<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prova nuova Fabia 1.0 75 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

prova nuova Fabia 1.0 75 cv

miranda453 ha scritto:
Mia moglie ha la penna in mano per firmare ma lei è fatta così, è fatalista e non capisce che non si può cambiare due auto ogni sette/otto anni con due figli da mantenere.

:shock: :shock:
mi verrebbe da scrivere la stessa risposta che mi hai dato tu poco sopra... :D
 
ml14 ha scritto:
juantorena ha scritto:
Discorso retromarcia a parte (tutte le auto che ho guidato finora l'hanno sempre avuta in basso a destra),

Si vede che non hai mai posseduto o guidato VAG o Renault. Poi ora non so se Renault ha abbandonato il discorso della retro in alto a sinistra, ma VAG solitamente l'ha sempre avuta lì.

Se posso trovare un difetto, però, a tale soluzione, è che mentre Renault o altre macchine che ho avuto con la retro in alto a sx (la 159 con 6 marce) hanno/avevano l'innesto "a siringa", su VAG invece si deve premere il pomello verso il basso, e questa scelta talvolta provoca confusione.

In realtà le audi fino alla fine degli anni '90 avevano la retro in basso a dx, almeno sulle versioni 5 marce. Tanto è vero che la passat 3B 5 marce, derivata audi, ha la retro in basso a dx, mentre invece la precedente 35i (1988-1995) l'aveva nella posizione tradizionale per vw, ovvero in alto a sn.
 
rosberg ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Mia moglie ha la penna in mano per firmare ma lei è fatta così, è fatalista e non capisce che non si può cambiare due auto ogni sette/otto anni con due figli da mantenere.

:shock: :shock:
mi verrebbe da scrivere la stessa risposta che mi hai dato tu poco sopra... :D

Attached files /attachments/1938103=43838-de.jpg
 
miranda453 ha scritto:
TatyRS ha scritto:
A titolo di cronaca, La retromarcia della Skoda Felicia era in basso a destra.
Bella recensione Giorgio! Stai pensando di cambiare la Fabia di famiglia?

Si ma la spesa per me è troppo alta per una " seconda auto " anche se sicuramente vale quanto spendi e, soprattutto, Emiliano sta facendo del suo meglio per agevolarmi.
Mia moglie ha la penna in mano per firmare ma lei è fatta così, è fatalista e non capisce che non si può cambiare due auto ogni sette/otto anni con due figli da mantenere.

Ma io sono convinta che presto avremo a riguardo "buone nuove"... 8) ;) :D
 
TatyRS ha scritto:
miranda453 ha scritto:
TatyRS ha scritto:
A titolo di cronaca, La retromarcia della Skoda Felicia era in basso a destra.
Bella recensione Giorgio! Stai pensando di cambiare la Fabia di famiglia?

Si ma la spesa per me è troppo alta per una " seconda auto " anche se sicuramente vale quanto spendi e, soprattutto, Emiliano sta facendo del suo meglio per agevolarmi.
Mia moglie ha la penna in mano per firmare ma lei è fatta così, è fatalista e non capisce che non si può cambiare due auto ogni sette/otto anni con due figli da mantenere.

Ma io sono convinta che presto avremo a riguardo "buone nuove"... 8) ;) :D

Vediamo nei prossimi giorni se quel " santo " di Emiliano dirada la nebbia del dubbio :D
 
miranda453 ha scritto:
TatyRS ha scritto:
miranda453 ha scritto:
TatyRS ha scritto:
A titolo di cronaca, La retromarcia della Skoda Felicia era in basso a destra.
Bella recensione Giorgio! Stai pensando di cambiare la Fabia di famiglia?

Si ma la spesa per me è troppo alta per una " seconda auto " anche se sicuramente vale quanto spendi e, soprattutto, Emiliano sta facendo del suo meglio per agevolarmi.
Mia moglie ha la penna in mano per firmare ma lei è fatta così, è fatalista e non capisce che non si può cambiare due auto ogni sette/otto anni con due figli da mantenere.

Ma io sono convinta che presto avremo a riguardo "buone nuove"... 8) ;) :D

Vediamo nei prossimi giorni se quel " santo " di Emiliano dirada la nebbia del dubbio :D

Dirada... Dirada....
 
gasato70 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
TatyRS ha scritto:
miranda453 ha scritto:
TatyRS ha scritto:
A titolo di cronaca, La retromarcia della Skoda Felicia era in basso a destra.
Bella recensione Giorgio! Stai pensando di cambiare la Fabia di famiglia?

Si ma la spesa per me è troppo alta per una " seconda auto " anche se sicuramente vale quanto spendi e, soprattutto, Emiliano sta facendo del suo meglio per agevolarmi.
Mia moglie ha la penna in mano per firmare ma lei è fatta così, è fatalista e non capisce che non si può cambiare due auto ogni sette/otto anni con due figli da mantenere.

Ma io sono convinta che presto avremo a riguardo "buone nuove"... 8) ;) :D

Vediamo nei prossimi giorni se quel " santo " di Emiliano dirada la nebbia del dubbio :D

Dirada... Dirada....

E dài PResidente: dirada! :D
 
Back
Alto