<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prova nuova RX | Il Forum di Quattroruote

prova nuova RX

ho letto con grande interesse la prova della nuova RX. Mi permetto di fare un appunto. Viene enfatizzata la modalità solo elettrica, come se fosse la modalità principale per utilizzare il veicolo. in realtà anche la Casa suggerisce questa modalità solo per brevi spostamenti, in quanto poco efficiente (la ricarica delle batterie con il motore termico non è efficiente) e di autonomia limitata.
L'ibrido non plug-in è concepito per approfittare delle decelerazioni e frenate, accumulando energia da restituire in accelerazione, come la marcia in città (favorità da uno start-stop più efficiente delle auto non ibride) o sul misto.
Le ibride plug-in hanno una modalità di funzionamento in più: possono lavorare come ibride o solo come elettriche per un tratto molto più lungo (decine di km).
 
A mio avviso il dato eclatante che emerge dalla prova di Quattroruote è il consumo cittadino di oltre 14 km/l, il 20% inferiore alla serie precedente, e senza ricorrere a costosi trucchetti "à la plugin" (mi riferisco all'altra prova on line "una settimana con la BMW X5e".
Peccato solo per la potenza, aumentata di quel tanto che basta per entrare in area supetbollo.... il quale, tra l'altro, è stato riconfermato nella Legge di Stabilità :( .
 
e da quello che leggo (4r) a 140 consuma di più che a 150!

La fretta di andare in edicola fa fare questi svarioni come pure quello del rendering della Maserati Levante.

Ma il correttore di bozze è morto?
 
L'ho provata oggi, la logica e' come la nx. Ma sceso dalla rx e salito sulla mia nx sport ho visto la differenza eccome. La differenza più evidente il motore più pieno Con un bel rombo. Abitacolo più ampio e insonorizzato. Display imbarazzante nelle dimensioni, quello della mia nx sembrava miniaturizzato. Volante che vibra se superi la corsia senza mettere la freccia. Cerchi da 20 pollici enormi, forse troppo. Difetti bagagliaio non troppo ampio, la parte posteriore dal vivo non mi ha fatto impazzire. Altro non saprei la prova è durata 10 minuti. Nel complesso molto e dico molto più lussuosa della nx. La comprerei ? Si ! La comprerò vedo quanto chiedono per la permuta. Un saluto a tutti.
 
sul motore, niente da dire! Ci vorrebbe anche sull'NX, magari come opzione.

Sui cerchi mmmh... io penso a cosa metterci d'inverno e a quanto costerà.

La coda è la parte che mi piace di più, un po' meno la lunghezza in generale.

Se la tua NX ha un anno, allora, al netto degli sconti, dovrai scucire almeno 32mila per una RX sport -stando alla differenza di prezzo che è sostanzialmente sui ventimila.
 
Back
Alto