<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prossimo ritiro 75 Turbo da officina. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Prossimo ritiro 75 Turbo da officina.

vai di video!

E mi raccomando l'audio. Non voglio perdermi neanche una nota del bialbero turbizzato :)

E' talmente triste pensare al presente, che almeno ci tiriamo un pò su il morale
 
75TURBO-TP ha scritto:
loopo ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Mi ha chiamato un amico per andare a trovare Katia e Sharon... cosi ne approfitto :D ......
Che avete capito.... per fare un giretto con la mia 75 Turbo ora che è sgombro :D
Se posso faccio un piccolo videozzo :D

Sisisisisisisisisi
Ci sta solo torturando :D
Dai valvo se lo fai poi lo metti su youtube, ;)

Quoto :twisted:
:D :D :D
 
Sono tornato da una mezz'oretta.. giusto il tempo di caricare un videozzo su youtube ma viste le condizioni della strada praticamente allagata e con visibilità zero è uscito fuori un video-pippa :lol: Gli orecchi più attenti potranno sentire come in accelerazione, soprattutto all'inizio, la turbina emette un fischio un pò troppo avvertibile secondo me.
Da notare come senza tante minchiate moderne ma grazie ad un progetto meccanico e ad un eccellente TP con ottima distribuzione dei pesi come la macchina risulta guidabile anche nei prima/seconda su strada allagata... Magie della TP :thumbup:

http://www.youtube.com/watch?v=NlPQTVYvTUo

P.S: Ka. & Sha. castigate :lol: :D :lol:
 
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Grazie per i complimenti.. Sono molto pignolo per quella macchina che fu la mia prima auto a 18 anni (non quella ma un'altra turbo) e voglio portarla e mantenerla in ottimo stato con qualche personalizzazione meccanica e di assetto. Per quanto riguarda i cerchi si, li vorrei sostitutire con dei 15 A.S.N. molto difficili da torvare.. al limite anche dei canonica a stella color argento lucido ci starebbero bene, ma gli asn sono davvero bellissimi.
Cmq credo che la turbina la farò prima o poi revisionare.. con dei miglioramenti :D Il tutto sempre senza esagerare ma visto il lavoro sull'elettronica, anticipo e iniezione potrei fare un lavoretto fatto bene... le maialate in stile ragazzino di 14 anni col motorino non le voglio fare.
Hai l'agiornamento sul libretto per i 205? in motorizzazione lo facevano in automatico dopo una circolare Fiat,purtroppo dovetti rifare il libretto nuovo non so oggi come funziona.

sulla mia 75 asn l'aggiornamento l'hanno fatto anni fà ( 1996 ) scritto a penna......
con il Timbro della motorizzazione.
sicuramente con l'utilizzo ( del precedente possessore ) della circolare che citi.
comunque, con i 15 è tutto un altro andare.........
 
valvonauta_distratto ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
A.S.N.? Turbo o T.S.?
io ho una 75 Twin Spark Asn del 1992 nero met.
Bella anche la T.S. tra l'altro romba anche di più della Turbo. Bellissimi anche i sedili Recaro delle ASN :thumbup:
io cercavo una Turbo Asn, ma tutte quelle che vidi erano rovinate ( sopratutto il sedile lato guida ), l'unica Asn che era veramente perfetta, ( tra quelle che vidi ) era questa Twin Spark, unico proprietario.
la Turbo ha tutt'altro fascino........spettacolare!
 
Si, lo so la turbo è molto bella e divertente.
Anch'io per trovarne una in condizioni almeno decenti ho dovuto girare parecchio ma parecchio. Messe davvero bene da non doverci spendere su capitali mi sa che non ce ne siano più di 2 o 3 ma a prezzi esorbitanti, allora me la rifaccio da solo a modo mio per lo meno sono sicuro. Ma anche questa alla fin fine, nel corso di questi mesi mi ha riservato alcune sorprese. E a rimetterla in perfetto stato c'è da fare ancora qualcosa.
 
Ragazzi! Ho fatto per il video-pippa :lol:
Aspetto i vostri commenti anche s enon si vede e non si sente un granché :?
.........
Tornando agli aspetti tecnici mi pare, come del resto mi aveva riferito il mecca, che la macchina sia un tantino ricca di benza e ai bassi, accelerando a fondo si avertono delle leggere indecisioni nell'erogazione; il regolatore di pressione sostituito con uno nuovo è stato messo di quelli fissi (mi chiedo il perché) ed ho l'impressione che il filtro originale "tappi" un pò. Dovrei fare una prova senza la spugna del filtro per vedere se c'è differenza.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Ragazzi! Ho fatto per il video-pippa :lol:
Aspetto i vostri commenti anche s enon si vede e non si sente un granché :?
.........
Tornando agli aspetti tecnici mi pare, come del resto mi aveva riferito il mecca, che la macchina sia un tantino ricca di benza e ai bassi, accelerando a fondo si avertono delle leggere indecisioni nell'erogazione; il regolatore di pressione sostituito con uno nuovo è stato messo di quelli fissi (mi chiedo il perché) ed ho l'impressione che il filtro originale "tappi" un pò. Dovrei fare una prova senza la spugna del filtro per vedere se c'è differenza.
Metti il collegamento al video.
Te l'ho detto piu' volte che se ai bassi ingrassi,cosa del tutto inutile,avrai imbrattamento delle candele e ritardi in accelerazione ai bassi regimi la miscela deve avere il rapporto stechiometrico,ancora meglio un po' magra,devi mettere un regolatore a doppia menbrana regolabile e cercare di dare benzina solo ai regimi e pressioni di sovralimentazioni alte,lascia stare il filtro c'e' troppa benzina quando non serve.ma stai attento perche' con troppa benzina non rompi nulla il problema e' quando e' poca agli alti regimi. ;)
 
Infatti la scelta del mecca di mettere un regolatore di pressione nuovo uguale all'orioginale mi è sembrato un pò strano. Ci dovrò parlare domani e farglielo presente. Mi aveva avvertito che èra un po ricca ma sinceramente cosi mi pare troppino.
Questo il link:

http://www.youtube.com/watch?v=NlPQTVYvTUo
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Infatti la scelta del mecca di mettere un regolatore di pressione nuovo uguale all'orioginale mi è sembrato un pò strano. Ci dovrò parlare domani e farglielo presente. Mi aveva avvertito che èra un po ricca ma sinceramente cosi mi pare troppino.
Questo il link:

http://www.youtube.com/watch?v=NlPQTVYvTUo
:lol: :lol: :lol:
Vai piano Nicola vai piano!!
Quando affondi sento un fischio e' lo sfiato o la turbina?
 
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Infatti la scelta del mecca di mettere un regolatore di pressione nuovo uguale all'orioginale mi è sembrato un pò strano. Ci dovrò parlare domani e farglielo presente. Mi aveva avvertito che èra un po ricca ma sinceramente cosi mi pare troppino.
Questo il link:

http://www.youtube.com/watch?v=NlPQTVYvTUo
:lol: :lol: :lol:
vai piano nicola vai piano!!
Quando affondi sento un fischio e' lo sfiato o la turbina?
Francamente quel fischio mi piace poco. Potrebbe essere lo sfiato quello da dove regolo la pressione (mi sembra che una o due pagine più indietro abbia postato la foto). Ma, ripeto.. non mi piace molto. Ora la turbina la sto tenendo a 1bar, posso salire fino a 1,2 rimanendo entro una certa tranquillità ma è proprio quel fischio, che prima dei lavori faceva ma in modo un po' diverso e che ora fa cosi. Non vorrei che la turbina non sia più al 100%
 
Back
Alto