alkiap
0
Ok ma... cosa c'entra tutto questo con l'utilizzo di pneumatici coreani? :shock:Ale_10 ha scritto:..tanto per smentire la storia "che chi compra Audi lo fa solo per il marchio":::Se poi hanno un' ottima resa su strada,why not???alkiap ha scritto:Pneumatici Hankook ?
Trovo che stonino molto, indipendentemente dalla validità delel gomme in questione - Hankook fa buoni prodotti, ma tutt'altro che premium
A conferma che dietro tanta (presunta) apparenza c' è anche molta sostanza:
"La scocca è stata realizzata con l' impiego per 2/3 di acciai ad alta resistenza,per l' 11 % formati a caldo....La carrozzeria beneficia di grandi cure aerodinamiche:sul sottoscocca troviamo un rivestimento plastico pressochè integrale per il pianale e minuscoli spoiler davanti alle ruote;la zona attorno alla calandra è totalmente sigillata per controllare i flussi d' aria nel vano motore...
Soluzioni convenzionali per le sospensioni;tuttavia la rigidità di ancoraggi e cuscinetti è stata oggetto di cure specifiche>il telaietto che supporta l' avantreno è realizzato in acciaio ad alta resistenza.
Servosterzo elettroidraulico,di intensità variabile in funzione della velocità;la ripartizione dei pesi è meno sbilanciata di quanto avviene di norma per le TA,grazie al riposizionamento di alcuni accessori(es.: batteria sotto il bagagliaio),si è ottenuto un 60% sull' avantreno..
Sia per il 1.4 TFSI che per il TDI sono previsti lo start e stop ed il recupero dell' energia in frenata,per ridurre la potenza assorbita"...
Non male per la "Polo ricarrozzata"..![]()
Che poi, molto di quanto postato non è certo una novità per il segmento B