<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prova estesa Legacy wagon diesel sport. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

prova estesa Legacy wagon diesel sport.

zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Andruet ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Andruet ha scritto:
Un cambio è... un cambio per tutti, sia diesel che benzina.
La doppietta serve a far sincronizzare le velocità dei due alberini favorendo l'inserimento della marcia successiva...
I camionisti tutt'ora la fanno, anche se con le moderne motrici la situazione è notevolmente migliorata... Prima la facevano un pò tutti, specie le vecchie signore con le Cinquecento senza nemmeno un sincronizzatore...
Nonostante i cambi moderni siano notevolmente migliori (Legacy a parte... :D ), resta comunque una buona abitudine farla, soprattutto in scalata e quando si va veloce, anche per portare il motore più vicino ai giri della marcia seguente...

si ok, ma su un cambio del 20102 pensare di fare certe cose..è un po fuori luogo.

Beh, ma se dici che "impunta", tanto fuori luogo non è, evidentemente.... ;)
E comunque è una buona abitudine, perchè se vai veloce è evidente che il sincronizzatore non riesce a sincronizzare al 100%...
Nei rally, i meccanici giudicano i piloti anche da come trovano i cambi una volta aperti... Spesso senti frasi del tipo "...lui è veloce ma rispetta la macchina...", e guarda caso è sempre gente che non "butta" dentro le marce a assassino...
:D
Prova a fare qualche doppietta e senti se le marce entrano più fluide o no...
Io con la GrandVitara col cambio del Master che ha, ci sono in pratica obbligato...
lo so, so tutto di quanti dici, ne ho guidate di 500!!
mi chiedo solo che senso abbia farlo con un auto nata non certo per correre nel wrc, ma per un uso quotidiano, guidato da me e da te, ma anche dal sig. Rossi impiegato al catasto.
Deve funzionare bene senza doppietta, punto. ;)
Io col mio non hp grossi problemi di impuntamento... D'altra parte venendo da un'alfiat dove il cambio non è la parte migliore potevo solo andare meglio:)

Ehi suby sanificato il veicolo?

Hai mp
Tutto ok... 400 cucuzze sembra uscita dal conce.. Adesso vediamo chi paga

Risp
By

Ritiro tutto.. bene un catso!!!!!!! :evil: :evil: :evil:
Prima sono andato giù, mi è venuto in mente che non avevo provato la presa aux e quella di corrente nel bracciolo. Non va una segaaaaa
Si sono dimenticati di collegarmi i connettori dei sedili riscaldati, presa aux e presa 12V... ma come si faaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
 
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Andruet ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Andruet ha scritto:
Un cambio è... un cambio per tutti, sia diesel che benzina.
La doppietta serve a far sincronizzare le velocità dei due alberini favorendo l'inserimento della marcia successiva...
I camionisti tutt'ora la fanno, anche se con le moderne motrici la situazione è notevolmente migliorata... Prima la facevano un pò tutti, specie le vecchie signore con le Cinquecento senza nemmeno un sincronizzatore...
Nonostante i cambi moderni siano notevolmente migliori (Legacy a parte... :D ), resta comunque una buona abitudine farla, soprattutto in scalata e quando si va veloce, anche per portare il motore più vicino ai giri della marcia seguente...

si ok, ma su un cambio del 20102 pensare di fare certe cose..è un po fuori luogo.

Beh, ma se dici che "impunta", tanto fuori luogo non è, evidentemente.... ;)
E comunque è una buona abitudine, perchè se vai veloce è evidente che il sincronizzatore non riesce a sincronizzare al 100%...
Nei rally, i meccanici giudicano i piloti anche da come trovano i cambi una volta aperti... Spesso senti frasi del tipo "...lui è veloce ma rispetta la macchina...", e guarda caso è sempre gente che non "butta" dentro le marce a assassino...
:D
Prova a fare qualche doppietta e senti se le marce entrano più fluide o no...
Io con la GrandVitara col cambio del Master che ha, ci sono in pratica obbligato...
lo so, so tutto di quanti dici, ne ho guidate di 500!!
mi chiedo solo che senso abbia farlo con un auto nata non certo per correre nel wrc, ma per un uso quotidiano, guidato da me e da te, ma anche dal sig. Rossi impiegato al catasto.
Deve funzionare bene senza doppietta, punto. ;)
Io col mio non hp grossi problemi di impuntamento... D'altra parte venendo da un'alfiat dove il cambio non è la parte migliore potevo solo andare meglio:)

Ehi suby sanificato il veicolo?

Hai mp
Tutto ok... 400 cucuzze sembra uscita dal conce.. Adesso vediamo chi paga

Risp
By

Ritiro tutto.. bene un catso!!!!!!! :evil: :evil: :evil:
Prima sono andato giù, mi è venuto in mente che non avevo provato la presa aux e quella di corrente nel bracciolo. Non va una segaaaaa
Si sono dimenticati di collegarmi i connettori dei sedili riscaldati, presa aux e presa 12V... ma come si faaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Torna li e con modo molto educato gli fai capire che o sistemano tutto, o altrimenti...
 
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Andruet ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Andruet ha scritto:
Un cambio è... un cambio per tutti, sia diesel che benzina.
La doppietta serve a far sincronizzare le velocità dei due alberini favorendo l'inserimento della marcia successiva...
I camionisti tutt'ora la fanno, anche se con le moderne motrici la situazione è notevolmente migliorata... Prima la facevano un pò tutti, specie le vecchie signore con le Cinquecento senza nemmeno un sincronizzatore...
Nonostante i cambi moderni siano notevolmente migliori (Legacy a parte... :D ), resta comunque una buona abitudine farla, soprattutto in scalata e quando si va veloce, anche per portare il motore più vicino ai giri della marcia seguente...

si ok, ma su un cambio del 20102 pensare di fare certe cose..è un po fuori luogo.

Beh, ma se dici che "impunta", tanto fuori luogo non è, evidentemente.... ;)
E comunque è una buona abitudine, perchè se vai veloce è evidente che il sincronizzatore non riesce a sincronizzare al 100%...
Nei rally, i meccanici giudicano i piloti anche da come trovano i cambi una volta aperti... Spesso senti frasi del tipo "...lui è veloce ma rispetta la macchina...", e guarda caso è sempre gente che non "butta" dentro le marce a assassino...
:D
Prova a fare qualche doppietta e senti se le marce entrano più fluide o no...
Io con la GrandVitara col cambio del Master che ha, ci sono in pratica obbligato...
lo so, so tutto di quanti dici, ne ho guidate di 500!!
mi chiedo solo che senso abbia farlo con un auto nata non certo per correre nel wrc, ma per un uso quotidiano, guidato da me e da te, ma anche dal sig. Rossi impiegato al catasto.
Deve funzionare bene senza doppietta, punto. ;)
Io col mio non hp grossi problemi di impuntamento... D'altra parte venendo da un'alfiat dove il cambio non è la parte migliore potevo solo andare meglio:)

Ehi suby sanificato il veicolo?

Hai mp
Tutto ok... 400 cucuzze sembra uscita dal conce.. Adesso vediamo chi paga

Risp
By

Ritiro tutto.. bene un catso!!!!!!! :evil: :evil: :evil:
Prima sono andato giù, mi è venuto in mente che non avevo provato la presa aux e quella di corrente nel bracciolo. Non va una segaaaaa
Si sono dimenticati di collegarmi i connettori dei sedili riscaldati, presa aux e presa 12V... ma come si faaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Torna li e con modo molto educato gli fai capire che o sistemano tutto, o altrimenti...

C'è un piccolo problema: domani parto e torno a casa e domani è DOMENICA, quindi sono circa 100km più ritorno per portarla a sistemare
 
reFORESTERation ha scritto:
si ok, ma su un cambio del 20102 pensare di fare certe cose..è un po fuori luogo.

Anche no.
Nella guida sportiva su qualunque cambio meccanico, la doppietta in scalata offre solo vantaggi. Ovvio che se guidi da cristiano diventa perfettamente inutile, ma in montagna è fondamentale a prescindere dalla qualità del cambio.
 
Panoramico ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
si ok, ma su un cambio del 20102 pensare di fare certe cose..è un po fuori luogo.

Anche no.
Nella guida sportiva su qualunque cambio meccanico, la doppietta in scalata offre solo vantaggi. Ovvio che se guidi da cristiano diventa perfettamente inutile, ma in montagna è fondamentale a prescindere dalla qualità del cambio.

...infatti, e anche guidando "normale", la frizione dura di più se al "riattacco" trova il motore ai giri giusti...
 
Andruet ha scritto:
...infatti, e anche guidando "normale", la frizione dura di più se al "riattacco" trova il motore ai giri giusti...

In quel caso la pigrizia e l'aumento di consumi mi fanno cambiare come i comuni mortali, tra l'altro non ho mai rilevato alcun impuntamento sulla mia Legacy, né innesti particolarmente contrastati...
 
XPerience74 ha scritto:
Concordate o meno? http://www.alvolante.it/prova/subaru_legacy_station_wagon

Non sapevo fossero bixeno sulla nuova.... ma se la dynamic ha i cerchi da 18 vuol dire che la sport non la fanno più?
 
Suby01 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Concordate o meno? http://www.alvolante.it/prova/subaru_legacy_station_wagon

Non sapevo fossero bixeno sulla nuova.... ma se la dynamic ha i cerchi da 18 vuol dire che la sport non la fanno più?

mi pare monoxeno ma potrei sbagliarmi
dynamic e sport sono la stessa cosa con nomi diversi sui mercati
tipicamente cerchi da 18" asseto bilstein gomme ribassate e altre cose di carrozzeria
 
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Concordate o meno? http://www.alvolante.it/prova/subaru_legacy_station_wagon

Non sapevo fossero bixeno sulla nuova.... ma se la dynamic ha i cerchi da 18 vuol dire che la sport non la fanno più?

mi pare monoxeno ma potrei sbagliarmi
dynamic e sport sono la stessa cosa con nomi diversi sui mercati
tipicamente cerchi da 18" asseto bilstein gomme ribassate e altre cose di carrozzeria
Peró all'inizio sul nostro mercato si chiamava sport
 
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Concordate o meno? http://www.alvolante.it/prova/subaru_legacy_station_wagon

Non sapevo fossero bixeno sulla nuova.... ma se la dynamic ha i cerchi da 18 vuol dire che la sport non la fanno più?

mi pare monoxeno ma potrei sbagliarmi
dynamic e sport sono la stessa cosa con nomi diversi sui mercati
tipicamente cerchi da 18" asseto bilstein gomme ribassate e altre cose di carrozzeria
Peró all'inizio sul nostro mercato si chiamava sport

si in svizzera si chiamano advantage swiss e limited sport
cambia solo allestimento
 
Back
Alto