Roxster ha scritto:
Diciamo che subaru non brilla certo per trasparenza, e s. italia, almeno in questo caso, segue fedelmente i dettami della casa madre.
Hanno questo scheletro nell'armadio e cercano di tenere le ante belle sigillate.
Ma prima o poi anche gli omertosi giapponesi si ritroveranno un piccolo assange in casa, pronto a spifferare tutto.
Rischiano di farla franca perchè non hanno venduto diesel in america.
Ma chi si fida ora a comperare un motore nuovo da loro?
"Riservatezza e discrezione " :twisted: ... né più né meno di tante altre case purtroppo.
Ci si fida o meno in base al feedback di altri utenti che si sono addossati l'onere di fare da beta tester :evil:
L'unico dato con qualche elemento numerico è quello svedese (guarda caso) che parlava di un centinaio di pezzi su 12.000 venduti. Mettiamoci qualcosa in più, saranno 1 o 2 su 100. Che, in realtà, sarebbe poco se la Casa fosse vicino ai clienti (come pare lo sia stata lassù), ma diventa un macigno se fa la furbetta. In casi come questi (o come le mie catene), quando il guasto è davvero random ed ipotetico (si rompono solo alcuni, ma non si può sapere prima quali) e pure oneroso, la cosa migliore e che imho pagherebbe di più come fidelizzazione è fare una campagna di questo tipo:
"Cari clienti, le auto modello xy prodotte da a possono avere questo guasto. Ci dispiace tantissimo, però, dato che non siamo clown, vi staremo vicino, e pertanto estendiamo la garanzia piena fino a - poniamo - 150.000 km, da 150.000 km a 300.000 vi copriamo il 70%. Ovviamente solo alle vetture che hanno fatto il tagliando presso i nostri autorizzati"
In questo modo fidelizzi i clienti in rete (e dai tagliandi sui cui l'importatore ci margina alla grande ed il cui numero aumenterebbe, ci accantoni un tot a fondo garanzia), li rassereni che non avranno esborsi imprevisti traumatici e mantieni il valore dell'usato per le serie coinvolte (chi ti compra oggi un BD 2008-2009? o una Bmw com il duemila a nafta 2007-2009? certo, il privato non smaliziato sì, ma il commerciante te la permuta solo con una grossa svalutazione ulteriore sull'eurotax basso, perché la compagnia assicurativa con cui fa la polizza garanzia ti chiede un extra sui modelli notoriamente a rischio rogna).
Questo in sostanza (senza comunicazione sui grandi media ma tramite officine autorizzate e con un sito internet dedicato) è quello che ha fatto MB per la saga iniettori.
Comportarsi in modo opaco o
ad personam come i due produttori citati non va bene, ne va per nulla bene.