<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prossimo ritiro 75 Turbo da officina. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Prossimo ritiro 75 Turbo da officina.

valvonauta_distratto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Infatti la scelta del mecca di mettere un regolatore di pressione nuovo uguale all'orioginale mi è sembrato un pò strano. Ci dovrò parlare domani e farglielo presente. Mi aveva avvertito che èra un po ricca ma sinceramente cosi mi pare troppino.
Questo il link:

http://www.youtube.com/watch?v=NlPQTVYvTUo
:lol: :lol: :lol:
vai piano nicola vai piano!!
Quando affondi sento un fischio e' lo sfiato o la turbina?
Francamente quel fischio mi piace poco. Potrebbe essere lo sfiato quello da dove regolo la pressione (mi sembra che una o due pagine più indietro abbia postato la foto). Ma, ripeto.. non mi piace molto. Ora la turbina la sto tenendo a 1bar, posso salire fino a 1,2 rimanendo entro una certa tranquillità ma è proprio quel fischio, che prima dei lavori faceva ma in modo un po' diverso e che ora fa cosi. Non vorrei che la turbina non sia più al 100%
Se la turbina non e' al 100 % a 1.2 bar non ci arrivi,puo' essere lo sfiato ma puoi sempre chiuderlo per fare una prova,lo avevo anche io sullo sfiato ma il tuo e' molto piu' forte.
 
E' una cosa che sicuramente posso fare sia quella dello sfiato sia quella di portare la press. a 1,2 che da quando ho ripreso la macchina non l'ho ancora fatto. Ad ogni modo il fischio lo fa più forte in fase di salita di pressione, una volta poi stabilizzata si sente appena (il fischio).
 
valvonauta_distratto ha scritto:
E' una cosa che sicuramente posso fare sia quella dello sfiato sia quella di portare la press. a 1,2 che da quando ho ripreso la macchina non l'ho ancora fatto. Ad ogni modo il fischio lo fa più forte in fase di salita di pressione, una volta poi stabilizzata si sente appena (il fischio).
Guardando la foto ho visto che sullo sfiato c'e' come un fischietto :shock:
 
Allora nel coso esagonale c'è una vite con la testa per chiavi a brugola e un dadino per tenerla ferma sull'esagonale. Allentando il dadino libero la vite che girandola ad uscire fa aumentare la pressione del turbo mentre ad entrare la riduce. Poi c'è un pipo che si pianta per traverso nell'esagonale :shock: ma cosa sia non lo so. Lo ha fatto lui, io agisco solo sulla vite.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Allora nel coso esagonale c'è una vite con la testa per chiavi a brugola e un dadino per tenerla ferma sull'esagonale. Allentando il dadino libero la vite che girandola ad uscire fa aumentare la pressione del turbo mentre ad entrare la riduce. Poi c'è un pipo che si pianta per traverso nell'esagonale :shock: ma cosa sia non lo so. Lo ha fatto lui, io agisco solo sulla vite.
E' prorio quel coso messo di lato da dove esce l'aria che non riesco a capire,in quel punto l'aria uscendo in pressione puo' provacare quel fischio.
 
Ma a che dovrebbe servire?
Se tappassi quel buco probabilmente la pressione del turbo aumenterebbe a dismisura?
Il mecca per la verità mi disse di tenere d'orecchio il fischio che se dovesse aumentare in maniera importante, sarebbe il caso di revisionare la turbina... a quel punto modifiche varie all'interno della stessa per aumentare la sua resa ecc. ma non è questo il punto per il momento.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Ma a che dovrebbe servire?
Se tappassi quel buco probabilmente la pressione del turbo aumenterebbe a dismisura?
Il mecca per la verità mi disse di tenere d'orecchio il fischio che se dovesse aumentare in maniera importante, sarebbe il caso di revisionare la turbina... a quel punto modifiche varie all'interno della stessa per aumentare la sua resa ecc. ma non è questo il punto per il momento.
no se lo tappi la pressione di sovralimentazione diminuisce,in pratica serve per far arrivare meno pressione alla wastegate e impedirgli di aprirsi completamente o di farlo quando la pressione supera quella impostata tramite la vite che hai sullo sfiato,infatti per aumentare la pressione devi svitare(apri il foro) per diminuirla avviti(chiudi il foro).
Per questo ti dicevo prova a chiuderlo e vedi se dipende da quello,cosi' facendo se non hai modificato la eprom avrai la pressione di serie di circa 0,75 bar.
 
E' stata rimappata la centralina. Dovrebbe dare più benzina aumentando la pressione del turbo ma francamente non capisco come. Dovrei farmelo spiegare meglio anche perché non vedo sensori o fili nel punto dove armeggio per aumentare la pressione che si possano collegare alla centralina per trasmettere informazioni ma può darsi che ci siano altre vie.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
E' stata rimappata la centralina. Dovrebbe dare più benzina aumentando la pressione del turbo ma francamente non capisco come. Dovrei farmelo spiegare meglio anche perché non vedo sensori o fili nel punto dove armeggio per aumentare la pressione che si possano collegare alla centralina per trasmettere informazioni ma può darsi che ci siano altre vie.
Questo lo fa sempre perche' il debimetro misura la quantita' d'aria aspirata e quindi sa quanta benzina iniettare,inoltre il regolatore di pressione benzina e' collegato all'intercooler quindi varia la pressione di iniezione in base alla pressione presente nei condotti di aspirazione,(maggiore pressione del turbo e maggiore pressione benzina)per questo ti dicevo di usare una doppia membrana che ha piu escursione e puo' essere regolato.
 
Comunque ci devo parlare per farmi spiegare bene il fischio ed il perché della miscela tanto ricca.. ok agli alti va bene (devo ancora provare con 1,2bar) ma ai bassi fino a che vado normale si, ma se schiaccio a tutta non va come mi aspettavo.
 
Aggiorno: c'èra una fascietta lente di brutto al manicotto basso della turbina, il fischio veniva da li ed ovviamente anche il calo delle prestazioni visto che senza toccare il registro la macchina va decisamente di piu toccando 1,4 bar di picco e 1,15 circa stabilizzato... lo abbassero' un po' tenendolo a 1,2 max ed 1 stabile. Ci stavo aggeggiando per vedere un pò qua e la se tutto èra a posto e poi mi sono imbattuto sulla fascietta lente, c'èra anche un pelino di unto sulla parte metallica esterna la dove soffiava i gas di scarico fuori.
Appena mi capita di rifare benzina voglio andar edi v-power per vedere come va con la 100 ottani (ma saran 100 davvero??? :?: )
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Aggiorno: c'èra una fascietta lente di brutto al manicotto basso della turbina, il fischio veniva da li ed ovviamente anche il calo delle prestazioni visto che senza toccare il registro la macchina va decisamente di piu toccando 1,4 bar di picco e 1,15 circa stabilizzato... lo abbassero' un po' tenendolo a 1,2 max ed 1 stabile. Ci stavo aggeggiando per vedere un pò qua e la se tutto èra a posto e poi mi sono imbattuto sulla fascietta lente, c'èra anche un pelino di unto sulla parte metallica esterna la dove soffiava i gas di scarico fuori.
Appena mi capita di rifare benzina voglio andar edi v-power per vedere come va con la 100 ottani (ma saran 100 davvero??? :?: )
E' successo anche a me ma il rumore era totalmente diverso,ero costretto a rilasciare talmente era forte e lo faceva a differenza tua agli alti regimi.

Con la V- Power va molto meglio si evita il battito in testa anche minimo che tu non avverti ma che il sensore di battito sente variando l'anticipo,va bene anche quella della IP.
 
Fai il conto che sulla mia si sentiva bene all'inizio della salita della pressione poi stabilizzandosi comunque sotto 1 bar col salire dei giri veniva un po' mascherato dal motore.. comunque considera che andava su fischiando sia più lentamente e fino a 1,1 circa e si stabilizzava sotto 1.. ora sta 1,4 max e 1,15/1,20 stabile, pensa quanta spinta se ne andava con la turbina che lavorava per per poi buttare via pressione fuori da un manicotto.
 
Messa pressione a 1,3 picco e 1,1 stabile.. messa anche v-power; direi che con quella benzina la macchina fila meglio, la cosa si avverte. Tira molto bene, a 3000 giri schiaccio ed in una frazione la pressione va a 1,3 con tanto di schiaffo dietro la schiena e si stabilizza dopo pochi secondi a 1,1 con un bel tiro fino al limitatore che non è stato tolto.. turbo lag minimo e macchina pronta subito dopo la cambiata. Ottimo. Appena posso faccio un videozzo per poi rivisionarlo meglio sul pc. :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Messa pressione a 1,3 picco e 1,1 stabile.. messa anche v-power; direi che con quella benzina la macchina fila meglio, la cosa si avverte. Tira molto bene, a 3000 giri schiaccio ed in una frazione la pressione va a 1,3 con tanto di schiaffo dietro la schiena e si stabilizza dopo pochi secondi a 1,1 con un bel tiro fino al limitatore che non è stato tolto.. turbo lag minimo e macchina pronta subito dopo la cambiata. Ottimo. Appena posso faccio un videozzo per poi rivisionarlo meglio sul pc. :D
Si anche io notavo un miglioramento,ma la mettevo solo quando andavo in montagna dove le temperature aumentavano per le basse velocita' e per l'autobloccante che lavorava spesso :XD:
 
Back
Alto