99octane ha scritto:Epme ha scritto:99octane ha scritto:Poi, i medici sono stati competenti e meticolosi, per carita', e nulla da dire. Pero' i tempi d'attesa sono impressionanti e l'assieme... bhe... diciamo che se sei abituato agli ospedali americani di Dr House o E.R., questo ti riporta immediatamente dalla fiction alla triste realta' nostrana.
![]()
![]()
![]()
Prova a presentarti dal Dr House o similia senza la carta di credito in bocca o spalleggiato da un'adeguata assicurazione... e poi vedi l'effetto che fa ...
Se andate in vacanza negli States FATEVI UN'ASSICURAZIONE SANITARIA che se per caso vi tagliate un dito per saldare il conto fate prima a lasciargli un rene ....
Caro Epme, l'assicurazione sanitaria ce l'ho eccome, in ITALIA, come MOLTISSIMI altri italiani, perche' se devi stare ad aspettare il SSN per qualcosa di URGENTE, fai prima a spendere i soldi per una bella cassa zincata.
Se fossi negli Stati Uniti pagherei solo quella, e delle tasse ridotte per un servizio sanitario di base comunque ragionevolmente funzionale perche' gestito in modo efficiente. Che non ci sia assistenza per chi non ha un'assicurazione e' una fola, semmai ci sono truffe assicurative (nel senso, perpetrate dalle assicurazioni, come da noi), ma quella e' una questione di sorveglianza da parte dello Stato, il cui ruolo non e' gestire, ma, appunto, verificare.
Non è esattamente così. Eccetto pochi privilegiati (con lavori profumatamente pagati, e l'assicurazione sanitari all-inclusive fa parte della retribuzione) l'assicurazione sanitaria per i "comuni mortali" copre tante situazioni, ma non le più gravi o le situazioni croniche. Ovvero le assicurazioni stipulano contatti ben precisi che prevedono QUEI trattamenti per QUELLA patologia.
In italiano, da noi se un medico ha un sospetto diagnostico (o vuole semplicemente pararsi il cul..) ti fa fare di tutto e di piu' (e praticamente nessuno può contestarlo). Negli USA se ti rompi un braccio, ti applicano gratis il trattamento previsto dalla TUA assicurazione per la rottura del braccio. Ma se il medico sospetta una lesione tendinea e ti chiede una elettromiografia (e poi non c'è niente, meglio per te, certo) l'elettromiografia LA PAGHI TE, perchè non rientra nel pacchetto "braccio rotto".
Non dimentichiamo poi che negli USA ci sono milioni di cittadini senza assistenza sanitaria o affidata a programmi "caritatevoli" tipo MEDICARE (di cui ti lascio immaginare efficienza, efficacia e livello di cure prestate).
Da noi l'ultimo sbarcato dal barcone ha diritto a tutto e subito (visto che lo ottiene attraverso PS) e agratis.
Giusto ? Sbagliato ? Dipende da che lato del barcone ti trovi ... 8)