<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Proteggiamo i ciclisti | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Proteggiamo i ciclisti

Non la metterei solo in termini "materiali" ma il danno che uno coinvolto in un sinistro da un improvvido ciclista potrebbero, ed in genere portano, a conseguenze che a seconda del lavoro svolto possono essere anche pesanti. Molte persone con la patente ci campano (anche se non sono autisti di professione) e vedersela ritirare o sospendere anche temporaneamente economicamente disastroso.

Oltre all'atteggiamento medio dei media nostrani.
Non so se avete notato i termini in cui è scritto l'articolo elvetico. Estrema attenzione a non esprimere giudizi.

Ricordo la vicenda di un signore di un paese vicino al mio che coinvolto in un sinistro (poi rivelatosi fatale) con un pedone sulle strisce, si trovò con nome e cognome etichettato come "pirata della strada investe" dal quotidiano locale, quando questi si era regolarmente fermato a soccorrere e non viaggiava nemmeno a velocità eccessiva.

Insomma l'automobilista definito criminale senza conoscere la dinamica dei fatti.
Fossimo in altro contesto si parlerebbe di xxxfobia e discriminazione. O no?
 
Qui, almeno, è difficile avere un incidente con un'automobile.
FB_IMG_1621757377775.jpg
 
Ciao.
C'entra poco, per non dire nulla, ma che bici è?
E se posso, dove ti trovi al momento dello scatto?

Lo so che non c'entra niente. Era così, per fare un po' di promozione turistica...
La bicicletta è una Megamo Jakar 30. Ho ceduto alla moda del momento: gravel.
Il posto dove ho scattato la foto è il sentiero tra Forca di Presta e Forca Canapine, quota 1600, confine Marche-Umbria. Sullo sfondo si vedono la piana di Castelluccio di Norcia e il monte Vettore.
 
Lo so che non c'entra niente. Era così, per fare un po' di promozione turistica...
La bicicletta è una Megamo Jakar 30. Ho ceduto alla moda del momento: gravel.
Il posto dove ho scattato la foto è il sentiero tra Forca di Presta e Forca Canapine, quota 1600, confine Marche-Umbria. Sullo sfondo si vedono la piana di Castelluccio di Norcia e il monte Vettore.
Siceramente il "c'entra nulla" era riferito a me stesso, non al tuo post, nel senso che era solo curiosità.
Grazie per aver esaudito la richiesta.
Bellissimi posti e naturalmente bel mezzo.
:emoji_beers:
 
Una persona responsabile, oltre ad educare i figli, stipula la polizza "responsabilità civile" della famiglia

e allora applichiamola a tutti i ciclisti. giusto?

ma come ho già scritto: la bicicletta è il mezzo dei minorenni, dei poveri e dei vecchi, quindi è un mezzo per gli insanzionabili.
 
e allora applichiamola a tutti i ciclisti. giusto?

ma come ho già scritto: la bicicletta è il mezzo dei minorenni, dei poveri e dei vecchi, quindi è un mezzo per gli insanzionabili.
assolutamente no!
il 95% dei post apparentemente contro i ciclisti di questo tread, non si rivolgono a ciclisti appartenenti alle categorie da te citate, ma ai cosiddetti "sportivi" che viaggiano con bici dai 2.000€ in su, abbigliamento firmato e accessori degni di un professionista, e poi quando arrivano a fine giro, salgono sul loro SUV. ;)
Potrebbero benissimo pagarsi l'assicurazione e la targa.
 
Il problema imho è proprio che tolti gli sportivi tanti scelgono la bici proprio perchè è un mezzo di trasporto economico.
La compri una volta e la tieni 30 anni.
Zero bollo,zero assicurazione,zero consumi.
Se gli mettono la targa e l'assicurazione obbligatoria si fa in fretta a far diventare una vecchia graziella costosa quanto uno scooter per chi pedala magari in una grande città.

Sul fatto che anche i ciclisti dovrebbero essere responsabilizzati e sanzionabili in caso di infrazioni al cds sono daccordo.
Ma temo che se ci mettessero sopra le stesse spese che si devono sostenere per un veicolo a motore verrebbe meno il senso di utilizzare la bici.
Almeno a livello economico,resterebbe il minor impatto ambientale.
 
assolutamente no!
il 95% dei post apparentemente contro i ciclisti di questo tread, non si rivolgono a ciclisti appartenenti alle categorie da te citate, ma ai cosiddetti "sportivi" che viaggiano con bici dai 2.000€ in su, abbigliamento firmato e accessori degni di un professionista, e poi quando arrivano a fine giro, salgono sul loro SUV. ;)
Potrebbero benissimo pagarsi l'assicurazione e la targa.

si ok ma a quel punto per applicare targa e assicurazione solo a loro dovrebbero portarsi dietro il contachilometri (inteso quello per la velocità) e un app come d-flight che monitora gli spostamenti.
 
e allora applichiamola a tutti i ciclisti. giusto?

ma come ho già scritto: la bicicletta è il mezzo dei minorenni, dei poveri e dei vecchi, quindi è un mezzo per gli insanzionabili.


Qui ci vanno pure signore bene e snob masculi....*
* rigorosamente in Umberto Dei, nera.
Io che sono parsimonioso, me l' ero comprata
( tipo " Uitton " ),
ma me l' hanno ciulata lo stesso....

L' animaccia loro
 
vogliamo parlare di quelli che si spalmano contro i camion con l'handbike e fanno causa al camionista perchè ha sbagliato ad essere lì in quel momento?

Proprio anziani che vanno a fare la spesa
 
Oggi scena epica.
Torno a casa per pranzo e la strada era occupata da un furgone (stavano caricando i ponteggi usati per ristrutturare una casa nella mia strada).
Mi fermo e aspetto che il furgone faccia retro fino allo spiazzo per permettermi di passare.
Dietro di me un'altra auto.
Arriva un vicino di casa in bici,fresco fresco dall'orto,e ovviamente non aspetta.
Cerca di passare tra il furgone e il muretto della casa.
Poi si rende conto che rischia di incastrarsi e ci ripensa.
Mentre l'autista del furgone procedeva in retromarcia l'anziano lo tampinava con la bici,barcollando per stare in equilibrio,con la ruota anteriore praticamente attaccata al paraurti del furgone.
Avrei voluto abbassare il finestrino e dirgli che considerando che si trovava a 50 metri da casa e che se metteva il piede a terra non rischiava una squalifica forse era il caso di lasciare che il furgone facesse manovra e poi passare.
Ma sarebbe stato fiato sprecato.
 
Back
Alto