manuel46 ha scritto:Eldinero ha scritto:Minus_ex ha scritto:Io non li faccio più montare sulla mia belvetta!
Non mi servono, mi risparmio un po' di uscite finanziarie anche se in fondo la convenienza ci sarebbe. Nel mio caso risparmierei il costo del loro montaggio e smontaggio!
Non li monto più perchè mi sono accorto che non mi son servite, non mi son mai trovato in situazioni difficili e poi se vedo che è prevista neve non mi metto in viaggio, utilizzo l'auto solo per spostamenti nel tempo libero e per andare di tanto in tanto da Roma in Puglia. Credetemi, a Roma non servono e per due inverni consecutivi non mi son serviti per andare in Puglia, ormai le temperature medie sono aumentate un po' da per tutto, un po' meno per chi si sposta al Nord Italia, lì capirei la loro importanza!![]()
Confermo, a Roma le gomme invernali non servono. Io non le ho mai montate sulle mie auto. Sono soldi spesi inutilmenti, lo dico a tutti i romani che si credono furbi nel montare le invernali.
Non è questione di furbizia, sicuramente se giri sempre e solo a roma, hai ragione, ma se uno ad esempio si muove qualche volta fuori regione e vuole stare tranquillo, magari fa un w.e da qualche parte, è attrezzato........poi se si mette in conto che intanto che ne consumi un tipo, non consumi l'altro, non è poi che butti i soldi, ripeto dipende uno con l'auto cosa ci fa, se uno mette le invernali per fare casa-lavoro in una città come roma che in teoria non nevica mai e ci sono temperature abbastanza miti anche in inverno, allora sono d'accordo è un eccesso di prudenza, ma se con l'auto ci fa anche dell'altro, non la trovo un assurdità.......poi ricordiamoci, basta una volta per dire "quanto mai non l'ho fatto, ora non mi trovavo in questa situazione!
manuel46 ha scritto:Messe oggi, con calma poco più di mezz'oretta di lavoro, le mie BF Goodrich force winter si apprestano ad affrontare il 4 inverno, ma hanno pochi km, praticamente moriranno di vecchiaia :lol:
Comunque ho fatto un giro di prova, bilanciatura ancora ok, belle morbidose e confortevoli, battistrada ancora ottimo, d'altronde in 3 inverni hanno fatto solo 10k km circa
Ho visto su G.D che queste gomme ora costano 129? l'una nella mia misura 205/55/16, quindi con montaggio e bilanciatura arrivano a 140?....
quando le presi io dal gommista le pagai 130? ma G.D le metteva meno di 90? quindi 100? con montaggio e bilanciatura.......40? di aumento in meno di 3 anni :shock: comunque il voto dato dai clienti è ottimo!
Voi come siete messi? le monterete, le avete già, dovete procurarvele?
possiamo usare questo topic per parlarne, anche se sono discorsi triti e ritriti, c'è sempre qualcosa da imparare e condividere!
biasci ha scritto:Per lunedi mi hanno promessu un prezzaccio sulle kumo.
Come vanno ??
benjopower ha scritto:Oggi sono andato nell'officina della concessionaria dove ho preso l'auto per montare le invernali, pagate 430 euro.
Fin qui tutto bene, arrivato a casa guardo le scritte sulla gomme e...sbianco. Ma porca p....
Le misure sono giuste, ma l'indice di carico è 84!!!!!!
Ma la clio con misure 195/50/16 ha solo 88 come indice di carico.
Veloce come un lampo gliela riporto.
Il capo officina non sa cosa dire. Dice che per lui vanno bene.
Gli faccio presente che l'indice di carico non può essere inferiore a 88.
Allora decide di chiamare al telefono un non meglio precisato tecnico che mi dà subito ragione.
Il problema è che loro hanno solo pneumatici con la mia misura con quel indice di carico! Scandaloso e pericoloso.
Mi sono fatto immediatamente rimontare le mie Michelin estive.
Il capo officina mi ha proposto di mettere cerchi più piccoli e relative gomme invernali (da ordinare). Inizialmente ho detto di si.
Ma francamente ripensando a quanto successo mi passa la voglia di tornare da loro, e domattina ho intenzione di farmi ridare i soldi. Spero di riuscirci.
Sto pensando di informare Renault di quanto accaduto.
Anche perchè quanta gente controlla l'indice di carico? credo ben poca.
Del proprio concessionario ci se tende a fidare. Io poi non fidandomi quando le ho ordinate gli ho anche detto, "Attento all'indice di carico che deve essere 88!".
Risposta " sisi tranquillo, seguiamo alla lettera il libretto". Meno male!
biasci ha scritto:Per lunedi mi hanno promessu un prezzaccio sulle kumo.
Come vanno ??
Grazie !!!!manuel46 ha scritto:biasci ha scritto:Per lunedi mi hanno promessu un prezzaccio sulle kumo.
Come vanno ??
http://www.sicurauto.it/guida-sicura/test-pneumatici-invernali-2012.htm
Buono a sapersi.KikkoXMod ha scritto:biasci ha scritto:Per lunedi mi hanno promessu un prezzaccio sulle kumo.
Come vanno ??
Ciao Biasci,
le ho avuto io alla Punto che ora è passata a mia moglie e devo dire che dallo scettiscismo sono passato allo stupore!!!
Non fanno una piega, l'anno scorso quì da noi (e sai quanta neve è caduta), andavano da Dio e non sono neanche rumorose nè sul bagnato nè sull'asciutto.
Considera che le ho montate su un'auto senza ABS e senza controllo di trazione, quindi è tutto un dire....io te le consiglio VIVAMENTE, anche perchè se ti fai un giro in rete, hanno anche loro un prezzo esorbitante, qualcosa vorrà pur dire!
io per la clio di mia moglie ho messo delle marangoni molto economiche ma la macchina viene usata 5 km al giorno per andare e venire dal lavoro comunque vanno benissimo per quello che si usa la macchina, per la xmod dato anche il peso che la stessa ha ho preferito andare su continental e ha detta del gommista non usero' mai le catene.biasci ha scritto:Grazie !!!!manuel46 ha scritto:biasci ha scritto:Per lunedi mi hanno promessu un prezzaccio sulle kumo.
Come vanno ??
http://www.sicurauto.it/guida-sicura/test-pneumatici-invernali-2012.htm
Vedo che le kumo sono nella media.
Hanno un prezzo abbordabile.
Le continental sono le migliori ( e lo sapevo) ma costano un bottooooooooooo :evil:
Costano anche più delle michelin :evil:
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa