<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prossima auto - trovatemi un'alternativa alla Giulia | Il Forum di Quattroruote

Prossima auto - trovatemi un'alternativa alla Giulia

Sto dando il via al lungo processo che solitamente accompagna la scelta della mia auto ...la Serie 5 va per i 13 anni e comincia a sclerare: oggi è partito uno xenon e il cambio non funziona perfettissimamente (spero non faccia scherzi almeno per un annetto) ...non sono uno che cambia le auto spesso, quindi devo ragionarla bene!

Sono in trip da Giulia da quando l'hanno presentata ma nell'ultimo anno sono cambiate un pò di cose e solo oggi (che pirla) mi sono accorto che non esiste una versione a benzina con cambio manuale ...sennò andrei di 2.0T Q2 senza pensarci un attimo ...però nel frattempo la mia vita automobilistica è cambiata in meglio e quindi non escluderei di prendere anche qualcosa di meno scontato, per così dire ...mi sono spostato da poco in un paesino di montagna dove c'è meno traffico, ci sono tante belle strade piene di curve e soprattutto non ho più necessità di mettermi ogni giorno in macchina in coda ...quelle due/tre volte alla settimana che lo faccio mi muovo in orari strani, quindi senza fare stop and go ...da quì l'idea di ampliare la scelta anche su vetture con cambio manuale ...sono stanco dell'automatico che ho avuto negli ultimi 15 anni solo ed esclusivamente perché passavo la vita in coda (mi sono imposto la scelta ma non fa per me) ...ho voglia di tornare a guidare veramente e divertirmi anche con il cambio manuale

dunque i paletti sarebbero:

- TP (su questo non transigo, salvo che la rosa sia veramente ristretta e in ogni caso si parli di TI che privilegiano la spinta dietro come l'Alfa)

- berlina o coupé

- benzina

- manuale (se devo comunque accontentarmi di nuovo dell'automatico, vado di Giulia come dicevo)

- da 200 cv in su (possibilmente senza pagare uno sproposito di superbollo)

- fino a 25k euro circa

- usata (storica direi di no perché non amo impazzire con la manutenzione)

grazie a chi parteciperà alla discussione :emoji_thumbsup:
 
Non hai specificato una cosa fondamentale, i posti: 4 o vanno bene anche 2?
E poi usato recentissimo o anche datato?
 
Sto dando il via al lungo processo che solitamente accompagna la scelta della mia auto ...la Serie 5 va per i 13 anni e comincia a sclerare: oggi è partito uno xenon e il cambio non funziona perfettissimamente (spero non faccia scherzi almeno per un annetto) ...non sono uno che cambia le auto spesso, quindi devo ragionarla bene!

Sono in trip da Giulia da quando l'hanno presentata ma nell'ultimo anno sono cambiate un pò di cose e solo oggi (che pirla) mi sono accorto che non esiste una versione a benzina con cambio manuale ...sennò andrei di 2.0T Q2 senza pensarci un attimo ...però nel frattempo la mia vita automobilistica è cambiata in meglio e quindi non escluderei di prendere anche qualcosa di meno scontato, per così dire ...mi sono spostato da poco in un paesino di montagna dove c'è meno traffico, ci sono tante belle strade piene di curve e soprattutto non ho più necessità di mettermi ogni giorno in macchina in coda ...quelle due/tre volte alla settimana che lo faccio mi muovo in orari strani, quindi senza fare stop and go ...da quì l'idea di ampliare la scelta anche su vetture con cambio manuale ...sono stanco dell'automatico che ho avuto negli ultimi 15 anni solo ed esclusivamente perché passavo la vita in coda (mi sono imposto la scelta ma non fa per me) ...ho voglia di tornare a guidare veramente e divertirmi anche con il cambio manuale

dunque i paletti sarebbero:

- TP (su questo non transigo, salvo che la rosa sia veramente ristretta e in ogni caso si parli di TI che privilegiano la spinta dietro come l'Alfa)

- berlina o coupé

- benzina

- manuale (se devo comunque accontentarmi di nuovo dell'automatico, vado di Giulia come dicevo)

- da 200 cv in su (possibilmente senza pagare uno sproposito di superbollo)

- fino a 25k euro circa

- usata (storica direi di no perché non amo impazzire con la manutenzione)

grazie a chi parteciperà alla discussione :emoji_thumbsup:

Una 370Z?

Impostazione classica da sportiva vecchio stile anche se tecnologicamente moderna, bellissimo motore aspirato V6 (razza in via d'estinzione) etc etc

O Cayman magari

... se coupé a due posti secchi vanno bene
 
Ultima modifica:
Fuori bmw e alfa mi sovviene la gt86/brz. Poi bisogna pensarci.

P.s. prime due come budget dipende però....vedevo qualche 140i m sport ma stai a 30000€ e mille mila euro di.bollo (90cv extra )
 
Una Giulia Quadrifoglio usata con cambio manuale perfetta in montagna:emoji_wink:
Io non scarterei la Giulia “normale” solo perché ha le levette al volante e non la leva del cambio
 
Con 25k euro difficile che riesci a prendere chissà che Giulia, diesel ne trovi anche a 20k per i primi esemplari, ma a benzina devi allargare la ricerca a oltre la tua regione.
Per lo meno questo è quello che ho visto io facendo una ricerca nei 100k di distanza intorno a casa mia sul solito sito.

Altrimenti una serie 3 nelle versioni a benzina più potenti tipo la 330i, credo difficile trovarla però col cambio manuale.
 
Una 370Z?

Impostazione classica da sportiva vecchio stile anche se tecnologicamente moderna, bellissimo motore aspirato V6 (razza in via d'estinzione) etc etc

O Cayman magari

... se coupé a due posti secchi vanno bene

la 370 mi è sempre piaciuta ...in linea di massima preferirei una berlina ma la valuto di sicuro visto che con tutti questi paletti non avrò tantissima scelta
 
Fuori bmw e alfa mi sovviene la gt86/brz. Poi bisogna pensarci.

P.s. prime due come budget dipende però....vedevo qualche 140i m sport ma stai a 30000€ e mille mila euro di.bollo (90cv extra )

GT86 forse un pò piccoletta ...non so ...dovrei guardarla ...io sono 1.90 e fatico a entrare nelle macchine

sì, ovviamente va bene anche la Serie 1 ...la cifra è volutamente approssimata perché, essendo un progetto a medio termine, i prezzi nel frattempo caleranno ...quindi credo si possano valutare anche vetture che oggi stanno sui 30-35
 
Una Giulia Quadrifoglio usata con cambio manuale perfetta in montagna:emoji_wink:
Io non scarterei la Giulia “normale” solo perché ha le levette al volante e non la leva del cambio

Giulia sempre in pole se non trovo niente che mi soddisfa ...Quadri temo che rimarrà un bel sogno, salvo che levino il supebollo ...in ogni caso dovrei aspettare almeno 3 anni ...ci vorrebbe una congiunzione astrale diciamo
 
Con 25k euro difficile che riesci a prendere chissà che Giulia, diesel ne trovi anche a 20k per i primi esemplari, ma a benzina devi allargare la ricerca a oltre la tua regione.
Per lo meno questo è quello che ho visto io facendo una ricerca nei 100k di distanza intorno a casa mia sul solito sito.

Altrimenti una serie 3 nelle versioni a benzina più potenti tipo la 330i, credo difficile trovarla però col cambio manuale.

La distanza da casa non è un problema ....diciamo che fino a Firenze ci vado se la macchina merita di essere vista

come dicevo ad Ax, non devo cambiarla domani, quindi nel frattempo i prezzi scenderanno ...diciamo che posso valutare anche macchine che oggi costano sui 30

eviterei volentieri BMW, visto che ne ho avute 3 di seguito, ma mi sa che devo in ogni caso tenerne conto vista la gamma sterminata che propone ...per esempio non andrebbe male una 428i (però non so come vanno le F30)
 
Si in alternativa una 428i è un'ottima idea. A mio parere ti devi concentrare solo su queste 2 auto. Sarebbe bello una Giulia veloce a benzina, che a mio parere esteticamente è sublime.
Secondo me devi un pochino rassegnarti al cambio automatico, però c'è da dire che per le 2 auto in questione forse è il meglio che ci sia sul mercato (così leggo dalle riviste e anche dai pareri)
 
Back
Alto