il free2 non mi risulta, nell'attualità, poco affidabile, anzi, tutt'altro
il problema è che consumicchia significativamente più del crv (stazza oltre 2 tonnellate ...) e che è parecchio più largo (questo dipende dalla situazione traffico e parcheggi)
Il Free ha gli interni più robusti e resistenti del Crv, ma l'Honda ha un bagagliaio più capiente e versatile.
Anche il Free è un po' a fine corsa e gli sconti sono alti
Su terreni impegnativi il Free è davvero notevole
I ricambi Land non sono economici, innegabile

Questa è l'ultima Land con notevoli infllussi Bmw (l'occhio clinico se ne accorge subito, da piccoli dettagli fino al funzionamenti dei dispositivi di controllo della stabilità), il che può essere un bene o un male, dipende dai punti di vista
Quanto ai tagliandi, la rete di assistenza in Italia va un po' ad alti e bassi ... nella mia zona ad esempio è una disgrazia.
mi sono informato sui costi di manutenzione che sono altissimi un tagliando supera sovente i 600?
qui bisogna capire che si intende per "tagliando"
Se intendiamo solo le operazioni di routine programmate in base a tempo o km (tipicamente filtri, olio e controllo memoria difetti e liquidi refrigerante e e circuito freni) 600 euro rappresentano un autentico salasso (manco Bme e Mb chiedono tanto, te lo posso dimostrare). Se consideriamo invece il ripristino di parti soggette ad usura, come ad esempio i freni (dischi e pastiglie), 600 euro possono bastare a malapena per moltissimi veicoli se fai entrambi gli assi. Una cinghia distribuzione, per i motori non a catena, può essere anche più onerosa. Il Free, di specifico, ha il controllo/sostituzione dell'olio differenziale (ant e post) e del giunto Haldex: nella prima seria a giunto viscoso, la mancata frequente sostituzione del fluido siliconico nel giunto procurava la precoce rottura dello stesso, con danni ingenti, ora con l'Haldex la sostituzione è più semplice e meno onerosa - e senza problemi di burnishing 8)
D'altra patre parliamo di un mezzo che è più o/r che suv e necessita di cure supplementari
Idem se c'è il cambio automatico: ignoro la durata prevista sul Free, ma di solito le Case raccomandano un intervallo commpreso tra 60 e 120 mila km con un max di 6 - 8 anni; poi ci sono dei misteri, tipo gli ultimi ZF che se montati su Audi richiedono la sostituzione dell'olio Atf diciamo ai 100.000 km (con una procedura non possibile in regime "fai da te"), se montati invece su Bmw (stesso cambio - diverso sw) sarebbero "forlife" (il che non è assolutamente vero): in ogni caso questa sostituzione (per entrambe le cae) viene da sola sui 300 euro (olio speciale, un paio d'ore di lavoro e sostituzione del carter inferiore del cambio ...)
Ma ... alla fine ... segui l'istinto e pendi ciò che ti ispira di più!
