<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova della Dr 5.0 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prova della Dr 5.0

Principalmente il nome della radio, alcune emittenti mostrano anche informazioni sulla canzone o sul programma che sta passando, il numero per i messaggi degli ascoltatori, ecc...

Diciamo che la cosa più brutta è guardare le stazioni memorizzate e doversi ricordare cosa sono le varie frequenze invece che leggere semplicemente il nome.

effettivamente quello del doversi ricordare le stazioni tramite le frequenze non è proprio comodissimo., per le altre cose credo che ormai siano abbastanza superate , credo che poi abbia di serie i vari mirror link quindi alla fine il problem dell'rds è facilmente superabile
 
effettivamente quello del doversi ricordare le stazioni tramite le frequenze non è proprio comodissimo., per le altre cose credo che ormai siano abbastanza superate , credo che poi abbia di serie i vari mirror link quindi alla fine il problem dell'rds è facilmente superabile

Solo mirrorlink che non funziona quasi mai ed è un protocollo obsoleto.
Per Android auto niente da fare in quanto Google è bannata in Cina.

Io cambierei direttamente la radio con una Android doppio din (circa 250€)
 
In Cina non esiste l'RDS, siccome l'auto viene solo modificata nei paraurti, si compra un veicolo fatto e finito per il mercato cinese, in cui se va bene c'è la traduzione inglese.

Anche il range di frequenze FM è quello cinese.

DR è un importatore che omologa le auto a suo nome, di certo non si mette a spendere per sostituire parti meccaniche o elettroniche, altrimenti dovrebbe farle pagare più di un'auto di marca più blasonata.

Infatti dove non basta staccare un logo e metterne un altro, restano tutti i loghi originali di Chery e JAC (fari, vetri, plastiche, ecc...)
Il problema è quando i loro concessionari te la vendono per italiana.
 
Principalmente il nome della radio, alcune emittenti mostrano anche informazioni sulla canzone o sul programma che sta passando, il numero per i messaggi degli ascoltatori, ecc...

Diciamo che la cosa più brutta è guardare le stazioni memorizzate e doversi ricordare cosa sono le varie frequenze invece che leggere semplicemente il nome.

Ti sei dimenticato il fatto di poter mantenere automaticamente la stessa stazione radio anche quando cambia frequenza (per es. quando si viaggia e ci si sposta da una zona con una certa frequenza a un'altra).
E, in genere, di sintonizzarsi automaticamente su una frequenza alternativa quando il segnale diventa troppo debole.
 
Ti sei dimenticato il fatto di poter mantenere automaticamente la stessa stazione radio anche quando cambia frequenza (per es. quando si viaggia e ci si sposta da una zona con una certa frequenza a un'altra).
E, in genere, di sintonizzarsi automaticamente su una frequenza alternativa quando il segnale diventa troppo debole.

Credo potrebbero risolverla questa cosa.. dovrebbe essere semplicemente un aggiornamento software.
 
Ok, mi pare che nei commenti si sia perso un po’ il filo del post. Oggi cambiare un’autoradio costa veramente poco e molti lo fanno anche su auto ben più costose e blasonate. Sarebbe utili discutere del resto, purtroppo pochissimi altri hanno esperienze dirette
 
Buongiorno, mi sono informato lato sicurezza su facebook, e mi hanno risposto così...
 

Allegati

  • Screenshot_2020-11-09-10-35-33-150_com.facebook.katana.jpg
    Screenshot_2020-11-09-10-35-33-150_com.facebook.katana.jpg
    428,8 KB · Visite: 408
Buongiorno, mi sono informato lato sicurezza su facebook, e mi hanno risposto così...
Si sono degnati di rispondere, lodevole! Tempo fa chiesi alla DR, sempre su Facebook, col profilo di mia madre perché io non ce l'ho, del perché la Dr Zero non aveva l'ESP e loro hanno pensato bene di bloccare mia madre! Stessa domanda fatta fare ad un'amico....bloccato anche lui. Comunque, grazie Mirko.
 
Back
Alto