<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Octavia Scout TDI 4x4 DSG 184cv | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Prova Octavia Scout TDI 4x4 DSG 184cv

L'ho vista dal concessionario orobico, bellissima, Una spanna sopra qualsiasi altra versione, eccetto Rs. Con 30 kili la porti a casa, mi dice l'amico Yuri :D
 
Sui configuratori tedeschi e svizzeri delle gemelle Golf Alltrack e Leon st Experience sono disponibili anche i cerchi da 18 pollici come optional (e l'effetto estetico è notevole): possibile che solo per la scout ci siano unicamente quelli da 17 :( ?
 
FrankOct ha scritto:
secondo me ha poco senso montare dei 18 su una scout...però de gustibus
Dipende dall'utilizzo...se si ha intenzione di avventurarsi in sterrati o fondi accidentati, già i cerchi da 17 sono limitanti..
 
thromass ha scritto:
FrankOct ha scritto:
secondo me ha poco senso montare dei 18 su una scout...però de gustibus
Dipende dall'utilizzo...se si ha intenzione di avventurarsi in sterrati o fondi accidentati, già i cerchi da 17 sono limitanti..

Anch'io ho subito pensato al fatto della mancanza dei 18". Ci starebbero davvero bene sulla scout!
E anche se si tratta di un allestimento "fuoristradistico", vorrei proprio vedere quanti sono gli acquirenti che la portano fuori dall'asfalto per più di qualche centinaio di metri di facile sterrato....
Più che altro si tratta di modelli "d'immagine", non di vere vetture per l'offroad, quindi ben venga anche la possibilità di una gommatura più stradale e sicuramente efficace esteticamente! :thumbup:
 
Sarò uno che guarda molto alla praticità però proprio non capisco perché prendere una scout (con assetto, carrozzeria e trazione) progettata x un fuoristrada per poi metterci dei cerchi da 18.
 
FrankOct ha scritto:
Sarò uno che guarda molto alla praticità però proprio non capisco perché prendere una scout (con assetto, carrozzeria e trazione) progettata x un fuoristrada per poi metterci dei cerchi da 18.

Perché NON è un fuoristrada! E perché il 99,9% delle scout/alltrack/allroad/x-perience sono utilizzate solo su strada.
Sono delle belle versioni che strizzano l'occhio alla moda del crossover/SUV, hanno la possibilità di fare qualche divagazione oltre l'asfalto, ma sono macchine stradali a tutti gli effetti.
E se versione "fighetta" deve'essere, che lo sia fino in fondo con anche i cerchi da 18"!
 
willy1971 ha scritto:
FrankOct ha scritto:
Sarò uno che guarda molto alla praticità però proprio non capisco perché prendere una scout (con assetto, carrozzeria e trazione) progettata x un fuoristrada per poi metterci dei cerchi da 18.

Perché NON è un fuoristrada! E perché il 99,9% delle scout/alltrack/allroad/x-perience sono utilizzate solo su strada.
Sono delle belle versioni che strizzano l'occhio alla moda del crossover/SUV, hanno la possibilità di fare qualche divagazione oltre l'asfalto, ma sono macchine stradali a tutti gli effetti.
E se versione "fighetta" deve'essere, che lo sia fino in fondo con anche i cerchi da 18"!
chiarissimo, son d'accordo! anche una Yeti è da fighetto, in tal senso, dove vuoi andarci...giusto qualcosa in più ovviamente lo fai per l'altezza da terra e la luce..
 
vertemati ha scritto:
willy1971 ha scritto:
FrankOct ha scritto:
Sarò uno che guarda molto alla praticità però proprio non capisco perché prendere una scout (con assetto, carrozzeria e trazione) progettata x un fuoristrada per poi metterci dei cerchi da 18.

Perché NON è un fuoristrada! E perché il 99,9% delle scout/alltrack/allroad/x-perience sono utilizzate solo su strada.
Sono delle belle versioni che strizzano l'occhio alla moda del crossover/SUV, hanno la possibilità di fare qualche divagazione oltre l'asfalto, ma sono macchine stradali a tutti gli effetti.
E se versione "fighetta" deve'essere, che lo sia fino in fondo con anche i cerchi da 18"!
chiarissimo, son d'accordo! anche una Yeti è da fighetto, in tal senso, dove vuoi andarci...giusto qualcosa in più ovviamente lo fai per l'altezza da terra e la luce..

In parte sì, anche se Yeti si presta già di più con i suoi sbalzi ridotti, la posizione di guida più alta....
Sempre avendo ben chiaro che non è un fuoristrada vero.
In ogni caso anche sullo Yeti, a maggior ragione che ora sono in vendita una versione più stradale e addirittura la Montecarlo, i cerchi da 18" ci starebbero bene pure lì!
Oltretutto sarebbe un'opzione che molte concorrenti (dello yeti intendo) offrono già.
 
FrankOct ha scritto:
Sarò uno che guarda molto alla praticità però proprio non capisco perché prendere una scout (con assetto, carrozzeria e trazione) progettata x un fuoristrada per poi metterci dei cerchi da 18.

Concordo col tuo pensiero.
Il fatto è che non è l'unica ma moltissime altre sono così e anche delle auto più "estreme" come ad esempio moltissimi suv.
Purtroppo fa tendenza, seguono le mode...Io dico sempre che se invece di propinarci dispositivi di chissà che entità alle auto mettessero le ruote giuste, non ci sarebbe bisogno di far chissà cosa per risparmiare carburante e consumare di meno...
 
Al salone di Ginevra avvistata una Scout con delle belle scarpe da 18" (identiche ai Trinity della Superb II): che siano in arrivo?

https://www.youtube.com/watch?v=NwUyH6keD2Y
 
alpierto ha scritto:
Al salone di Ginevra avvistata una Scout con delle belle scarpe da 18" (identiche ai Trinity della Superb II): che siano in arrivo?

https://www.youtube.com/watch?v=NwUyH6keD2Y

Bella lì! :thumbup: :thumbup:
Forse che in cechia ci leggano? :rolleyes:
 
Back
Alto