jaccos ha scritto:Thefrog ha scritto:jaccos ha scritto:Thefrog ha scritto:a_gricolo ha scritto:Credo che possiamo discutere a lungo sul perchè uno finisce nella trappola della droga, se è in effetti un "demente" come ho scritto io (magari superficialmente e in contrasto con la mia frequente affermazione che tra il bianco e il nero ci sono 255 toni di grigio) oppure una sfortunata vittima di una vita infelice. La persona a me cara di cui parlavo qualche post fa era un bravo ragazzo, sveglio, in gamba. Ha avuto la sfiga di avere un padre insulso, le cui priorità erano spendere soldi in vino, sigarette e baldracche di ogni tipo purchè in grado di respirare, e una madre puttana che lo lasciava girare la sera a 13 anni con soggetti di venti, guarda caso tutti drogati. I suoi due fratelli più grandi non ci sono cascati ma non sono riusciti a salvarlo, e a 30 anni era già six feet under.
Questo è il punto: dove falliscono la famiglia e gli affetti, si può delegare lo stato? E ci può riuscire con il proibizionismo, specialmente con una legislazione da circo equestre come la nostra che autorizza il consumo personale di droga ma non ne consente l'acquisto? Per me no.
La droga va combattuta, con ogni mezzo. Lo Stato deve accollarsi la sua grande parte di responsabilita' nel combattimento della droga e non puo' assolutamente sottrarsi a questo compito. Il proibizionismo va mantenuto. Al di la' dei fattori che scatenano la devianza che puo' pure essere capita come nel caso in cui tu hai scritto, guardati intorno e scoprirai che la devianza per droga viene massimamente da famiglie benestanti che non fanno mancare niente ai propri figli (cosa anch'essa sbagliata). LA DROGA OFFI IN MASSIMA PARTE SI INIZIA A PRENDERLA PER NOIA.
Regards,
The frog
Qua riconfermi la tua imbarazzante conoscenza delle droghe... :?
Le droghe non spariscono con una legge... sono sempre esistite, l'uomo ne ha sempre fatto uso e sempre ne farà... vai vai, fai il gioco della mafia, ma si, vietiamo anche alcool e fumo così hanno altri 2 nuovi prodotti da vendere...
Il fumo fa male per (l'eventuale) cancro ai polmoni, ma non tocca nessun neurone. Rimani assolutamente te stesso fino alla fine. Fino a quando ho fumato ho fatto uso delle sigarette piu' leggere del mercato. Dieci di qulle sigarette -sia in nicotina che sopratutto in catrame- equivalevano ad una singola Marlboro. E fumavo un pacchetto al giorno, mai una di piu'. Il fumo e' anche un'atto gestuale per sacricare la tensione che non si regge. Ripeto "atto gestuale". Con l'alcool non so, non sono mai stato dipendente, ora non bevo proprio piu' -che comunque fa male alla tasca-, anche se confesso che un buon bicchiere di barolo a tavola mi manca. La droga invece ti succhia il cervello e con esso l'anima da dentro.
Come tu hai detto dalla dipendenza di alcool si puo' uscire, e una volta uscito ti rimane ancora il tuo cervello. CON LA DROGA NO, pure se ne esci, ti sei bevuto al minimo una parte del cervello.
Regards,
The frog
E persisti... ma le conosci le sostanze? Sai quali sono i principi attivi? Sai che effetti hanno? Conosci gli studi a riguardo? Sai gli effetti che le diverse legislazioni hanno avuto? Non occorre che rispondi, la risposta la so già... :lol:
Tanto per precisare: non c'è "la droga", c'è una miriade di sostanze con effetti diversi.
Punto 1: che tu prenda i funghetti allucinogeni o fumi, credimi che alle casse dello stato conviene la prima opzione quanto a spese sanitarie.
Punto 2: l'alcool quando sei dipendente te li brucia eccome i neuroni, non come l'ecstasy e alcuni acidi, ma più delle classiche droghe leggere (che non danno dipendenza se non la ricerca dell'effetto piacevole).
Punto 3: conosco un sacco di persone che fumano marijuana da una vita, lo fanno tutt'ora, e col cervello ci sono perfettamente, cosa che non direi di un'etilista. Con la differenza che loro smettono quando vogliono, l'etilista no...
Se non conosci l'argomento, non giudicare. Se vuoi giudicare, informati...![]()
RIPETO LETTO SU TESTI MEDICI: OGNI TIRO DI SOSTANZA ALLUCINOGENA, ANCHE LEGGERA, 40000 NEURONI VANNO IN FUMO DEFINITIVAMENTE. INFORMATI TU.
Regards,
The frog