<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prova golf 7 1.4 tsi 122 cv e 140 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

prova golf 7 1.4 tsi 122 cv e 140 cv

Ho appena fatto 1.000Km. Sinceramente al massimo siamo montati in 3 e gli altri due erano belli grossi. Io non ho avvertito tutta sta perdita di potenza del motore ;)
 
come ho scritto nel primo post avendoli provati tutte e due una differenza così enorme non l'ho trovata...è anche vero che con un giretto di 15/20 minuti non ti rendi conto a modo,però mi viene sempre più voglia di tenerli quei 1000 euro,di sti tempi....io poi non cerco prestazioni esagerate,a me interessa la ripresa da basso, e mi è sembrato che anche il 122 non scherzasse...
 
personalmente penso che dovendo scegliere prenderei la 140cv (ma senza ACT) e penso che comunque mi farebbe rimpiangere il 1.4 TSI 160cv ma in generale il 1.4 TSI 122cv è già ben più che adeguato, oltre a essere la scelta più razionale.

Del resto auto come la golf si vendono per lo più 1.6 td e il 1.4 tsi 122cv va di più ;)
 
Dai dati dichiarati dalla VW e guardando le rispettive curve caratteristiche sceglierei senza dubbio il 140cv. Sulla carta è superiore con consumi dichiarati leggermete inferiori. Inoltre su altre auto del gruppo (octavia, ecc) il 122cv non è a listino sostituito dal 140cv.
Però vanno provati perchè è l'unico modo per stabilire cosa piace di più e non è scontato che il vincitore sia il più potente.

Altro aspetto che mi farebbe un po' pensare è l'affidabilità. Tutti i motori nuovi possono avere qualche problema di goventù e visto i precedenti delle versioni precedenti..

Ciao
 
il 140 cv è un motore nuovo,vero?il 122 cv invece è già un pò che è in produzione,ma da quello che sò nella golf 7 anche i motori già esistenti sono stati rivisitati,corregetemi se mi sbaglio.
 
Bellafrance ha scritto:
Dai dati dichiarati dalla VW e guardando le rispettive curve caratteristiche sceglierei senza dubbio il 140cv. Sulla carta è superiore con consumi dichiarati leggermete inferiori. Inoltre su altre auto del gruppo (octavia, ecc) il 122cv non è a listino sostituito dal 140cv.
Però vanno provati perchè è l'unico modo per stabilire cosa piace di più e non è scontato che il vincitore sia il più potente.

Altro aspetto che mi farebbe un po' pensare è l'affidabilità. Tutti i motori nuovi possono avere qualche problema di goventù e visto i precedenti delle versioni precedenti..

Ciao

Il 122 nella realtà consuma meno...

La octavia ha il vecchio 122,solo le nuove golf a3 e leon hanno i motori nuovi
 
aryan ha scritto:
Bellafrance ha scritto:
Dai dati dichiarati dalla VW e guardando le rispettive curve caratteristiche sceglierei senza dubbio il 140cv. Sulla carta è superiore con consumi dichiarati leggermete inferiori. Inoltre su altre auto del gruppo (octavia, ecc) il 122cv non è a listino sostituito dal 140cv.
Però vanno provati perchè è l'unico modo per stabilire cosa piace di più e non è scontato che il vincitore sia il più potente.

Altro aspetto che mi farebbe un po' pensare è l'affidabilità. Tutti i motori nuovi possono avere qualche problema di goventù e visto i precedenti delle versioni precedenti..

Ciao

Il 122 nella realtà consuma meno...

La octavia ha il vecchio 122,solo le nuove golf a3 e leon hanno i motori nuovi

anche le nuove seat e skoda (octavia compresa) hanno i nuovi TSI e TDI :thumbup:
 
Sì hai ragione, dimenticavo i nuovi modelli. Beh, non prenderei mai una Octavia o una A4 con un 122cv a benzina, pesano troppo :?
 
Bellafrance ha scritto:
Dai dati dichiarati dalla VW e guardando le rispettive curve caratteristiche sceglierei senza dubbio il 140cv. Sulla carta è superiore con consumi dichiarati leggermete inferiori. Inoltre su altre auto del gruppo (octavia, ecc) il 122cv non è a listino sostituito dal 140cv.
Però vanno provati perchè è l'unico modo per stabilire cosa piace di più e non è scontato che il vincitore sia il più potente.

Altro aspetto che mi farebbe un po' pensare è l'affidabilità. Tutti i motori nuovi possono avere qualche problema di goventù e visto i precedenti delle versioni precedenti..

Ciao

ti piace bere alcolici, vero :) ?
solo nella Skoda octavia berlina e station non è montato il 1.4 tsi da 122 cv..
nella Seat Leon 3 e 5 pt è montato addirittura con l'allestimento sportivo FR
nell'Audi a3 3 e 5 pt è montato sia questo da 122 cv sia quello da 140 cv
e nella golf variant che sta per uscire sarà montato sia il 1.4 tsi da 122 cv sia quello da 140 cv
 
aryan ha scritto:
Sì hai ragione, dimenticavo i nuovi modelli. Beh, non prenderei mai una Octavia o una A4 con un 122cv a benzina, pesano troppo :?

l'octavia non pesa poi così tanto di più: le versione a benzina 1.4 tsi sta sui 1200 kg a vuoto... solo pochi kg in più della golf
 
a tutto si può fare a meno... figurarsi di 18 cv.... detto questo, e potendo spendere i mille euro... 140cv tutta la vita...

per rimanere sul 122cv allora a quel punto prendo il 1.2 105cv.... ;)

è vero che la nuova piattaforma è più leggera ma, io provato diverse volte il 122cv su leon anche in pista e non mi è mai piaciuto troppo, perchè mi sembra sempre che gli manchi qualcosa...il 140cv è la quadratura del cerchio, almeno secondo me.

ovvio nel complesso consumerà un poco di più ma piu divertente e godibile.

il 122cv mi è sembrato privo di allungo.

;)
 
Ma2 ha scritto:
l'octavia non pesa poi così tanto di più: le versione a benzina 1.4 tsi sta sui 1200 kg a vuoto... solo pochi kg in più della golf

Si, tutta in carbonio una Octavia pesa 1.200Kg :lol: :lol: :lol: :lol:
Pesa a vuoto la GT86 così!
 
topomillo ha scritto:
a tutto si può fare a meno... figurarsi di 18 cv.... detto questo, e potendo spendere i mille euro... 140cv tutta la vita...

per rimanere sul 122cv allora a quel punto prendo il 1.2 105cv.... ;)

è vero che la nuova piattaforma è più leggera ma, io provato diverse volte il 122cv su leon anche in pista e non mi è mai piaciuto troppo, perchè mi sembra sempre che gli manchi qualcosa...il 140cv è la quadratura del cerchio, almeno secondo me.

ovvio nel complesso consumerà un poco di più ma piu divertente e godibile.

il 122cv mi è sembrato privo di allungo.

;)

Il 122 è un pelino più pronto in basso. Ovvio che se spingi la differenza c'è eccome. Tutto sta nel valutare quante volte lo fai. Se la tiri una volta al mese allora meglio il 122, se stai sempre a chiodo meglio il 140... ;)
 
Il mio livore, spesso anche provocatorio nei confronti di vw Italia, lo conoscete.

Però ieri mi sono trovato in una concessionaria Volkswagen e privo di questa carica nevrotica, ho visto un po' di macchine....nel frattempo che un amico risolvesse qualche servizio....all'interno della concessionaria.

La Golf VII è davvero bella e benfatta...la Polo è bella.

Trasmettono un valore, anzi una sensazione di alta "qualità percepita" ...direi notevole.

E' giusto dire e dare anche i buoni pareri. :|

Non preoccupatevi non è una trappola per riattivare una catena di polemiche...oggi sono bravo, e sincero.
Tanto lo sapete che io parlo di atteggiamenti e non di prodotto.
 
Back
Alto