Sto dando il via al lungo processo che solitamente accompagna la scelta della mia auto ...la Serie 5 va per i 13 anni e comincia a sclerare: oggi è partito uno xenon e il cambio non funziona perfettissimamente (spero non faccia scherzi almeno per un annetto) ...non sono uno che cambia le auto spesso, quindi devo ragionarla bene!
Sono in trip da Giulia da quando l'hanno presentata ma nell'ultimo anno sono cambiate un pò di cose e solo oggi (che pirla) mi sono accorto che non esiste una versione a benzina con cambio manuale ...sennò andrei di 2.0T Q2 senza pensarci un attimo ...però nel frattempo la mia vita automobilistica è cambiata in meglio e quindi non escluderei di prendere anche qualcosa di meno scontato, per così dire ...mi sono spostato da poco in un paesino di montagna dove c'è meno traffico, ci sono tante belle strade piene di curve e soprattutto non ho più necessità di mettermi ogni giorno in macchina in coda ...quelle due/tre volte alla settimana che lo faccio mi muovo in orari strani, quindi senza fare stop and go ...da quì l'idea di ampliare la scelta anche su vetture con cambio manuale ...sono stanco dell'automatico che ho avuto negli ultimi 15 anni solo ed esclusivamente perché passavo la vita in coda (mi sono imposto la scelta ma non fa per me) ...ho voglia di tornare a guidare veramente e divertirmi anche con il cambio manuale
dunque i paletti sarebbero:
- TP (su questo non transigo, salvo che la rosa sia veramente ristretta e in ogni caso si parli di TI che privilegiano la spinta dietro come l'Alfa)
- berlina o coupé
- benzina
- manuale (se devo comunque accontentarmi di nuovo dell'automatico, vado di Giulia come dicevo)
- da 200 cv in su (possibilmente senza pagare uno sproposito di superbollo)
- fino a 25k euro circa
- usata (storica direi di no perché non amo impazzire con la manutenzione)
grazie a chi parteciperà alla discussione
Sono in trip da Giulia da quando l'hanno presentata ma nell'ultimo anno sono cambiate un pò di cose e solo oggi (che pirla) mi sono accorto che non esiste una versione a benzina con cambio manuale ...sennò andrei di 2.0T Q2 senza pensarci un attimo ...però nel frattempo la mia vita automobilistica è cambiata in meglio e quindi non escluderei di prendere anche qualcosa di meno scontato, per così dire ...mi sono spostato da poco in un paesino di montagna dove c'è meno traffico, ci sono tante belle strade piene di curve e soprattutto non ho più necessità di mettermi ogni giorno in macchina in coda ...quelle due/tre volte alla settimana che lo faccio mi muovo in orari strani, quindi senza fare stop and go ...da quì l'idea di ampliare la scelta anche su vetture con cambio manuale ...sono stanco dell'automatico che ho avuto negli ultimi 15 anni solo ed esclusivamente perché passavo la vita in coda (mi sono imposto la scelta ma non fa per me) ...ho voglia di tornare a guidare veramente e divertirmi anche con il cambio manuale
dunque i paletti sarebbero:
- TP (su questo non transigo, salvo che la rosa sia veramente ristretta e in ogni caso si parli di TI che privilegiano la spinta dietro come l'Alfa)
- berlina o coupé
- benzina
- manuale (se devo comunque accontentarmi di nuovo dell'automatico, vado di Giulia come dicevo)
- da 200 cv in su (possibilmente senza pagare uno sproposito di superbollo)
- fino a 25k euro circa
- usata (storica direi di no perché non amo impazzire con la manutenzione)
grazie a chi parteciperà alla discussione