<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prossimo ritiro 75 Turbo da officina. | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Prossimo ritiro 75 Turbo da officina.

valvonauta_distratto ha scritto:
No, la emprom non è stata sostituita. Sono stati sostituiti gli iniettori che non èrano più efficenti ed è stata mappata la centralina per arricchire la miscela e regolare l'anticipo. Per il momento alla turbina è stato fatto quello sfiato per regolare la pressione. Il rgolatore di pressione è del tipo originale (ma lo èra meglio se lo mettevano variabile secondo me), il filtro aria per ora è originale così come lo scarico... nel complesso non è un lavoro così "estremo" a favore dell'affidabilità. Per maggiori prestazioni, fermandoci a 220CV attendo di lavorare sulla turbina in maniera completa ma prefereirei fare laviri non vistosi nel cofano quindi si dovrà vedere come fare per non stravolgere l'estetica del cofano.
La 75 ha due centraline una di accensione(che regola anche la pressione di sovralimentazione) e una di iniezione,durante le rimappature(viene sostituita la eprom con una rimappata) viene rimappata solo quella di accensione per gestire l'anticipo e comando pieburg per comando wastegate e quindi pressione turbina,non avevo mai sentito di rimappature della centralina iniezione,ne ho fatte tre e tutte solo accensione.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Ad esempio esistono degli strumenti da poter mettere nella striscia dove c'è scritto "alfa 75" accanto all'accendisigari che riportino tipo temperatura gas usicta turbo e uscita intercooler? Mi sembra che tu avessi qualcosa di questo tipo messo in macchina.
Se provi a toglierla ti renderai conto che in quel punto non ci entra nulla,attenzione che rompi le linguette,l'unica soluzione che ho trovato e' quella che hai visto in foto.
 
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
No, la emprom non è stata sostituita. Sono stati sostituiti gli iniettori che non èrano più efficenti ed è stata mappata la centralina per arricchire la miscela e regolare l'anticipo. Per il momento alla turbina è stato fatto quello sfiato per regolare la pressione. Il rgolatore di pressione è del tipo originale (ma lo èra meglio se lo mettevano variabile secondo me), il filtro aria per ora è originale così come lo scarico... nel complesso non è un lavoro così "estremo" a favore dell'affidabilità. Per maggiori prestazioni, fermandoci a 220CV attendo di lavorare sulla turbina in maniera completa ma prefereirei fare laviri non vistosi nel cofano quindi si dovrà vedere come fare per non stravolgere l'estetica del cofano.
La 75 ha due centraline una di accensione(che regola anche la pressione di sovralimentazione) e una di iniezione,durante le rimappature(viene sostituita la eprom con una rimappata) viene rimappata solo quella di accensione per gestire l'anticipo e comando pieburg per comando wastegate e quindi pressione turbina,non avevo mai sentito di rimappature della centralina iniezione,ne ho fatte tre e tutte solo accensione.
In realta ha lavorato anche sull'anticipo ma non so se manualmente o di elettronica. Comunque il lavoro è stato fatto in vista di eventuali altre modifiche alla turbina che dovevano essere fatte ma poi in fase di lavori sono emerse cose più urgenti come la revisione del ponte de dion ed altri lavori vari che hanno portato via risorse. Si parlava di fare modifiche elettroniche per farla arrivare in tiro a 7.000 giri ma non siamo entrati nel merito e di aprire la turbina e sostituire componenti come pierburg, bronzine ecc. Ma francamente il limitatore come lo scarico li lascierei originali. Se riesco a capire come si manda un pm ti mando il link del sito che qui non si può pubblicizzare.
 
Visto la foto.. interessante, sarebbe stata da vedere e provare per bene la tua. E' da tanto che l'hai venduta?
Un'latra cosa: guardando la foto del motore si vede la vaschetta contenente l'antigelo bianchissima e il liquido azzurro, la mia vascheta è ormai marrone e il liquido di raffreddamento che è stato sostituito circa 3 mesi fa è schifosissimamente marrone. Avevi fatto il cambio del liquido da poco e la vaschetta èra nuova oppure ho io i sorci nel circuito?
 
Ho visto i video. Complimenti per la Macchina!! Il bialbero si sente bene :twisted:
Arrrrggggg mi viene vogliaaaaaa di bialbero longitudinaleeee !!!!
 
Back
Alto