva uno che ci sapeva fare per controllare le reazioni del retrotreno,anche una Yaris su questo test usciva piu' veloce di una Gp,ma ben sappiamo la differenza che c'e fra le due su strada no?questi numeri sono un punto di partenza,ma va sempre considerato in che modo sono ottenuti... ;) ;)
 
Chrom&gt ha scritto:
Riguardo al caso specifico di cui abbiamo trattato, invece, ti dirò solo questo:
nella vita reale, per poter percorrere un curvone a oltre 160 Km/h con la stessa sicurezza di una TA, ogni componente di una TP deve essere assolutamente superiore a quello di una TA, compresa la stessa architettura del tipo di trazione (vedi Transaxle); fermo restando che chi guida la TP non deve sbagliare di un millimetro sia l'impostazione d'ingresso di quel curvone che la sua percorrenza.
La TP, se spinta al limite, non perdona la benché minima sbavatura... e non c'è controsterzata che tenga a quelle velocità; a quelle velocità solo San ESP ti può salvare. Lo stesso santo che salvò il giovanotto sulla TP che si intestardì nel non volermi far passare scendendo dagli appennini. :?
Ancora con la solita menata che le BMW non stanno in strada??? E che ci vuole l'italianissima architettura TRANSAXLE per rendere buona una TP??? Io mi domando se davvero pensi che in questo forum ci siano solo degli imbecilli o ignoranti pronti a bersi le cazzate che scrivi lasciandosi fregare dal tono pacato, dall'italiano forbito e dall'aria di chi scrive sapendola lunga... Voglio vedere stavolta quanto riuscirai a restare nel forum prima di andartene con la solita aria dell'avventore che, siccone nessuno lo prende sul serio, se ne esce con aria schifata e sprezzante &quot;questo bar fa schifo...&quot;.
Bel post comunque, aperto da colui che le Fiat non le può vedere manco in foto e impiega tutte le sue energie per infangarle, e rimpolpato dall'alter-ego raffinato e composto di parte avversa...
 
Punto83 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
secondo te,con una 159 150 cv,che nn so quanta potenza possa avere in piu del mio dino,ce l'avrei fatta?
Un'Alfa 159 con il 1.9 mjt 150 cv ha la stessa potenza e coppia della tua (il motore è lo stesso) però sicuramente tra le curve si sarebbe comportata diversamente rispetto alla Croma...13 cv non sono pochi, senza nulla togliere al propulsore Bmw che ho guidato e che mi è piaciuto tantissimo.
Dai rilevamenti di 4R

Stabilità in curva su asciutto
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = km/h 102
Bmw 320d Touring Futura 170 cv = km/h 108

Cambio di corsia su bagnato
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = km/h 90
Bmw 320d Touring Futura 170 cv = km/h 90

Fonti: 4R 09/2009 pag. 146 per 159; n.12/2008 pag. 172 per Bmw

Le velocita' non dicono tutto sul comportamento di una macchina,ma conta anche come ci arrivano e il loro comportamento susseguente...a titolo di esempio a scanso di accuse di arrampicarsi sugli specchi,una 206 GTI sempre provata da 4R nello stesso test di stabilita' su asciutto usciva a 107 km/h...peccato che ci voleva uno che ci sapeva fare per controllare le reazioni del retrotreno,anche una Yaris su questo test usciva piu' veloce di una Gp,ma ben sappiamo la differenza che c'e fra le due su strada no?questi numeri sono un punto di partenza,ma va sempre considerato in che modo sono ottenuti... ;) ;)
Discorso perfettamente condivisibile, solo che qui non stavano parlando di una nervosissima 207 vs una sottosterzante GP, ma di una 159 vs serie 3 ovvero di due auto ben bilanciate e ben stabili. Certo, fra le 2 sarà la tedesca ad esser più ballerina ma non è che quest'ultima debba essere usata solo da stomaci con due dita di pelo dentro, come invece dovrebbe essere per certe francesine prodotte fino a qualche anno addietro...
 
Aries.77 ha scritto:
Ma qui si confronta patate con ciliegie...

Una frittura di ciliegie non è granchè ma una frittura di patate... :)

Viceversa se hai voglia di qualcosa di rinfrescante mangiare un po' di ciliegie è una gran cosa...
ma anche la patata ti dà delle belle soddisfazioni :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :oops:
 
modus72 ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
Riguardo al caso specifico di cui abbiamo trattato, invece, ti dirò solo questo:
nella vita reale, per poter percorrere un curvone a oltre 160 Km/h con la stessa sicurezza di una TA, ogni componente di una TP deve essere assolutamente superiore a quello di una TA, compresa la stessa architettura del tipo di trazione (vedi Transaxle); fermo restando che chi guida la TP non deve sbagliare di un millimetro sia l'impostazione d'ingresso di quel curvone che la sua percorrenza.
La TP, se spinta al limite, non perdona la benché minima sbavatura... e non c'è controsterzata che tenga a quelle velocità; a quelle velocità solo San ESP ti può salvare. Lo stesso santo che salvò il giovanotto sulla TP che si intestardì nel non volermi far passare scendendo dagli appennini. :?
Ancora con la solita menata che le BMW non stanno in strada??? E che ci vuole l'italianissima architettura TRANSAXLE per rendere buona una TP??? Io mi domando se davvero pensi che in questo forum ci siano solo degli imbecilli o ignoranti pronti a bersi le cazzate che scrivi lasciandosi fregare dal tono pacato, dall'italiano forbito e dall'aria di chi scrive sapendola lunga... Voglio vedere stavolta quanto riuscirai a restare nel forum prima di andartene con la solita aria dell'avventore che, siccone nessuno lo prende sul serio, se ne esce con aria schifata e sprezzante &quot;questo bar fa schifo...&quot;.
Bel post comunque, aperto da colui che le Fiat non le può vedere manco in foto e impiega tutte le sue energie per infangarle, e rimpolpato dall'alter-ego raffinato e composto di parte avversa...

Modus... :shock:

relax...domani è Pasqua... ;)
 
modus72 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Modus... :shock:

relax...domani è Pasqua... ;)
Domani è Pasqua ma la storia è di lunga data, il personaggio in oggetto è conosciuto...

Non discuto e non entro nel merito, dico solo che il tono mi pare eccessivo e comunque non ti si addice. Tuttavia, non mi pare abbia detto una sciocchezza. E' evidente e risaputo che una una TP portata al limite sia molto meno facile da gestire di una analoga TA nelle medesime condizioni limite. E se quest'ultima la recuperi abbastanza agevolmente allegerendo il gas, e, se sei andato ancora oltre, tentando un controsterzo, la prima no.
Di fondo, sostanzialmente, mi pare ci sia poco da obiettare.
 
Luigi-82 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Modus... :shock:

relax...domani è Pasqua... ;)
Domani è Pasqua ma la storia è di lunga data, il personaggio in oggetto è conosciuto...

Non discuto e non entro nel merito, dico solo che il tono mi pare eccessivo e comunque non ti si addice. Tuttavia, non mi pare abbia detto una sciocchezza. E' evidente e risaputo che una una TP portata al limite sia molto meno facile da gestire di una analoga TA nelle medesime condizioni limite. E se quest'ultima la recuperi abbastanza agevolmente allegerendo il gas, e, se sei andato ancora oltre, tentando un controsterzo, la prima no.
Di fondo, sostanzialmente, mi pare ci sia poco da obiettare.

è ben risaputo da chi non ne ha mai guidate o ha provato una serie 3 dal concessionario.....massimo in quarta su provinciale affollatissima.....la TA quando smusa, smusa e fatichi non poco a tenerla se hai esagerato, in più il piacere di guida, specie se lo fai in punta di forchetta, di una TP è un' altra cosa....
 
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Modus... :shock:

relax...domani è Pasqua... ;)
Domani è Pasqua ma la storia è di lunga data, il personaggio in oggetto è conosciuto...

Non discuto e non entro nel merito, dico solo che il tono mi pare eccessivo e comunque non ti si addice. Tuttavia, non mi pare abbia detto una sciocchezza. E' evidente e risaputo che una una TP portata al limite sia molto meno facile da gestire di una analoga TA nelle medesime condizioni limite. E se quest'ultima la recuperi abbastanza agevolmente allegerendo il gas, e, se sei andato ancora oltre, tentando un controsterzo, la prima no.
Di fondo, sostanzialmente, mi pare ci sia poco da obiettare.

è ben risaputo da chi non ne ha mai guidate o ha provato una serie 3 dal concessionario.....massimo in quarta su provinciale affollatissima.....la TA quando smusa, smusa e fatichi non poco a tenerla se hai esagerato, in più il piacere di guida, specie se lo fai in punta di forchetta, di una TP è un' altra cosa....

A questo punto dimostri tu di non aver mai guidato una TP, soprattutto se priva di ausili elettronici (che pure devono fare i conti con la fisica). Oltre al fatto che non hai minimamente confutato che quando esageri con la TA essa smusa e allegerendo e corregendo hai ottime possibilità di recupero, e che, nelle medesime condizioni, una tp (che ti darà una carrellata di piacere di guida), quando sculetta non la riprendi con la stessa facilità.
 
Chiudo pure questo, naturalmente ritengo opportuno avvisare Chrom che non gli è consentito iniziare di nuovo a mettere zizzania con le sue storielle, vere o di fantasia che siano.

Questo modo di fare lo ha già portato una volta ad essere bannato e garantisco che non ci sarà alcun problema a richiedere un secondo banning.

Lo avviso fin da ora che se continuerà su questo tono tutti i suoi interventi verranno sistematicamente cancellati.

Buona Pasqua a tutti.
 
Back
Alto