<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Protezione obiettivo retrocamera | Il Forum di Quattroruote

Protezione obiettivo retrocamera

Purtroppo la strada di residenza, polverosa d'estate e fangosa d'inverno, mette a dura prova l'obiettivo della retrocamera.

Spesso è sporco, ed ho paura che a lungo andare si graffi nelle operazioni di pulizia.

E' una follia applicare sopra all'obiettivo una pellicola tipo "proteggi schermo" degli smartphone (tagliata a misura di obiettivo)?
 
Sei sempre in lotta per le manovre....eh :D
Hai provato con uno spruzzino tipo da fiori :?: .
Essendo a bassissima pressione potresti usarlo, se funzia, spesso,
piuttosto che andare a mettere le mani sull' obiettivo
 
Ma lo sporco si attaccherebbe comunque.....con o senza pellicola protettiva...non capisco...
Usa un panno in micro-fibra e stai tranquillo...
 
Baron89 ha scritto:
Ma lo sporco si attaccherebbe comunque.....con o senza pellicola protettiva...non capisco...
Usa un panno in micro-fibra e stai tranquillo...
Vogliamo la tecnologia per stare meglio...e si finisce che stiamo peggio.
Da liberi a schiavi...che mondo di stranezze...mahhhh...!
 
pincopallo122 ha scritto:
Non basta perchè lo sporco che si deposita è ostinato :oops:

E poi non posso girare con lo spruzzino nel baule :D

Perche' :?: ....io ci tengo:
-la bomboletta antighiaccio
-carta e acqua per intervento rapido anticacca volatili
-un piumino antipolvere che uso settimanalmente
-un pennello sottile per togliere le foglioline che si infilano nei posti piu' stretti :D
 
ilopan ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Ma lo sporco si attaccherebbe comunque.....con o senza pellicola protettiva...non capisco...
Usa un panno in micro-fibra e stai tranquillo...
Vogliamo la tecnologia per stare meglio...e si finisce che stiamo peggio.
Da liberi a schiavi...che mondo di stranezze...mahhhh...!

Verissimo...una delle contraddizioni della globalizzazione...
"Fatti la retrocamera! Dici "basta!" allo stress da parcheggio!"
E poi ti fai venire l'ansia per pulire mezzo centimetro di plastica...tra 5 anni potrebbe graffiarsi...

Un po dome scoprire che è il tedesco ad avere il pesciolino rosso ne "l'indovinello di Einstein" dopo 8 giorni di agonia, quando basta uno "schema a relazioni" e 2 ore di tempo per risolverlo....
 
B-O-DISEL ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Vaselina spray sull'obiettivo, e lo sporco scivola via :lol:
"Purtroppo la strada di residenza, polverosa d'estate"

non si attaccherà la polvere sulla vasellina ?

Saluti

La vaselina spray, a differenza dei vari grassi, si asciuga diventando appunto una pellicola....ed è usata per impermeabilizzare la pelle ecc.
Io la uso sulle guarnizioni delle portiere per non farle incollare, e svolge egregiamente.il suo lavoro senza lasciare patine untuose.
Se l'acqua ci scivola sopra perché si forma una pellicola molto liscia non vedo perché non dovrebbe scivolarci sopra anche la polvere.
 
Bombazza95 ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Vaselina spray sull'obiettivo, e lo sporco scivola via :lol:
"Purtroppo la strada di residenza, polverosa d'estate"

non si attaccherà la polvere sulla vasellina ?

Saluti

La vaselina spray, a differenza dei vari grassi, si asciuga diventando appunto una pellicola....ed è usata per impermeabilizzare la pelle ecc.
Io la uso sulle guarnizioni delle portiere per non farle incollare, e svolge egregiamente.il suo lavoro senza lasciare patine untuose dove effettivamente la.polvere si attaccherebbe.
Se l'acqua ci scivola sopra perché si forma una pellicola molto liscia non vedo perché non dovrebbe scivolarci sopra anche la polvere.
 
Bombazza95 ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Vaselina spray sull'obiettivo, e lo sporco scivola via :lol:
"Purtroppo la strada di residenza, polverosa d'estate"

non si attaccherà la polvere sulla vasellina ?

Saluti

La vaselina spray, a differenza dei vari grassi, si asciuga diventando appunto una pellicola....ed è usata per impermeabilizzare la pelle ecc.
Io la uso sulle guarnizioni delle portiere per non farle incollare, e svolge egregiamente.il suo lavoro senza lasciare patine untuose dove effettivamente la.polvere si attaccherebbe.
Se l'acqua ci scivola sopra perché si forma una pellicola molto liscia non vedo perché non dovrebbe scivolarci sopra anche la polvere.
La vaselina è vero che si usa per il posteriore...ma non dell'auto :D

Scherzi a parte, da quello che dici tu basterebbe una cera per vetri (quella nanotecnologica) che non fa attaccare l'acqua e la polvere.
Effetto vaselina...scivola via.
Questo è quello che tu suggerisci?
Ci devo provare!
 
ilopan ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Vaselina spray sull'obiettivo, e lo sporco scivola via :lol:
"Purtroppo la strada di residenza, polverosa d'estate"

non si attaccherà la polvere sulla vasellina ?

Saluti

La vaselina spray, a differenza dei vari grassi, si asciuga diventando appunto una pellicola....ed è usata per impermeabilizzare la pelle ecc.
Io la uso sulle guarnizioni delle portiere per non farle incollare, e svolge egregiamente.il suo lavoro senza lasciare patine untuose dove effettivamente la.polvere si attaccherebbe.
Se l'acqua ci scivola sopra perché si forma una pellicola molto liscia non vedo perché non dovrebbe scivolarci sopra anche la polvere.
La vaselina è vero che si usa per il posteriore...ma non dell'auto :D

Scherzi a parte, da quello che dici tu basterebbe una cera per vetri (quella nanotecnologica) che non fa attaccare l'acqua e la polvere.
Effetto vaselina...scivola via.
Questo è quello che tu suggerisci?
Ci devo provare!

Sì intendo un effetto simile....la vaselina tecnica spray la pago 1,90 in una grande catena di bricolage....lo spray nanotecnologico non ho idea di quanto costi ma certamente qualcosa in più.

Piccolo OT di utilità comune: occhio all'uso "improprio" della vaselina (e di certe parti del corpo :rolleyes: :rolleyes: ) in quanto questa è molto aggressiva nei confronti del lattice. ;)
 
paolocabri ha scritto:
Da auto lavata, applica un protettivo nanotecnologico.
Tipo questo
https://www.youtube.com/watch?v=EKoKsyzENYA
Io ho una cera nanotecnologica della Meguiar's e gli effetti sono uguali.
Molto buona davvero ed utile.
 
Back
Alto