<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova 4ruote:A5 Sportback 3.0 TDI Quattro vs Jaguar XF 3.0 D V6 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prova 4ruote:A5 Sportback 3.0 TDI Quattro vs Jaguar XF 3.0 D V6

lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Entrambe belle auto, ma confronto discutibile e, personalmente, non comprerei ne l'una ne l'altra.. l'XF sicuramente non ha l'handling della mia, la A5 obbliga ai soliti ammenicoli elettronici ed alla TI, ed io non amo, sia i primi che la seconda.

Lello devi ammettere però che un'auto di quel livello, con tutti quei dispositivi elettronici di controllo dinamico su sterzo ed ammortizzatori, fare un passaggio come quello 1Km/h meno di una utilitaria (che sicuramente ha un telaio, comparto sospensioni sterzo meno sofisticati, TA e motore anteriore trasversale) e 2Km/h meno del casson suvvino X1.. è un tantino da chiedersi un pò di cose.. ti pare???
mi sembrano critiche mooolto pretestuose e forzate...ti ripeto che la Serie 3 pre-restyling in quella prova passava a 89 km/h !!secondo le vostre teorie sarebbe un'auto da buttare nel primo water che si trova.ma sappiamo che non è così.trovami un'auto della stessa categoria che fa molto meglio,senza contare che questa è la Sportback su cui hanno masso 20.000 euro di optional(molti inutili,vedi tetto apribile che ne aumenta il peso e alza il baricentro etc etc.)....per me questa A5 così messa non ha eguali sul mercato...sportività massima,gran divertimento,finiture al massimo,bellezza al massimo(ma è soggettivo),confort più che accettabile essendo anche 5 porte....per me il TOP ! 8).

Lello per te ogni audi che esiste sul mercato è il massimo, quindi si capisce che esprimi un giudizio sfalsato, hai l'obiettività di un palo della luce... 8)
Guarda caso quando c'è un'audi a cui nulla c'è da contestare arrivate voi Fratelli Baviera Bmw a cercare il pelo nell'uovo o a denigrare a tutti i costi...io ho sempre lodato il piacere di guida delle bmw senza problema....la verità è che i fanatici integralisti , a volte anche un pò falsetti,non alloggiano in Audi. ;)...quindi non dire castronerie come al solito.

Ma l'a5 SB è una buona macchina ma nulla più..... non so quante se ne vendano di queste auto; tu piuttosto dimmi quali audi non ti piacciono???
 
zeusbimba ha scritto:
Ma l'a5 SB è una buona macchina ma nulla più..... non so quante se ne vendano di queste auto; tu piuttosto dimmi quali audi non ti piacciono???

La stessa cosa vale per alcune BMW, ma trovare qui dentro qualcuno che lo ammetta è complesso.... ;)

Fine off-topic
 
lellom ha scritto:
mi sembrano critiche mooolto pretestuose e forzate...ti ripeto che la Serie 3 pre-restyling in quella prova passava a 89 km/h !!secondo le vostre teorie sarebbe un'auto da buttare nel primo water che si trova.ma sappiamo che non è così.trovami un'auto della stessa categoria che fa molto meglio,senza contare che questa è la Sportback su cui hanno masso 20.000 euro di optional(molti inutili,vedi tetto apribile che ne aumenta il peso e alza il baricentro etc etc.)....per me questa A5 così messa non ha eguali sul mercato...sportività massima,gran divertimento,finiture al massimo,bellezza al massimo(ma è soggettivo),confort più che accettabile essendo anche 5 porte....per me il TOP ! 8).

Lello, non ho detto che è "da buttare nel water", non incominciare su.. il problema è che una prestazione così uguale alla X1 dovrebbe far porre qualche dubbio e mi spiego cercando di essere molto chiaro:

l'auto in oggetto ha molte affinità con la X1: entrambe sono stracariche di optionals - su X1 ci sono 18.000? di optionals che pesano tanto quanto i 20.000? della A5 -, entrambe TI automatiche, entrambe turbodiesel.

Ci sono però delle divergenze: la A5 è V6 molto più potente, ha carreggiate anteriori e posteriori più larghe rispetto ad X1 (A5 ant 1590, post 1575; X1 ant 1500, post 1529), però ha una larghezza ed una altezza inferiore, quindi un miglior Cx.. nonostante tutto questo però la differenza nel passaggio è di 1Km/h.. questo fa supporre che se la Sportback fosse stata una ipotetica 2.0TDI 170Cv Quattro spogliata degli optional dinamici tanto decantati, una altrettanto ipotetica X1 20d Xdrive con meno optionals se la sarebbe mangiata.

io personalmente, alla luce di questo, ci penserei più di una volta prima di firmare un assegno.

Francesco.
 
lancista1986 ha scritto:
lellom ha scritto:
mi sembrano critiche mooolto pretestuose e forzate...ti ripeto che la Serie 3 pre-restyling in quella prova passava a 89 km/h !!secondo le vostre teorie sarebbe un'auto da buttare nel primo water che si trova.ma sappiamo che non è così.trovami un'auto della stessa categoria che fa molto meglio,senza contare che questa è la Sportback su cui hanno masso 20.000 euro di optional(molti inutili,vedi tetto apribile che ne aumenta il peso e alza il baricentro etc etc.)....per me questa A5 così messa non ha eguali sul mercato...sportività massima,gran divertimento,finiture al massimo,bellezza al massimo(ma è soggettivo),confort più che accettabile essendo anche 5 porte....per me il TOP ! 8).

Lello, non ho detto che è "da buttare nel water", non incominciare su.. il problema è che una prestazione così uguale alla X1 dovrebbe far porre qualche dubbio e mi spiego cercando di essere molto chiaro:

l'auto in oggetto ha molte affinità con la X1: entrambe sono stracariche di optionals - su X1 ci sono 18.000? di optionals che pesano tanto quanto i 20.000? della A5 -, entrambe TI automatiche, entrambe turbodiesel.

Ci sono però delle divergenze: la A5 è V6 molto più potente, ha carreggiate anteriori e posteriori più larghe rispetto ad X1 (A5 ant 1590, post 1575; X1 ant 1500, post 1529), però ha una larghezza ed una altezza inferiore, quindi un miglior Cx.. nonostante tutto questo però la differenza nel passaggio è di 1Km/h.. questo fa supporre che se la Sportback fosse stata una ipotetica 2.0TDI 170Cv Quattro spogliata degli optional dinamici tanto decantati, una altrettanto ipotetica X1 20d Xdrive con meno optionals se la sarebbe mangiata.

io personalmente, alla luce di questo, ci penserei più di una volta prima di firmare un assegno.

Francesco.
Scusa Fra,ma secondo me è un discorso senza senso...e sto aspettando ancora quale sono le auto della stessa categoria che fanno meglio,altrimenti che ne parliamo a fare?....questa a5 come prestazioni dinamiche è mostruosa.comunque la X1 pesa 150 kg in meno(e sul bagnato fa tanto)....la parte evidenziata è solo una tua opinione che nulla ha di dimostrato e di vero,anche perchè gli optional "dinamici"aumentano solo il divertimento e l'agilità...non la sicurezza.per quello basta e avanza il Quattro classico(tantè che la velocità di percorrenza resta sempre quella con il 2.0 tdi e il quattro normale) .e poi la Jaguar,che con la TP fa 93 km/h ,la facciamo togliere dal mercato perchè la X1 fa 103?e la serie 3 ?
.
PS:...ma il fatto che con 150 kg in meno,2 cilindri e 70 cv in meno,l'X1 consumi solo 0,7 km/l in meno, non ti fa pensare prima di firmare l'assegno come lo fanno quei due miseri Km/h sul bagnato? :lol:
 
lellom ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
lellom ha scritto:
mi sembrano critiche mooolto pretestuose e forzate...ti ripeto che la Serie 3 pre-restyling in quella prova passava a 89 km/h !!secondo le vostre teorie sarebbe un'auto da buttare nel primo water che si trova.ma sappiamo che non è così.trovami un'auto della stessa categoria che fa molto meglio,senza contare che questa è la Sportback su cui hanno masso 20.000 euro di optional(molti inutili,vedi tetto apribile che ne aumenta il peso e alza il baricentro etc etc.)....per me questa A5 così messa non ha eguali sul mercato...sportività massima,gran divertimento,finiture al massimo,bellezza al massimo(ma è soggettivo),confort più che accettabile essendo anche 5 porte....per me il TOP ! 8).

Lello, non ho detto che è "da buttare nel water", non incominciare su.. il problema è che una prestazione così uguale alla X1 dovrebbe far porre qualche dubbio e mi spiego cercando di essere molto chiaro:

l'auto in oggetto ha molte affinità con la X1: entrambe sono stracariche di optionals - su X1 ci sono 18.000? di optionals che pesano tanto quanto i 20.000? della A5 -, entrambe TI automatiche, entrambe turbodiesel.

Ci sono però delle divergenze: la A5 è V6 molto più potente, ha carreggiate anteriori e posteriori più larghe rispetto ad X1 (A5 ant 1590, post 1575; X1 ant 1500, post 1529), però ha una larghezza ed una altezza inferiore, quindi un miglior Cx.. nonostante tutto questo però la differenza nel passaggio è di 1Km/h.. questo fa supporre che se la Sportback fosse stata una ipotetica 2.0TDI 170Cv Quattro spogliata degli optional dinamici tanto decantati, una altrettanto ipotetica X1 20d Xdrive con meno optionals se la sarebbe mangiata.

io personalmente, alla luce di questo, ci penserei più di una volta prima di firmare un assegno.

Francesco.
Scusa Fra,ma secondo me è un discorso sensa alcun senso...e sto aspettando ancora quale sono le auto della stessa categoria che fanno meglio,altrimenti che ne parliamo a fare?....questa a5 come prestazioni dinamiche è mostruosa.comunque la X1 pesa 150 kg in meno(e sul bagnato fa tanto)....la parte evidenziata è solo una tua opinione che nulla ha di dimostrato e di vero,anche perchè gli optional "dinamici"aumentano solo il divertimento e l'agilità...non la sicurezza.per quello basta e avanza il Quattro classico(tantè che la velocità di percorrenza resta sempre quella con il 2.0 tdi e il quattro normale) .e poi la Jaguar,che con la TP fa 93 km/h ,la facciamo togliere dal mercato perchè la X1 fa 103?e la serie 3 ?
.
PS:...ma il fatto che con 150 kg in meno,2 cilindri e 70 cv in meno,l'X1 consumi solo 0,7 km/l in meno, non ti fa pensare prima di firmare l'assegno come lo fanno quei due miseri Km/h sul bagnato? :lol:

E' proprio quello il problema.. non esistono auto della stessa categoria, se poi vuoi confrontarla con quel barcone di CLS allora sarà facilissimo presupporre quale sarà il risultato. La Panamera non menzioniamola nemmeno.

Inoltre mi suona strano il perchè tu puoi permetterti di dire "secondo me è un discorso sensa alcun senso...", esprimendo quindi una tua opinione, mentre le mie di opinioni, nonostante abbia scritto "questo fa supporre...", le evidenzi. Siamo in forum il cui scopo penso sia questo.. ed io mi sono solo limitato a dire che, SECONDO ME, una A5 sportback 2.0TDI Quattro automatica avrebbe fatto ancora peggio rispetto ad una X1 XDrive 20d automatica.

Resta il fatto che, per te, è "dinamicamente mostruosa", ovviamente con gli optionals giusti, per me invece non è nulla di spettacolare tanto che un suvvino 2litri con i medesimi optional che aumentano peso ed attriti, è altrettanto "dinamicamente mostruoso".

Concludendo restano due punti: il primo è quando affermi "e poi la Jaguar,che con la TP fa 93 km/h ,la facciamo togliere dal mercato perchè la X1 fa 103?e la serie 3 ?", che mi pare una battuta completamente fuori luogo e che non credo riguardi qualunque tipo di dato oggettivo.

Il secondo è sul consumo.. vero; 143Kg in meno, 63Cv in meno e solo 0.7Km/litro in meno.. però come sempre ti è sfuggito che un motore più piccolo ha bisogno di più energia, e quindi più carburante, per poter muovere un'auto di quel peso e con farle avere quelle prestazioni.. se a questo ci aggiungi che è più larga ed alta della A5, con una sezione frontale maggiore ed un Cx peggiore avrai il perchè della limitata differenza di consumi. E' lo stesso motivo per il quale il consumo di un 2litri non sarà mai uguale allo stesso motore montato su un altro modello.. ti pare??

Altrimenti non si spigherebbe come io, con un'auto di 1870kg, piena di optional che aumentano il peso (tetto panoramico, sedili comfort..), però 3litri 6L e con 46Cv in più della A5 riesca a fare i 12Km/litro di media.
 
lancista1986 ha scritto:
lellom ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
lellom ha scritto:
mi sembrano critiche mooolto pretestuose e forzate...ti ripeto che la Serie 3 pre-restyling in quella prova passava a 89 km/h !!secondo le vostre teorie sarebbe un'auto da buttare nel primo water che si trova.ma sappiamo che non è così.trovami un'auto della stessa categoria che fa molto meglio,senza contare che questa è la Sportback su cui hanno masso 20.000 euro di optional(molti inutili,vedi tetto apribile che ne aumenta il peso e alza il baricentro etc etc.)....per me questa A5 così messa non ha eguali sul mercato...sportività massima,gran divertimento,finiture al massimo,bellezza al massimo(ma è soggettivo),confort più che accettabile essendo anche 5 porte....per me il TOP ! 8).

Lello, non ho detto che è "da buttare nel water", non incominciare su.. il problema è che una prestazione così uguale alla X1 dovrebbe far porre qualche dubbio e mi spiego cercando di essere molto chiaro:

l'auto in oggetto ha molte affinità con la X1: entrambe sono stracariche di optionals - su X1 ci sono 18.000? di optionals che pesano tanto quanto i 20.000? della A5 -, entrambe TI automatiche, entrambe turbodiesel.

Ci sono però delle divergenze: la A5 è V6 molto più potente, ha carreggiate anteriori e posteriori più larghe rispetto ad X1 (A5 ant 1590, post 1575; X1 ant 1500, post 1529), però ha una larghezza ed una altezza inferiore, quindi un miglior Cx.. nonostante tutto questo però la differenza nel passaggio è di 1Km/h.. questo fa supporre che se la Sportback fosse stata una ipotetica 2.0TDI 170Cv Quattro spogliata degli optional dinamici tanto decantati, una altrettanto ipotetica X1 20d Xdrive con meno optionals se la sarebbe mangiata.

io personalmente, alla luce di questo, ci penserei più di una volta prima di firmare un assegno.

Francesco.
Scusa Fra,ma secondo me è un discorso sensa alcun senso...e sto aspettando ancora quale sono le auto della stessa categoria che fanno meglio,altrimenti che ne parliamo a fare?....questa a5 come prestazioni dinamiche è mostruosa.comunque la X1 pesa 150 kg in meno(e sul bagnato fa tanto)....la parte evidenziata è solo una tua opinione che nulla ha di dimostrato e di vero,anche perchè gli optional "dinamici"aumentano solo il divertimento e l'agilità...non la sicurezza.per quello basta e avanza il Quattro classico(tantè che la velocità di percorrenza resta sempre quella con il 2.0 tdi e il quattro normale) .e poi la Jaguar,che con la TP fa 93 km/h ,la facciamo togliere dal mercato perchè la X1 fa 103?e la serie 3 ?
.
PS:...ma il fatto che con 150 kg in meno,2 cilindri e 70 cv in meno,l'X1 consumi solo 0,7 km/l in meno, non ti fa pensare prima di firmare l'assegno come lo fanno quei due miseri Km/h sul bagnato? :lol:

E' proprio quello il problema.. non esistono auto della stessa categoria, se poi vuoi confrontarla con quel barcone di CLS allora sarà facilissimo presupporre quale sarà il risultato. La Panamera non menzioniamola nemmeno.

Inoltre mi suona strano il perchè tu puoi permetterti di dire "secondo me è un discorso sensa alcun senso...", esprimendo quindi una tua opinione, mentre le mie di opinioni, nonostante abbia scritto "questo fa supporre...", le evidenzi. Siamo in forum il cui scopo penso sia questo.. ed io mi sono solo limitato a dire che, SECONDO ME, una A5 sportback 2.0TDI Quattro automatica avrebbe fatto ancora peggio rispetto ad una X1 XDrive 20d automatica.

Resta il fatto che, per te, è "dinamicamente mostruosa", ovviamente con gli optionals giusti, per me invece non è nulla di spettacolare tanto che un suvvino 2litri con i medesimi optional che aumentano peso ed attriti, è altrettanto "dinamicamente mostruoso".

Concludendo restano due punti: il primo è quando affermi "e poi la Jaguar,che con la TP fa 93 km/h ,la facciamo togliere dal mercato perchè la X1 fa 103?e la serie 3 ?", che mi pare una battuta completamente fuori luogo e che non credo riguardi qualunque tipo di dato oggettivo.

Il secondo è sul consumo.. vero; 143Kg in meno, 63Cv in meno e solo 0.7Km/litro in meno.. però come sempre ti è sfuggito che un motore più piccolo ha bisogno di più energia, e quindi più carburante, per poter muovere un'auto di quel peso e con farle avere quelle prestazioni.. se a questo ci aggiungi che è più larga ed alta della A5, con una sezione frontale maggiore ed un Cx peggiore avrai il perchè della limitata differenza di consumi. E' lo stesso motivo per il quale il consumo di un 2litri non sarà mai uguale allo stesso motore montato su un altro modello.. ti pare??

Altrimenti non si spigherebbe come io, con un'auto di 1870kg, piena di optional che aumentano il peso (tetto panoramico, sedili comfort..), però 3litri 6L e con 46Cv in più della A5 riesca a fare i 12Km/litro di media.
Vabò,abbiamo opinioni totalmete differenti....la A5 sportback non è nè concorrenyte della CLS(lo sarà la A7) e tantomeno della Panamera....è una coupè 5 porte ma sempre facente parte del segmento A4/A5(stessa piattaforma).e il fatto che la X1 faccia il cambio di corsia più o meno alla stessa velocità non la rende dinamicamente mostruosa o simile....la rende solo altrettanto sicura.la guida sportiva è un'altra cosa e un bmwista dovrebbe saperlo.ciao Fra,ffancxxo le auto e amici come prima ;)
 
lellom ha scritto:
Vabò,abbiamo opinioni totalmete differenti....la A5 sportback non è nè concorrenyte della CLS(lo sarà la A7) e tantomeno della Panamera....è una coupè 5 porte ma sempre facente parte del segmento A4/A5(stessa piattaforma).e il fatto che la X1 faccia il cambio di corsia più o meno alla stessa velocità non la rende dinamicamente mostruosa o simile....la rende solo altrettanto sicura.la guida sportiva è un'altra cosa e un bmwista dovrebbe saperlo.ciao Fra,ffancxxo le auto e amici come prima ;)

il diverso punto di vista non prescinde l'amicizia, seppur virtuale.. ;)
 
lellom ha scritto:
.Vi riporto il riassunto finale:

Su strada l'audi si comporta da vera sportiva con uno sterzo eccezzionale e grande reattività grazie anche al buon bilanciamento(56/44 vs 54/46 della jaguar)
ma davvero hanno scritto così??
Hanno scritto che il miglior bilanciamento è quello dell'audi?? meno male che ci sono pure i numeri a testimoniare il contrario...mah!
 
bety ha scritto:
MA NESSUNO SOTTOLINEA LE PESANTI CRITICHE RIVOLTE AL TANTO DECANTATAO CAMBIO S-TROMIC?
da questo orecchio non ci sente nessuno, il dsg (o s-tronic per audi) è il miglior cambio al mondo a prescindere. Quelli col convertitore sono notori comunisti.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
bety ha scritto:
MA NESSUNO SOTTOLINEA LE PESANTI CRITICHE RIVOLTE AL TANTO DECANTATAO CAMBIO S-TROMIC?
da questo orecchio non ci sente nessuno, il dsg (o s-tronic per audi) è il miglior cambio al mondo a prescindere. Quelli col convertitore sono notori comunisti.
L'ho scritto per primo io che 4ruote preferisce quello con convertitore Jaguar e tutto questo vostro eccitamento per queste pesantissime critiche è ,a dir poco,fuori luogo avendo preso l'S-Tronic 4 stelle e mezzo contro le 5 dell'inglese....quello Jaguar è un cambio eccellente e se la tua informazione va anche oltre i confini nazionali,ti renderai conto che è considerato il miglior convertitore al mondo!!cioè,non è che tutti i convertitori "escono con il buco" e non è neanche scontato che 4ruote sia il verbo,visto che tanti altri considerano ancora il doppia frizione come il meglio....naturalmente è una bella sfida e anche gli automatici classici oggi dicono la loro come velocità e sportività oltre al risaputo confort.Ricorda che non tutto è bianco o nero,esiste anche il grigio. ;) ciao.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
bety ha scritto:
chiedo scusa per il maiuscolo!ovviamente intendevo s-tronic!

Tipo?
Dopo aver elogiato lo sterzo(pronto,progressivo,con un bel carico sul volante che lo rende sincero)del cambio:bell' oggetto,ma non un nuovo punto di riferimento.Rapido,ma non quanto ci si aspetterebbe su una sportiva,lamenta qualche imprecisione nelle riprese da bassa velocità.
Non a caso,gli danno 4 stelle e mezza(forse pure troppe viste le critiche,o no? :rolleyes: )e gli preferiscono il 6 marce con conv della xf:Saluti.
 
Back
Alto