<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prova 530d gt su 4ruote di febbraio... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

prova 530d gt su 4ruote di febbraio...

Forse abbiamo sbagliato tutto. GT sta per Gran TURISMO, e forse questo è l'accento da porre. In realtà, al contrario di quanto pensassi io stesso, a leggere questa prova si evince come Bmw abbia cercato il massimo comfort, con uno stile particolare al quale si è sacrificato anche il bagagliaio.
La X6, come sottolineato nientemeno anche da Prost, ha una dinamica di guida eccellente, nonostante l'elevata massa in gioco: quello è il modello sportivo tipico del carattere bavarese.
La 5 Gt individua un grande viaggiatore, che, con una certa classe, macina chilometri in totale relax, con la 24 ore ed il trench nel bagagliaio, e nel week-end porta la famiglia in montagna, senza nemmeno una valigia, perchè tanto hanno già tutto nella baita...
 
renexx ha scritto:
Forse abbiamo sbagliato tutto. GT sta per Gran TURISMO, e forse questo è l'accento da porre. In realtà, al contrario di quanto pensassi io stesso, a leggere questa prova si evince come Bmw abbia cercato il massimo comfort, con uno stile particolare al quale si è sacrificato anche il bagagliaio.
La X6, come sottolineato nientemeno anche da Prost, ha una dinamica di guida eccellente, nonostante l'elevata massa in gioco: quello è il modello sportivo tipico del carattere bavarese.
La 5 Gt individua un grande viaggiatore, che, con una certa classe, macina chilometri in totale relax, con la 24 ore ed il trench nel bagagliaio, e nel week-end porta la famiglia in montagna, senza nemmeno una valigia, perchè tanto hanno già tutto nella baita...

praticamente si è voluto offrire un prodotto per il cliente tipo di Mercedes... (o Citroen... ;) )...
 
autofede2009 ha scritto:
praticamente si è voluto offrire un prodotto per il cliente tipo di Mercedes... (o Citroen... ;) )...

Hanno anche voluto offrire la 135i coupè al cliente purista, ma pochi l'hanno comprata! :rolleyes:
Forse perchè è bruttina e non basta lo stemmino come alcuni asseriscono.
 
autofede2009 ha scritto:
renexx ha scritto:
Forse abbiamo sbagliato tutto. GT sta per Gran TURISMO, e forse questo è l'accento da porre. In realtà, al contrario di quanto pensassi io stesso, a leggere questa prova si evince come Bmw abbia cercato il massimo comfort, con uno stile particolare al quale si è sacrificato anche il bagagliaio.
La X6, come sottolineato nientemeno anche da Prost, ha una dinamica di guida eccellente, nonostante l'elevata massa in gioco: quello è il modello sportivo tipico del carattere bavarese.
La 5 Gt individua un grande viaggiatore, che, con una certa classe, macina chilometri in totale relax, con la 24 ore ed il trench nel bagagliaio, e nel week-end porta la famiglia in montagna, senza nemmeno una valigia, perchè tanto hanno già tutto nella baita...

praticamente si è voluto offrire un prodotto per il cliente tipo di Mercedes... (o Citroen... ;) )...

Forse, una risposta alla CLS di Mercedes.
 
bmw5gt09.jpg


Ho letto anch'io la prova su 4r. Mi sembra che il vero e proprio punto di forza dell'auto sia di derivare dalla serie 7 e quindi mantenere il livello di confort e di sicurezza di quest'ultima.
Personalmente ,come ho già scritto ,non apprezzo particolarmente la linea ,anche -o forse proprio in seguito a ciò- dopo averla vista dal vero. Ha proporzioni mastodontiche e coda pesante ,non appare neanche minimamente profilata come il già pesantuccio X6 e quindi non ne riprende la grinta sportiva.
Ispira sicurezza e confort di viaggio,questo sì e forse per alcune fasce di clientela : famiglia benestante con seconda e terza casa ,può essere idonea anche perchè "appare" meno di X5,X6 e serie 7. Quanto alle doti dinamiche ,secondo 4 R non entusiasma e non si avvicina minimamente all'ottimo X6.
In definitiva disponendo di tale somma da spendere in un'automobile preferirei 100 volte un X6 ,pur non essendo un fan dei suv.

bmw_x6_uff_05.jpg


PS: Ho avuto modo di guidare per tre giorni un X3 2.0xd 177 hp ,datomi come veicolo sostitutivo per registrazione capote della mia cabrio, e ne ho apprezzato moltissimo il confort di marcia dovuto alla guida alta ,l'ottima tenuta di strada -anche se ovviamente inferiore alla mia serie 1- l'ampio spazio interno in rapporto alle dimensioni e il fatto che la mole della vettura non mortificasse troppo l'ottimo 177 hp che già uso tutti i giorni.
Non è una novità ,ma mi chiedo che cosa potrà fare il nuovo modello in uscita l'anno prossimo :!: Saluti

bmwx3061.jpg
 
renexx ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
renexx ha scritto:
Forse abbiamo sbagliato tutto. GT sta per Gran TURISMO, e forse questo è l'accento da porre. In realtà, al contrario di quanto pensassi io stesso, a leggere questa prova si evince come Bmw abbia cercato il massimo comfort, con uno stile particolare al quale si è sacrificato anche il bagagliaio.
La X6, come sottolineato nientemeno anche da Prost, ha una dinamica di guida eccellente, nonostante l'elevata massa in gioco: quello è il modello sportivo tipico del carattere bavarese.
La 5 Gt individua un grande viaggiatore, che, con una certa classe, macina chilometri in totale relax, con la 24 ore ed il trench nel bagagliaio, e nel week-end porta la famiglia in montagna, senza nemmeno una valigia, perchè tanto hanno già tutto nella baita...

praticamente si è voluto offrire un prodotto per il cliente tipo di Mercedes... (o Citroen... ;) )...

Forse, una risposta alla CLS di Mercedes.

beh come risposta alla Cls... se chi l'ha disegnata s'era fatto un fiasco di chianti... forse più una risposta alla Mercedes Classe R... anch'essa con pianale top, stile simil-SW alta, stesso flop... direi che Bmw si è avvicinata parecchio... ;)
 
key-one ha scritto:
bmw5gt09.jpg


Ho letto anch'io la prova su 4r. Mi sembra che il vero e proprio punto di forza dell'auto sia di derivare dalla serie 7 e quindi mantenere il livello di confort e di sicurezza di quest'ultima.
Personalmente ,come ho già scritto ,non apprezzo particolarmente la linea ,anche -o forse proprio in seguito a ciò- dopo averla vista dal vero. Ha proporzioni mastodontiche e coda pesante ,non appare neanche minimamente profilata come il già pesantuccio X6 e quindi non ne riprende la grinta sportiva.
Ispira sicurezza e confort di viaggio,questo sì e forse per alcune fasce di clientela : famiglia benestante con seconda e terza casa ,può essere idonea anche perchè "appare" meno di X5,X6 e serie 7. Quanto alle doti dinamiche ,secondo 4 R non entusiasma e non si avvicina minimamente all'ottimo X6.
In definitiva disponendo di tale somma da spendere in un'automobile preferirei 100 volte un X6 ,pur non essendo un fan dei suv.

bmw_x6_uff_05.jpg


PS: Ho avuto modo di guidare per tre giorni un X3 2.0xd 177 hp ,datomi come veicolo sostitutivo per registrazione capote della mia cabrio, e ne ho apprezzato moltissimo il confort di marcia dovuto alla guida alta ,l'ottima tenuta di strada -anche se ovviamente inferiore alla mia serie 1- l'ampio spazio interno in rapporto alle dimensioni e il fatto che la mole della vettura non mortificasse troppo l'ottimo 177 hp che già uso tutti i giorni.
Non è una novità ,ma mi chiedo che cosa potrà fare il nuovo modello in uscita l'anno prossimo :!: Saluti

bmwx3061.jpg

come scrive fancar, la stessa serie 7 su 4ruote ha avuto 5 stelle d'oro sul comportamento su strada... essendo il pianale quello (e anche tutti gli altri organi come 4 ruote sterzanti, ecc....)... è stata chiaramente l'impostazione tutto confort associata al baricentro alto a starare completamente il bilanciamento e il comportamento della Gt...
 
autofede2009 ha scritto:
renexx ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
renexx ha scritto:
Forse abbiamo sbagliato tutto. GT sta per Gran TURISMO, e forse questo è l'accento da porre. In realtà, al contrario di quanto pensassi io stesso, a leggere questa prova si evince come Bmw abbia cercato il massimo comfort, con uno stile particolare al quale si è sacrificato anche il bagagliaio.
La X6, come sottolineato nientemeno anche da Prost, ha una dinamica di guida eccellente, nonostante l'elevata massa in gioco: quello è il modello sportivo tipico del carattere bavarese.
La 5 Gt individua un grande viaggiatore, che, con una certa classe, macina chilometri in totale relax, con la 24 ore ed il trench nel bagagliaio, e nel week-end porta la famiglia in montagna, senza nemmeno una valigia, perchè tanto hanno già tutto nella baita...

praticamente si è voluto offrire un prodotto per il cliente tipo di Mercedes... (o Citroen... ;) )...

Forse, una risposta alla CLS di Mercedes.

beh come risposta alla Cls... se chi l'ha disegnata s'era fatto un fiasco di chianti... forse più una risposta alla Mercedes Classe R... anch'essa con pianale top, stile simil-SW alta, stesso flop... direi che Bmw si è avvicinata parecchio... ;)

La Classe R parte dalla ML, un Suv, la GT dalla serie 7. La R offre 6 posti abbondanti, la GT solo 4. Il padiglione della Gt scende stile coupè, quindi il riferimento è sicuramente la CLS; che poi la linea sia più o meno riuscita, lo dirà il successo di pubblico.
 
Ho appena acquistato la nuova serie 5 GT 530d.
Abituato ad una serie 730 d mi diventava difficile se non impossibile trovare un'auto comoda per uso autostradale e non, confortevole, con certe prestazioni che costasse 30 mila euro in meno della serie 7 ma appunto con le stesse o quasi caratteristiche e che fosse già euro 5.
IN pratica ho speso la stessa cifra di 7 anni fa per acquistare la serie 7, cioè 63.500 euro.
Non ho trovato nulla da paragonare ( confort , prestazioni, tecnologia, euro 5) a parità di cifra.
 
zeiss ha scritto:
Ho appena acquistato la nuova serie 5 GT 530d.
Abituato ad una serie 730 d mi diventava difficile se non impossibile trovare un'auto comoda per uso autostradale e non, confortevole, con certe prestazioni che costasse 30 mila euro in meno della serie 7 ma appunto con le stesse o quasi caratteristiche e che fosse già euro 5.
IN pratica ho speso la stessa cifra di 7 anni fa per acquistare la serie 7, cioè 63.500 euro.
Non ho trovato nulla da paragonare ( confort , prestazioni, tecnologia, euro 5) a parità di cifra.

Uehilà, bel nick!
 
zeiss ha scritto:
Ho appena acquistato la nuova serie 5 GT 530d.
Abituato ad una serie 730 d mi diventava difficile se non impossibile trovare un'auto comoda per uso autostradale e non, confortevole, con certe prestazioni che costasse 30 mila euro in meno della serie 7 ma appunto con le stesse o quasi caratteristiche e che fosse già euro 5.
IN pratica ho speso la stessa cifra di 7 anni fa per acquistare la serie 7, cioè 63.500 euro.
Non ho trovato nulla da paragonare ( confort , prestazioni, tecnologia, euro 5) a parità di cifra.

Complimenti per l'acquisto!

Quanti kilometri hai percorso con la 730d ?
Hai avuto problemi?
Saluti
 
zeiss ha scritto:
Ho appena acquistato la nuova serie 5 GT 530d.
Abituato ad una serie 730 d mi diventava difficile se non impossibile trovare un'auto comoda per uso autostradale e non, confortevole, con certe prestazioni che costasse 30 mila euro in meno della serie 7 ma appunto con le stesse o quasi caratteristiche e che fosse già euro 5.
IN pratica ho speso la stessa cifra di 7 anni fa per acquistare la serie 7, cioè 63.500 euro.
Non ho trovato nulla da paragonare ( confort , prestazioni, tecnologia, euro 5) a parità di cifra.
mi permetti di avere dei dubbi su quel che scrivi?
 
Back
Alto