<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova 4r Giulietta My14 2.0 150cv | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Prova 4r Giulietta My14 2.0 150cv

Menech ha scritto:
Devo dire che anch'io non ho capito esattamente cosa voglia dire il giornalista. Posso solo ipotizzare che si riferisca alla guida in Dynamic, 4R ha sempre criticato una certa pesantezza dello sterzo in D.

Ho trovato questa video prova ed anche qui sembra venir fuori la "pesantezza".

Dal minuti 4:20 in poi...

https://www.youtube.com/watch?v=YmXdOwjOdHM
 
Fancar_ ha scritto:
Menech ha scritto:
Devo dire che anch'io non ho capito esattamente cosa voglia dire il giornalista. Posso solo ipotizzare che si riferisca alla guida in Dynamic, 4R ha sempre criticato una certa pesantezza dello sterzo in D.

Ho trovato questa video prova ed anche qui sembra venir fuori la "pesantezza".

Dal minuti 4:20 in poi...

https://www.youtube.com/watch?v=YmXdOwjOdHM

Visto, Fancar, grazie. Sostanzialmente dice quello che intendevo io, parla della maggior pesantezza dello sterzo in Dynamic .

Anch'io preferisco guidarla in N perchè, nell'uso quotidiano, giudico la guida in D un po' nervosa, però, a mio parere, i vari giornalisti esagerano con questa pesantezza dello sterzo, certo si indurisce leggermente ma a me non sembra nulla di drammatico....Va beh, buon anno a tutti!.. ;)
 
Menech ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Menech ha scritto:
Devo dire che anch'io non ho capito esattamente cosa voglia dire il giornalista. Posso solo ipotizzare che si riferisca alla guida in Dynamic, 4R ha sempre criticato una certa pesantezza dello sterzo in D.

Ho trovato questa video prova ed anche qui sembra venir fuori la "pesantezza".

Dal minuti 4:20 in poi...

https://www.youtube.com/watch?v=YmXdOwjOdHM

Visto, Fancar, grazie. Sostanzialmente dice quello che intendevo io, parla della maggior pesantezza dello sterzo in Dynamic .

Anch'io preferisco guidarla in N perchè, nell'uso quotidiano, giudico la guida in D un po' nervosa, però, a mio parere, i vari giornalisti esagerano con questa pesantezza dello sterzo, certo si indurisce leggermente ma a me non sembra nulla di drammatico....Va beh, buon anno a tutti!.. ;)
Il tester afferma di non gradire nemmeno il pomello del cambio in metallo, perché a suo dire è caldo d'estate e freddo d'inverno.
Lo sanno tutti che è di plastica... :D
 
quadrif ha scritto:
Menech ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Menech ha scritto:
Devo dire che anch'io non ho capito esattamente cosa voglia dire il giornalista. Posso solo ipotizzare che si riferisca alla guida in Dynamic, 4R ha sempre criticato una certa pesantezza dello sterzo in D.

Ho trovato questa video prova ed anche qui sembra venir fuori la "pesantezza".

Dal minuti 4:20 in poi...

https://www.youtube.com/watch?v=YmXdOwjOdHM

Visto, Fancar, grazie. Sostanzialmente dice quello che intendevo io, parla della maggior pesantezza dello sterzo in Dynamic .

Anch'io preferisco guidarla in N perchè, nell'uso quotidiano, giudico la guida in D un po' nervosa, però, a mio parere, i vari giornalisti esagerano con questa pesantezza dello sterzo, certo si indurisce leggermente ma a me non sembra nulla di drammatico....Va beh, buon anno a tutti!.. ;)
Il tester afferma di non gradire nemmeno il pomello del cambio in metallo, perché a suo dire è caldo d'estate e freddo d'inverno.
Lo sanno tutti che è di plastica... :D

Infatti!........non per niente l'abbiamo cambiato a causa delle alette in plastica fragili della prima versione, fossero state d'alluminio..!
Auguroni Max!
 
procida ha scritto:
quadrif ha scritto:
Menech ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Menech ha scritto:
Devo dire che anch'io non ho capito esattamente cosa voglia dire il giornalista. Posso solo ipotizzare che si riferisca alla guida in Dynamic, 4R ha sempre criticato una certa pesantezza dello sterzo in D.

Ho trovato questa video prova ed anche qui sembra venir fuori la "pesantezza".

Dal minuti 4:20 in poi...

https://www.youtube.com/watch?v=YmXdOwjOdHM

Visto, Fancar, grazie. Sostanzialmente dice quello che intendevo io, parla della maggior pesantezza dello sterzo in Dynamic .

Anch'io preferisco guidarla in N perchè, nell'uso quotidiano, giudico la guida in D un po' nervosa, però, a mio parere, i vari giornalisti esagerano con questa pesantezza dello sterzo, certo si indurisce leggermente ma a me non sembra nulla di drammatico....Va beh, buon anno a tutti!.. ;)
Il tester afferma di non gradire nemmeno il pomello del cambio in metallo, perché a suo dire è caldo d'estate e freddo d'inverno.
Lo sanno tutti che è di plastica... :D

Infatti!........non per niente l'abbiamo cambiato a causa delle alette in plastica fragili della prima versione, fossero state d'alluminio..!
Auguroni Max!
Io no, ho ancora il pomello originale...
Auguri anche a te Francesco.
 
Menech ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Menech ha scritto:
Devo dire che anch'io non ho capito esattamente cosa voglia dire il giornalista. Posso solo ipotizzare che si riferisca alla guida in Dynamic, 4R ha sempre criticato una certa pesantezza dello sterzo in D.

Ho trovato questa video prova ed anche qui sembra venir fuori la "pesantezza".

Dal minuti 4:20 in poi...

https://www.youtube.com/watch?v=YmXdOwjOdHM

Visto, Fancar, grazie. Sostanzialmente dice quello che intendevo io, parla della maggior pesantezza dello sterzo in Dynamic .

Anch'io preferisco guidarla in N perchè, nell'uso quotidiano, giudico la guida in D un po' nervosa, però, a mio parere, i vari giornalisti esagerano con questa pesantezza dello sterzo, certo si indurisce leggermente ma a me non sembra nulla di drammatico....Va beh, buon anno a tutti!.. ;)
...menech, Buon Anno...,
io direi che sia anche normale che lo sterzo in D diventi piu pesante = duro, nervoso= si sente di piu la trazione visto che la potenza del motore aumenti... sono sicuro che se fosse una TP questa pesantezza e nervositá dello sterzo non si sentirebbe...
 
quadrif ha scritto:
Menech ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Menech ha scritto:
Devo dire che anch'io non ho capito esattamente cosa voglia dire il giornalista. Posso solo ipotizzare che si riferisca alla guida in Dynamic, 4R ha sempre criticato una certa pesantezza dello sterzo in D.

Ho trovato questa video prova ed anche qui sembra venir fuori la "pesantezza".

Dal minuti 4:20 in poi...

https://www.youtube.com/watch?v=YmXdOwjOdHM

Visto, Fancar, grazie. Sostanzialmente dice quello che intendevo io, parla della maggior pesantezza dello sterzo in Dynamic .

Anch'io preferisco guidarla in N perchè, nell'uso quotidiano, giudico la guida in D un po' nervosa, però, a mio parere, i vari giornalisti esagerano con questa pesantezza dello sterzo, certo si indurisce leggermente ma a me non sembra nulla di drammatico....Va beh, buon anno a tutti!.. ;)
Il tester afferma di non gradire nemmeno il pomello del cambio in metallo, perché a suo dire è caldo d'estate e freddo d'inverno.
Lo sanno tutti che è di plastica... :D
..perché se era di alluminio col sole non riscalda? :D
 
Maurizio XP ha scritto:
alfalele ha scritto:
Secondo me la v/max è sempre stata una indicazione sulla efficenza dell'auto.
Perchè se ha una velocità max alta o ha una aereodinamica curata o un ultimo rapporto lungo e un motore che comunque riesce a spingerlo.
Qua ok che abbiamo una ottima ripresa ,ma ha una v/max da 1. 6 e da max 130cv..
Anche perchè se consuma poco così chi sa cosa consumerebbe con una aereodinamica più curata..

l'aereodinamica diventa importante man mano che si sale con la velocità e i consumi a 130km/h sono corretti senza che la rapportatura sia lunga e penalizzante anzi, quindi direi che la Giulietta è penalizzata in velocità solo al limite.

Sicuramente fosse più profilata consumerebbe meno ma il rapporto costo/qualità/resa è secondo me molto buono in questa my14.

Infine quale 1.6 130cv raggiunge 203km/h ?

La Civic con il 1.6 120cv nuovo ha un v.max dichiarata di 207km/h e la Megane 1.6 130cv 200km/h...cmq rimanendo in casa La Mito 198km/h..con 30cv in meno..

PEr quanto riguarda la "pesantezza" anche secondo me si riferiscono alla pesantezza dello sterzo e all comando dell'acceleratore troppo brusca,sopratutto rapportata ad altre vetture..
 
la civic secondo la prova di 4r raggiunge 201,7 km/h quindi evidentemente l'aereodinamica è migliore.

in compenso il 70-120 è in 18secondi e lo 0-100 in 10s.

Ma ripeto che i 200 e passa della Giulietta sono a mio parere più che adeguati.
 
Back
Alto