<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Proposta/idea (mia) per i futuri motori Alfa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Proposta/idea (mia) per i futuri motori Alfa

transaxle73 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
"basta motori fiat su Alfa"; lo ha detto Marchionne.
....montiamo invece i Pentastar e i Tigershark che sono già belli e pronti! avrebbe sussurrato in sala il Nostro tra lo sconcerto degli astanti :D
I Pentastar e Tigershark che, rivisti in quel di Maranello, sono automaticamente diventati motori Ferrari e finiti nelle Quattroporte?
 
modus72 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
"basta motori fiat su Alfa"; lo ha detto Marchionne.
....montiamo invece i Pentastar e i Tigershark che sono già belli e pronti! avrebbe sussurrato in sala il Nostro tra lo sconcerto degli astanti :D
I Pentastar e Tigershark che, rivisti in quel di Maranello, sono automaticamente diventati motori Ferrari e finiti nelle Quattroporte?
Il discorso vale solo per i Pentastar (che sara' il futuro V6 Alfa) che grazie alla cura Ferrari hanno guadagnato il turbo e una bella dose di cavalli.
I Tigershark invece sono i 4 cilindri Chrysler 2.0 e 2.4, quest'ultimo montato sulla Flavia e se non sbaglio anche sul nuovo Cheeroke.
 
danilorse ha scritto:
modus72 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
"basta motori fiat su Alfa"; lo ha detto Marchionne.
....montiamo invece i Pentastar e i Tigershark che sono già belli e pronti! avrebbe sussurrato in sala il Nostro tra lo sconcerto degli astanti :D
I Pentastar e Tigershark che, rivisti in quel di Maranello, sono automaticamente diventati motori Ferrari e finiti nelle Quattroporte?
Il discorso vale solo per i Pentastar (che sara' il futuro V6 Alfa) che grazie alla cura Ferrari hanno guadagnato il turbo e una bella dose di cavalli.
I Tigershark invece sono i 4 cilindri Chrysler 2.0 e 2.4, quest'ultimo montato sulla Flavia e se non sbaglio anche sul nuovo Cheeroke.
Vero, sul GEMA han solo messo il multiair...
 
modus72 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
"basta motori fiat su Alfa"; lo ha detto Marchionne.
....montiamo invece i Pentastar e i Tigershark che sono già belli e pronti! avrebbe sussurrato in sala il Nostro tra lo sconcerto degli astanti :D
I Pentastar e Tigershark che, rivisti in quel di Maranello, sono automaticamente diventati motori Ferrari e finiti nelle Quattroporte?
Beh della serie cerchiamo di vedere il bicchiere anche mezzo pieno... anche se il basamento del motore è poco "nobile" perchè derivato dalla famiglia Chrysler pentastar, il solo fatto che la Ferrari lo abbia rivisto corretto e completato lo pone almeno alla pari dei migliori concorrenti se non sopra... Un motore che esce dalle officine Ferrari, dì quel che vuoi, ma io farei carte false per averlo. Si può migliorare di sicuro, rendendo il motore "purosangue", magari in futuro ciò succederà.

Per quanto riguarda la nuova Alfa, visto che in questo thread si esprimono idee, se fossi chi deve decidere come gestire i marchi farei questo. Visto che Alfa Romeo nelle intenzioni del neonato gruppo dovrà diventare premium alla stregua di BMW (ci si riuscirà con gli investimenti annunciati?? :? ) è necessario dare un'identità precisa al nuovo biscione, anzi vecchio perchè l'intento è di tornare all'identità del tempo che fu.
Pertanto sarebbe il caso di creare una divisione, un gruppo di lavoro, quel che pare meglio loro, (Alfa Romeo Q.V. division?) che inglobi anche VM per i diesel, dotato delle migliori teste del gruppo e supportato magari da Ferrari per i benzina, che abbia ben chiaro i motori che devono fare (magari farei ripassare loro la storia del marchio ante anni 90) cioè i motori più potenti della categoria, con doti di accelerazione e ripresa al top, allungo adeguato e sound appropriato, plurifrazionati e con soluzioni tecniche all'avanguardia.
Questi motori dovrebbero essere esclusivi per Alfa nella configurazione al top, e dovrebbero essere poi distribuiti (quelli di cilindrata minore) in versioni semplificate e depotenziate ai marchi operanti nel mass market.
Praticamente il contrario di quanto accade ora. Quindi non più Fiat o Chrysler/Dodge a fornire motori modificati ad Alfa ma la divisione motori Alfa che mette in campo i suoi motori in versione semplificata per gli atri marchi.
Si potrebbe obiettare che invertendo l'ordine dei fattori il prodotto non cambia, invece penso che in questo caso cambia eccome.
Soluzioni esclusive per Alfa che renderebbero il marchio premium, soluzioni più tranquille ma comunque ambite per gli altri marchi. Alfa Romeo punto di riferimento del mercato premium del gruppo, al di sopra solo il mercato lusso/super car e sotto il resto dei marchi.
Fantascienza?? speriamo di no :rolleyes: tanto ormai aspettare qualche anno ancora per una piacevole rivoluzione sarebbe sopportabile.
 
shendron ha scritto:
modus72 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
"basta motori fiat su Alfa"; lo ha detto Marchionne.
....montiamo invece i Pentastar e i Tigershark che sono già belli e pronti! avrebbe sussurrato in sala il Nostro tra lo sconcerto degli astanti :D
I Pentastar e Tigershark che, rivisti in quel di Maranello, sono automaticamente diventati motori Ferrari e finiti nelle Quattroporte?
Beh della serie cerchiamo di vedere il bicchiere anche mezzo pieno... anche se il basamento del motore è poco "nobile" perchè derivato dalla famiglia Chrysler pentastar, il solo fatto che la Ferrari lo abbia rivisto corretto e completato lo pone almeno alla pari dei migliori concorrenti se non sopra... Un motore che esce dalle officine Ferrari, dì quel che vuoi, ma io farei carte false per averlo.
Anch'io le farei.
Mi faceva solo sorridere il provvidenziale cambio di etichetta atto a nobilitare il pezzo spazzando sotto il tappeto l'origine plebea. Viene sempre ricordato che le Audi sono delle Skoda ricarrozzate (e mai il contrario) mentre un motore Chrysler che passa per Maranello diventa automaticamente Ferrari al 100%. Potere della passione... Ma del resto son pure notevoli anche altre chicche... fino a ieri l'altro per i fiattari i motori Fiat andavano strabene per le Alfa, ora invece Marchionne dice che sulle Alfa dovranno esserci motori specifici (che li voglio proprio vedere) e quindi stop roba Fiat, piuttosto li facciamo fare a Cento dalla VM nella quale gli unici motori a benzina mai visti son quelli dei dipendenti quando parcheggiano le proprie auto all'inizio del turno. Considerate le competenze in gioco, è come dire che BMW, nella necessità di produrre delle utilitarie a basso costo, le faccia progettare negli stabilimenti della Rolls rilevati qualche anno fa...
 
modus72 ha scritto:
shendron ha scritto:
modus72 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
"basta motori fiat su Alfa"; lo ha detto Marchionne.
....montiamo invece i Pentastar e i Tigershark che sono già belli e pronti! avrebbe sussurrato in sala il Nostro tra lo sconcerto degli astanti :D
I Pentastar e Tigershark che, rivisti in quel di Maranello, sono automaticamente diventati motori Ferrari e finiti nelle Quattroporte?
Beh della serie cerchiamo di vedere il bicchiere anche mezzo pieno... anche se il basamento del motore è poco "nobile" perchè derivato dalla famiglia Chrysler pentastar, il solo fatto che la Ferrari lo abbia rivisto corretto e completato lo pone almeno alla pari dei migliori concorrenti se non sopra... Un motore che esce dalle officine Ferrari, dì quel che vuoi, ma io farei carte false per averlo.
Anch'io le farei.
Mi faceva solo sorridere il provvidenziale cambio di etichetta atto a nobilitare il pezzo spazzando sotto il tappeto l'origine plebea. Viene sempre ricordato che le Audi sono delle Skoda ricarrozzate (e mai il contrario) mentre un motore Chrysler che passa per Maranello diventa automaticamente Ferrari al 100%. Potere della passione... Ma del resto son pure notevoli anche altre chicche... fino a ieri l'altro per i fiattari i motori Fiat andavano strabene per le Alfa, ora invece Marchionne dice che sulle Alfa dovranno esserci motori specifici (che li voglio proprio vedere) e quindi stop roba Fiat, piuttosto li facciamo fare a Cento dalla VM nella quale gli unici motori a benzina mai visti son quelli dei dipendenti quando parcheggiano le proprie auto all'inizio del turno. Considerate le competenze in gioco, è come dire che BMW, nella necessità di produrre delle utilitarie a basso costo, le faccia progettare negli stabilimenti della Rolls rilevati qualche anno fa...
:thumbup: :lol:
Straquoto, straquoto.
:)
 
Piccolo OT:
caro monostellatore mascherato, se hai il coraggio devi firmare le tue azioni,cioè una volta che hai tirato il sasso non nascondere vigliaccamente la manina, ma tira fuori gli attributi (se ne sei fornito) e scrivi chiaro e tondo che hai monostellato il commento, e soprattutto fornisci valide motivazioni.
In ogni caso io proporrei di abolire le stelle.
Chiedo scusa a tutti, chiudo l'OT, ma trovo veramente irritante che un paio di idioti debbano inquinare perennemente una discussione tra appassionati.
 
modus72 ha scritto:
Anch'io le farei.
Mi faceva solo sorridere il provvidenziale cambio di etichetta atto a nobilitare il pezzo spazzando sotto il tappeto l'origine plebea. Viene sempre ricordato che le Audi sono delle Skoda ricarrozzate (e mai il contrario) mentre un motore Chrysler che passa per Maranello diventa automaticamente Ferrari al 100%. Potere della passione... Ma del resto son pure notevoli anche altre chicche... fino a ieri l'altro per i fiattari i motori Fiat andavano strabene per le Alfa, ora invece Marchionne dice che sulle Alfa dovranno esserci motori specifici (che li voglio proprio vedere) e quindi stop roba Fiat, piuttosto li facciamo fare a Cento dalla VM nella quale gli unici motori a benzina mai visti son quelli dei dipendenti quando parcheggiano le proprie auto all'inizio del turno. Considerate le competenze in gioco, è come dire che BMW, nella necessità di produrre delle utilitarie a basso costo, le faccia progettare negli stabilimenti della Rolls rilevati qualche anno fa...

:D 8) :twisted:
 
shendron ha scritto:
...Pertanto sarebbe il caso di creare una divisione, un gruppo di lavoro, quel che pare meglio loro, (Alfa Romeo Q.V. division?) che inglobi anche VM per i diesel, dotato delle migliori teste del gruppo e supportato magari da Ferrari per i benzina, che abbia ben chiaro i motori che devono fare (magari farei ripassare loro la storia del marchio ante anni 90) cioè i motori più potenti della categoria, con doti di accelerazione e ripresa al top, allungo adeguato e sound appropriato, plurifrazionati e con soluzioni tecniche all'avanguardia.
Questi motori dovrebbero essere esclusivi per Alfa nella configurazione al top, e dovrebbero essere poi distribuiti (quelli di cilindrata minore) in versioni semplificate e depotenziate ai marchi operanti nel mass market.
Praticamente il contrario di quanto accade ora. Quindi non più Fiat o Chrysler/Dodge a fornire motori modificati ad Alfa ma la divisione motori Alfa che mette in campo i suoi motori in versione semplificata per gli atri marchi.
Si potrebbe obiettare che invertendo l'ordine dei fattori il prodotto non cambia, invece penso che in questo caso cambia eccome.
...

Nell'epoca delle sinergie "tout-court", è probabilmente l'unica soluzione possibile.
E la più auspicabile, per ridare una base tecnica al marchio, quale primo caposaldo di una specificità da ritrovare. Specie in ottica premium.

Alfa Romeo deve tornare ad essere il motorista di pregio che è sempre stato, nel ruolo che gli è appartenuto di diritto.
Per se od anche per gli altri marchi, poco importa.
 
transaxle73 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
"basta motori fiat su Alfa"; lo ha detto Marchionne.
....montiamo invece i Pentastar e i Tigershark che sono già belli e pronti! avrebbe sussurrato in sala il Nostro tra lo sconcerto degli astanti :D

:D

io ci credo all'eroe dei due mondi :twisted:

Almeno non potranno dire che siamo esterofili o che non gli abbiamo dato fiducia 8)
 
Sarebbe bello avere motori specificamente solo per le Alfa,ma temo sia difficile!!!é come dire WV produce motori differenti tra Audi WV Scoda.Quanto costerebbe?Quanti motori si dovrebbero riusciare a vendere per coprire il tutto?Cosi facendo forse morirebbero pure i FPT !!!Che sono motori validi!!!Forse la migliore cosa è perfezionare ancora di piu per quello che si puo quelli attuali FPT e impiegarli per tutto il nuovo gruppo FCA.IN casa onno motori ben scaglionati ovvero 1.3 1.6 2.0 3.0...non manca nulla!!!
 
franco@libero.it ha scritto:
Sarebbe bello avere motori specificamente solo per le Alfa,ma temo sia difficile!!!é come dire WV produce motori differenti tra Audi WV Scoda.Quanto costerebbe?Quanti motori si dovrebbero riusciare a vendere per coprire il tutto?Cosi facendo forse morirebbero pure i FPT !!!Che sono motori validi!!!Forse la migliore cosa è perfezionare ancora di piu per quello che si puo quelli attuali FPT e impiegarli per tutto il nuovo gruppo FCA.IN casa onno motori ben scaglionati ovvero 1.3 1.6 2.0 3.0...non manca nulla!!!

Assolutamente no.

The Boss ha parlato: basta motori fiat sulle Alfa!

Era ora, aggiungo io!

Speriamo piuttosto non siano parole senza fatti...
 
Back
Alto