<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Proroga revisione auto | Il Forum di Quattroruote

Proroga revisione auto

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dovrei fare la revisione della mia auto acquistata il a fine giugno 2017. Ho letto che ci sarebbe la proroga di 10 mesi quindi avrei tempo fino al 30/04/2022.

E' confermata tale norma?
 
Dovrei fare la revisione della mia auto acquistata il a fine giugno 2017. Ho letto che ci sarebbe la proroga di 10 mesi quindi avrei tempo fino al 30/04/2022.

E' confermata tale norma?
Teoricamente sì, ma praticamente potresti prendere una multa. La mia vettura è stata immatricolata il 30 Giugno 2017 e come te ho chiesto a chi di competenza cosa fare. L'ACI mi disse che avevo tempo fino a Luglio o Agosto, non ricordo; dove fanno le revisioni mi dissero che è meglio farla entro Giugno perché non tutti delle Forze dell'ordine sanno quali sono le proroghe e si rischia la multa; ho chiesto alla Polizia Municipale che mi ha confermato la proroga, ma mi ha spiegato che nell'ipotesi in cui prendo una multa con l'Autovelox, la macchinetta notifica anche la mancata revisione e di conseguenza è meglio fare la revisione entro i termini di scadenza senza contare la proroga. Che dire? Siamo in Italia e come sempre, non ci si capisce niente. Alla fine, io l'ho fatta la revisione per evitare problemi. Sono stato anche "fortunato", dove l'ho fatta, ho pagato "solo" poco meno di €70.
 
Teoricamente sì, ma praticamente potresti prendere una multa. La mia vettura è stata immatricolata il 30 Giugno 2017 e come te ho chiesto a chi di competenza cosa fare. L'ACI mi disse che avevo tempo fino a Luglio o Agosto, non ricordo; dove fanno le revisioni mi dissero che è meglio farla entro Giugno perché non tutti delle Forze dell'ordine sanno quali sono le proroghe e si rischia la multa; ho chiesto alla Polizia Municipale che mi ha confermato la proroga, ma mi ha spiegato che nell'ipotesi in cui prendo una multa con l'Autovelox, la macchinetta notifica anche la mancata revisione e di conseguenza è meglio fare la revisione entro i termini di scadenza senza contare la proroga. Che dire? Siamo in Italia e come sempre, non ci si capisce niente. Alla fine, io l'ho fatta la revisione per evitare problemi. Sono stato anche "fortunato", dove l'ho fatta, ho pagato "solo" poco meno di €70.


" Conviene "
farla adesso che siamo in un momento
di BONACCIA....
POI....
??
Ah, saperlo.
 
Teoricamente sì, ma praticamente potresti prendere una multa. La mia vettura è stata immatricolata il 30 Giugno 2017 e come te ho chiesto a chi di competenza cosa fare. L'ACI mi disse che avevo tempo fino a Luglio o Agosto, non ricordo; dove fanno le revisioni mi dissero che è meglio farla entro Giugno perché non tutti delle Forze dell'ordine sanno quali sono le proroghe e si rischia la multa; ho chiesto alla Polizia Municipale che mi ha confermato la proroga, ma mi ha spiegato che nell'ipotesi in cui prendo una multa con l'Autovelox, la macchinetta notifica anche la mancata revisione e di conseguenza è meglio fare la revisione entro i termini di scadenza senza contare la proroga. Che dire? Siamo in Italia e come sempre, non ci si capisce niente. Alla fine, io l'ho fatta la revisione per evitare problemi. Sono stato anche "fortunato", dove l'ho fatta, ho pagato "solo" poco meno di €70.

Se esite la legge non capisco perchè debbano farmi la multa. Inoltre i costi per la revisione sono imposti per legge, quindi il prezzo è sempre lo stesso ovunque.
 
Se esite la legge non capisco perchè debbano farmi la multa. Inoltre i costi per la revisione sono imposti per legge, quindi il prezzo è sempre lo stesso ovunque.
Le leggi esistono e le proroghe anche, ma quando ti trovi a chiedere a ben tre persone preposte ed ognuna dice la sua, preferisco farla la revisione. Farla oggi o tra 10 mesi; comunque la devo fare. Per quanto riguarda il prezzo, non so come faccia il Centro Revisioni della mia zona a farle per 69,67€ e tra l'altro, è un Centro Revisioni molto conosciuto e che opera da anni.
 
Ottima idea, è possibile avere il link di tale circolare?
Grazie.

Inoltre, quando farò la revisione ad aprile 2022 immagino i 4 anni partiranno da tale, data giusto?
2 anni.
Dalla prima revisione in poi si fa ogni 2 anni (e sì i termini scattano dalla data della revisione).
Secondo me queste revisioni in anni dispari per auto immatricolate in anni pari (o viceversa) potrebbero creare sospetti in caso di vendita dell'auto e portare alla perdita di acquirenti
 
Non ricordo gugola proroga termini revisione covid
Questo ti pone al riparo da contestazioni immediate ma si sa che in Italia le contestazioni immediate non vanno più di moda.
Adesso molto più semplice fotografare e mandare la multa a casa. Questo impone una modifica software che vada a verificare se la scadenza è avvenuta durante il periodo di proroga (francamente la vedo dura che il gestore faccia queste modifiche solo.per qualche mese).
Non ti resta che affidarti alla solerzia dell'accertatore che dovrebbe prendersi la briga di andare a verificare tutte le date di scadenza prima di mettere il timbro (o fare click sul mouse)
Considera che se non ti va bene il tentativo in autotutela devi fare ricorso e spendi soldi.
A che pro posticipare di qualche mese la revisione? Il gioco vale la candela?
 
A che pro posticipare di qualche mese la revisione? Il gioco vale la candela?
Pagare e morire c'è sempre tempo, in genere revisiono il primo giorno utile successivo alla scadenza, adesso sfrutto la proroga, alla lunga, potrei farne una in meno durante la vita dell'auto. Quando mi hanno distrutto la V40 avevo appena revisionato in anticipo ed anche cambiato batteria... soldi buttati, io non li gratto dai muri.
 
Pagare e morire c'è sempre tempo, in genere revisiono il primo giorno utile successivo alla scadenza, adesso sfrutto la proroga, alla lunga, potrei farne una in meno durante la vita dell'auto. Quando mi hanno distrutto la V40 avevo appena revisionato in anticipo ed anche cambiato batteria... soldi buttati, io non li gratto dai muri.
Proprio perché non li gratti dai muri come tutti quelli che lavorano una multa o un aumento della tariffa potrebbe ritorcersi contro.
Poi se sono i 60 euro risparmiati su 10 anni di utilizzo di macchina a fare la differenza allora ok.
Non parlo di assicurazioni ed eventuali rivalse perché non credo possano farlo visto che è un decreto, anche se qualcuno ha paventato il rischio.
P. S quindi cosa fai? Se scade ad aprile la porti il 2.maggio, se scade a maggio la porti il 1 giugno?
 
Ultima modifica:
Proprio perché non li gratti dai muri come tutti quelli che lavorano una multa o un aumento della tariffa potrebbe ritorcersi contro.
Perché la multa? Non trasgredisco nessuna norma... gli aumenti possono capitare anche se lo fai per tempo... non lesino mica sulla manutenzione, prova ne sia la longevità dei miei mezzi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto