gallongi ha scritto:
davide2570 ha scritto:
chi compra la MB classe C (ma anche E) ad esempio è una cosa che quasi non considera,eppure come auto siamo lì.
Ragionamento schematico e semplice
BMW e Mercedes di serie a motore longitudinale più trazione posteriore ,quindi già un plus tecnico ( con comparto sospensivo in aggiunta e per BMW una distribuzione dei pesi ottimale )
Audi nasce longitudinale anteriore ( pur con quadrilateri alti davanti ) ....va da se che non si è distantissimi da concorrenti meno premium ,quindi dato l'eccellente quattro ( probabilmente meglio di xdrive e sul 4matic autentico siamo lì lì) per avere un a4 completa tecnicamente ,la trazione integrale permanente e' d'obbligo ( ci preoccupiamo di 1 L in più ogni 100 km quando parliamo di 50.000? di auto? Suvvia )
P.s. Per capire ancora meglio immagina una subaru anteriore...cosa rimane?
gallongi,non riesco a farmi capire,ma ti faccio anche io un regionamento semplice:
-un'a4 NON ha(almeno non ha fino ad ora,ma non credo che questa cambi) un'impostazione telaistico-meccanica studiata per esaltare il comportamento stradale relativamente alle prestazioni,alla sicurezza e guidabilità ok,ma non alle prestazioni.
-la TI audi NON è progettata,come ad esempio su bmw,per coadiuvare la motricità e mantenere il comportamento di cui sopra: è più come subaru,escluse le sportive,che però la si compra per altri motivi: quella nasce già da origine e da sempre 4x4,non è un plus o un accessorio per "completare" l'auto:subaru E' SOLO integrale e boxer e chi le ha usate in un "certo modo",non solo per andare due volte all'anno a sciare,capisce,gli altri amen e non ci sono problemi.
-l'auto NON ha nemmeno una potenza(fosse il 3.0 o la rs4) tale da "giustificare" il bisogno della TI,che in prestazioni assolute potrebbe addirittura peggiorare.
a prescindere che io,pur abitando in un posto vicino a maranello,a s.agata(i manager e dirigenti della lamborghini girano tutti con le audi sperimentali-test-nuovi modelli che devono uscire),a san cesario e qui ci sono le strade dove provano appunto farrari,lambo e zonda,ma non ho mai visto nessuno fare del "guidato" con un'a4....e in giro ne vedo un tot,molte di più che serie 3 e classe c per dire....
Un L in più in 100Km: mooooolto più importante di quello che si pensa e che sembra pensino anche i potenziali clienti
torno a dire: 10-15 anni fa tutti mi(ci) davano del "fissato" con la trazione integrale visto che avevamo praticamente tutti i mezzi 4x4: ora sembra che sia quasi d'obbligo su questa.