<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prova Forester XT DIT | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

prova Forester XT DIT

Panoramico ha scritto:
gallongi ha scritto:
rimangono auto sostanzialmente ancora imbattibili nel genere ;)

E io ancora qui a pregare che il boxerone non abbia la displasia.
Tanto che mi sento molto frenato nell'ipotizzare il preventivato cambio degli ammortizzatori, con conseguente assetto "a modo mio", per evitare pesanti spese extra su un'auto con un bel punto interrogativo sotto al cofano.

Alla fine, sempre che possa avere la certezza della effettiva corrispondenza al modello (e sempre che le trovi), credo opterò per delle semplici barre maggiorate.

Anno?
 
gallongi ha scritto:

Marzo 2009, ma sempre di Euro IV si tratta.
Se mamma Subaru si sbottonasse a pubblicare i numeri di telaio che hanno dato problemi, potrei mettermi il cuore in pace in un senso o nell'altro, invece son qua sulla graticola e nei momenti di morale tendente al basso ecco l'orecchio che si tende a cercare rumorini sospetti.
Ma è pur sempre un diesel, boja di Faust, è normale che di rumori e rumorini ne faccia una selva.
 
Eh si,purtroppo la faccenda e' coperta da segreto totale...comunque a dir la verità in via ufficiosa la produzione euro 5 ( dal 2010) dovrebbe essere esente ... ;)
 
Panoramico ha scritto:
gallongi ha scritto:
rimangono auto sostanzialmente ancora imbattibili nel genere ;)

E io ancora qui a pregare che il boxerone non abbia la displasia.
Tanto che mi sento molto frenato nell'ipotizzare il preventivato cambio degli ammortizzatori, con conseguente assetto "a modo mio", per evitare pesanti spese extra su un'auto con un bel punto interrogativo sotto al cofano.

Alla fine, sempre che possa avere la certezza della effettiva corrispondenza al modello (e sempre che le trovi), credo opterò per delle semplici barre maggiorate.
A quanti km sei arrivato?
 
Panoramico ha scritto:
Se mamma Subaru si sbottonasse a pubblicare i numeri di telaio che hanno dato problemi, potrei mettermi il cuore in pace in un senso o nell'altro, invece son qua sulla graticola e nei momenti di morale tendente al basso ecco l'orecchio che si tende a cercare rumorini sospetti.
Dici dunque che devo pure ritenermi contento che i mastri birrai mi abbiano graziosamente quasi-omaggiato di una nuova catenella per il mio cacatoio? :rolleyes:
 
U2511 ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Se mamma Subaru si sbottonasse a pubblicare i numeri di telaio che hanno dato problemi, potrei mettermi il cuore in pace in un senso o nell'altro, invece son qua sulla graticola e nei momenti di morale tendente al basso ecco l'orecchio che si tende a cercare rumorini sospetti.
Dici dunque che devo pure ritenermi contento che i mastri birrai mi abbiano graziosamente quasi-omaggiato di una nuova catenella per il mio cacatoio? :rolleyes:
Be è molto premium :D
 
gallongi ha scritto:
Eh si,purtroppo la faccenda e' coperta da segreto totale...
Diciamo che subaru non brilla certo per trasparenza, e s. italia, almeno in questo caso, segue fedelmente i dettami della casa madre.
Hanno questo scheletro nell'armadio e cercano di tenere le ante belle sigillate.
Ma prima o poi anche gli omertosi giapponesi si ritroveranno un piccolo assange in casa, pronto a spifferare tutto.
Rischiano di farla franca perchè non hanno venduto diesel in america.
Ma chi si fida ora a comperare un motore nuovo da loro?
 
Roxster ha scritto:
gallongi ha scritto:
Eh si,purtroppo la faccenda e' coperta da segreto totale...
Diciamo che subaru non brilla certo per trasparenza, e s. italia, almeno in questo caso, segue fedelmente i dettami della casa madre.
Hanno questo scheletro nell'armadio e cercano di tenere le ante belle sigillate.
Ma prima o poi anche gli omertosi giapponesi si ritroveranno un piccolo assange in casa, pronto a spifferare tutto.
Rischiano di farla franca perchè non hanno venduto diesel in america.
Ma chi si fida ora a comperare un motore nuovo da loro?
Non credo che un errore limitato a poche decine di migliaia di motori, possa minimamente scalfire l'immagine di solidità che subaru si è creata nel corso dei decenni. È e resta tra le leader in tutte la statiche quanto ad affidabilità
 
Roxster ha scritto:
Diciamo che subaru non brilla certo per trasparenza, e s. italia, almeno in questo caso, segue fedelmente i dettami della casa madre.
Hanno questo scheletro nell'armadio e cercano di tenere le ante belle sigillate.
Ma prima o poi anche gli omertosi giapponesi si ritroveranno un piccolo assange in casa, pronto a spifferare tutto.
Rischiano di farla franca perchè non hanno venduto diesel in america.
Ma chi si fida ora a comperare un motore nuovo da loro?
"Riservatezza e discrezione " :twisted: ... né più né meno di tante altre case purtroppo.
Ci si fida o meno in base al feedback di altri utenti che si sono addossati l'onere di fare da beta tester :evil:
L'unico dato con qualche elemento numerico è quello svedese (guarda caso) che parlava di un centinaio di pezzi su 12.000 venduti. Mettiamoci qualcosa in più, saranno 1 o 2 su 100. Che, in realtà, sarebbe poco se la Casa fosse vicino ai clienti (come pare lo sia stata lassù), ma diventa un macigno se fa la furbetta. In casi come questi (o come le mie catene), quando il guasto è davvero random ed ipotetico (si rompono solo alcuni, ma non si può sapere prima quali) e pure oneroso, la cosa migliore e che imho pagherebbe di più come fidelizzazione è fare una campagna di questo tipo:
"Cari clienti, le auto modello xy prodotte da a possono avere questo guasto. Ci dispiace tantissimo, però, dato che non siamo clown, vi staremo vicino, e pertanto estendiamo la garanzia piena fino a - poniamo - 150.000 km, da 150.000 km a 300.000 vi copriamo il 70%. Ovviamente solo alle vetture che hanno fatto il tagliando presso i nostri autorizzati"
In questo modo fidelizzi i clienti in rete (e dai tagliandi sui cui l'importatore ci margina alla grande ed il cui numero aumenterebbe, ci accantoni un tot a fondo garanzia), li rassereni che non avranno esborsi imprevisti traumatici e mantieni il valore dell'usato per le serie coinvolte (chi ti compra oggi un BD 2008-2009? o una Bmw com il duemila a nafta 2007-2009? certo, il privato non smaliziato sì, ma il commerciante te la permuta solo con una grossa svalutazione ulteriore sull'eurotax basso, perché la compagnia assicurativa con cui fa la polizza garanzia ti chiede un extra sui modelli notoriamente a rischio rogna).
Questo in sostanza (senza comunicazione sui grandi media ma tramite officine autorizzate e con un sito internet dedicato) è quello che ha fatto MB per la saga iniettori.
Comportarsi in modo opaco o ad personam come i due produttori citati non va bene, ne va per nulla bene.
 
U2511 ha scritto:
Dici dunque che devo pure ritenermi contento che i mastri birrai mi abbiano graziosamente quasi-omaggiato di una nuova catenella per il mio cacatoio? :rolleyes:

Direi che è grasso che cola, con quello che si vede in giro.
 
U2511 ha scritto:
Roxster ha scritto:
Diciamo che subaru non brilla certo per trasparenza, e s. italia, almeno in questo caso, segue fedelmente i dettami della casa madre.
Hanno questo scheletro nell'armadio e cercano di tenere le ante belle sigillate.
Ma prima o poi anche gli omertosi giapponesi si ritroveranno un piccolo assange in casa, pronto a spifferare tutto.
Rischiano di farla franca perchè non hanno venduto diesel in america.
Ma chi si fida ora a comperare un motore nuovo da loro?
"Riservatezza e discrezione " :twisted: ... né più né meno di tante altre case purtroppo.
Ci si fida o meno in base al feedback di altri utenti che si sono addossati l'onere di fare da beta tester :evil:
L'unico dato con qualche elemento numerico è quello svedese (guarda caso) che parlava di un centinaio di pezzi su 12.000 venduti. Mettiamoci qualcosa in più, saranno 1 o 2 su 100. Che, in realtà, sarebbe poco se la Casa fosse vicino ai clienti (come pare lo sia stata lassù), ma diventa un macigno se fa la furbetta. In casi come questi (o come le mie catene), quando il guasto è davvero random ed ipotetico (si rompono solo alcuni, ma non si può sapere prima quali) e pure oneroso, la cosa migliore e che imho pagherebbe di più come fidelizzazione è fare una campagna di questo tipo:
"Cari clienti, le auto modello xy prodotte da a possono avere questo guasto. Ci dispiace tantissimo, però, dato che non siamo clown, vi staremo vicino, e pertanto estendiamo la garanzia piena fino a - poniamo - 150.000 km, da 150.000 km a 300.000 vi copriamo il 70%. Ovviamente solo alle vetture che hanno fatto il tagliando presso i nostri autorizzati"
In questo modo fidelizzi i clienti in rete (e dai tagliandi sui cui l'importatore ci margina alla grande ed il cui numero aumenterebbe, ci accantoni un tot a fondo garanzia), li rassereni che non avranno esborsi imprevisti traumatici e mantieni il valore dell'usato per le serie coinvolte (chi ti compra oggi un BD 2008-2009? o una Bmw com il duemila a nafta 2007-2009? certo, il privato non smaliziato sì, ma il commerciante te la permuta solo con una grossa svalutazione ulteriore sull'eurotax basso, perché la compagnia assicurativa con cui fa la polizza garanzia ti chiede un extra sui modelli notoriamente a rischio rogna).
Questo in sostanza (senza comunicazione sui grandi media ma tramite officine autorizzate e con un sito internet dedicato) è quello che ha fatto MB per la saga iniettori.
Comportarsi in modo opaco o ad personam come i due produttori citati non va bene, ne va per nulla bene.
Ma... ci conosciamo, forumisticamente parlando?
Cmq sempre il mio meccanico un po' vago mi ha detto che alcuni motori li ha sostituiti per alcuni telai, il mio ha guardato e non rientrava. Mah...
 
Suby01 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Roxster ha scritto:
Diciamo che subaru non brilla certo per trasparenza, e s. italia, almeno in questo caso, segue fedelmente i dettami della casa madre.
Hanno questo scheletro nell'armadio e cercano di tenere le ante belle sigillate.
Ma prima o poi anche gli omertosi giapponesi si ritroveranno un piccolo assange in casa, pronto a spifferare tutto.
Rischiano di farla franca perchè non hanno venduto diesel in america.
Ma chi si fida ora a comperare un motore nuovo da loro?
"Riservatezza e discrezione " :twisted: ... né più né meno di tante altre case purtroppo.
Ci si fida o meno in base al feedback di altri utenti che si sono addossati l'onere di fare da beta tester :evil:
L'unico dato con qualche elemento numerico è quello svedese (guarda caso) che parlava di un centinaio di pezzi su 12.000 venduti. Mettiamoci qualcosa in più, saranno 1 o 2 su 100. Che, in realtà, sarebbe poco se la Casa fosse vicino ai clienti (come pare lo sia stata lassù), ma diventa un macigno se fa la furbetta. In casi come questi (o come le mie catene), quando il guasto è davvero random ed ipotetico (si rompono solo alcuni, ma non si può sapere prima quali) e pure oneroso, la cosa migliore e che imho pagherebbe di più come fidelizzazione è fare una campagna di questo tipo:
"Cari clienti, le auto modello xy prodotte da a possono avere questo guasto. Ci dispiace tantissimo, però, dato che non siamo clown, vi staremo vicino, e pertanto estendiamo la garanzia piena fino a - poniamo - 150.000 km, da 150.000 km a 300.000 vi copriamo il 70%. Ovviamente solo alle vetture che hanno fatto il tagliando presso i nostri autorizzati"
In questo modo fidelizzi i clienti in rete (e dai tagliandi sui cui l'importatore ci margina alla grande ed il cui numero aumenterebbe, ci accantoni un tot a fondo garanzia), li rassereni che non avranno esborsi imprevisti traumatici e mantieni il valore dell'usato per le serie coinvolte (chi ti compra oggi un BD 2008-2009? o una Bmw com il duemila a nafta 2007-2009? certo, il privato non smaliziato sì, ma il commerciante te la permuta solo con una grossa svalutazione ulteriore sull'eurotax basso, perché la compagnia assicurativa con cui fa la polizza garanzia ti chiede un extra sui modelli notoriamente a rischio rogna).
Questo in sostanza (senza comunicazione sui grandi media ma tramite officine autorizzate e con un sito internet dedicato) è quello che ha fatto MB per la saga iniettori.
Comportarsi in modo opaco o ad personam come i due produttori citati non va bene, ne va per nulla bene.
Ma... ci conosciamo, forumisticamente parlando?
Cmq sempre il mio meccanico un po' vago mi ha detto che alcuni motori li ha sostituiti per alcuni telai, il mio ha guardato e non rientrava. Mah...
La cosa mi fa ridere! :D
Già vi conoscete? :D
 
Back
Alto