<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pronti con le invernali? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pronti con le invernali?

rndrrt ha scritto:
fai attenzione se percorri tratti di strada in cui vi è l'obbligo di pneumatici da neve o catene a bordo...senza tali dispositivi le multe adesso sono molto salate ;)

Vero. Ad esempio sull'autostrada A4 (come anche in molte extraurbane lombarde) c'è l'obbligo dal primo novembre. Mi pare di ricordare di aver visto i cartelli in zona Brescia, ma credo che valga lungo tutto il percorso... ;)
 
appuntamento al 17 ma solo per la jeep che usa la moglie e visto che ci porta anche i bimbi ...... e' gia il 4 inverno che le monto e sono ancora ottime, per la megane questo inverno non penso magari il prossimo
 
biasci ha scritto:
KikkoXMod ha scritto:
Toscana...pianura, nevica ogni morte di papa.
Alla mia vecchia auto, una punto, le avevo e l'ho ancora visto che ora è l'auto di mia moglie mentre alla mia XMod le regalerò delle catene della Konig nuove nuove perchè purtroppo la spesa per le scarpine nuove è troppo alta e non ne vale la pena, se e quando ci sarà la prima neve, monterò le catene.
A proposito...dal sito della Konig, inserendo l'auto e la misura degli pneumatici mi hanno dato il modello di catene da montare, sapete se è affidabile?
Sapete se la XMod in generale è catenabile con le 17"?
Grazie
Kikko, di che zona sei della toscana ??
Da quest' anno, anche in superstrada c'è l' obbligo di catene a bordo :evil:

Ciao biasci, io sono ad Empoli.
Sono a conoscenza anche io delle nuove norme emanate in Toscana.
Ma 8-900 euro di pneumatici non li spendo, piuttosto ne spendo 100 per le catene.
Male che vada, ho la mia vecchia punto, ora di mia moglie dotata di pneumatici invernali, sulla XMod viaggerò a catena :twisted:
 
Minus_ex ha scritto:
Io non li faccio più montare sulla mia belvetta! :D
Non mi servono, mi risparmio un po' di uscite finanziarie anche se in fondo la convenienza ci sarebbe. Nel mio caso risparmierei il costo del loro montaggio e smontaggio!
Non li monto più perchè mi sono accorto che non mi son servite, non mi son mai trovato in situazioni difficili e poi se vedo che è prevista neve non mi metto in viaggio, utilizzo l'auto solo per spostamenti nel tempo libero e per andare di tanto in tanto da Roma in Puglia. Credetemi, a Roma non servono e per due inverni consecutivi non mi son serviti per andare in Puglia, ormai le temperature medie sono aumentate un po' da per tutto, un po' meno per chi si sposta al Nord Italia, lì capirei la loro importanza! :)

Confermo, a Roma le gomme invernali non servono. Io non le ho mai montate sulle mie auto. Sono soldi spesi inutilmenti, lo dico a tutti i romani che si credono furbi nel montare le invernali.
 
modus72 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Procurate a maggio, montate due domeniche orsono. E lunedì mi son fatto l'appennino con 20°...

Purtroppo il fatto di montarle o a fine ottobre o primi di novembre, è quello di trovare delle temperature ancora abbastanza alte, ma io credo che se si guida tranquilli, non si dovrebbero consumare più di tanto, d'altronde ormai ci siamo, qui da me c'è molta umidità, è come se ci sia sempre bagnato, foglie fradice fanghiglia ecc, quindi male non fa!
No è che nel bolognese aveva cominciato a far freschino, e nel ponte dei morti volevo andare nell'alto tarvisiano. Invece si è scaldato di nuovo e invece di andare a Tarvisio, ho fatto un giro a Cortona... E le Ultragrip8 si son dimostrate decisamente buone anche sull'asciutto quindi sull'appennino ci ho dato dentro, mi han passato in 3...

Ti sei divertito insomma 8) d'altronde se le ultragrip sono sempre ai primi posti nei test, un motivo c'è.......
Alla fiat 16 di mia cognata l'anno scorso abbiamo fatto arrivare 4 ruote complete con le ultragrip 7, io ho fatto solo un giro di prova quindi non posso giudicare, mia cognata ha detto che vanno benone!
 
TheOne76 ha scritto:
io sto girando in questi giorni per farmi il servizio completo: cerchi + gomme (il tutto da 16"), per ora siamo su preventivi di minimo minimo 800?.....

aaahhh e i cerchi mi sa che vado di quelli in lega... con quelli in lamiera il risparmio non è come pensavo io...nelle prox settimane qualcosa mi tocca comprare, nn voglio rischiare, e con i 205 su neve...nn mi fido più del dovuto!

(e pensare che ho perso una occasione su internet da 390? tutto compreso!! porca paletta!!)

Se vuoi avere convenienza con i cerchi in ferro, devi vedere su un noto sito di vendita gomme online, per 4 ruote complete, cosi volendo puoi abbassare la misura fino a quella più bassa a libretto, risparmiando sulle gomme e vanno anche meglio!
 
Eldinero ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Io non li faccio più montare sulla mia belvetta! :D
Non mi servono, mi risparmio un po' di uscite finanziarie anche se in fondo la convenienza ci sarebbe. Nel mio caso risparmierei il costo del loro montaggio e smontaggio!
Non li monto più perchè mi sono accorto che non mi son servite, non mi son mai trovato in situazioni difficili e poi se vedo che è prevista neve non mi metto in viaggio, utilizzo l'auto solo per spostamenti nel tempo libero e per andare di tanto in tanto da Roma in Puglia. Credetemi, a Roma non servono e per due inverni consecutivi non mi son serviti per andare in Puglia, ormai le temperature medie sono aumentate un po' da per tutto, un po' meno per chi si sposta al Nord Italia, lì capirei la loro importanza! :)

Confermo, a Roma le gomme invernali non servono. Io non le ho mai montate sulle mie auto. Sono soldi spesi inutilmenti, lo dico a tutti i romani che si credono furbi nel montare le invernali.

Non è questione di furbizia, sicuramente se giri sempre e solo a roma, hai ragione, ma se uno ad esempio si muove qualche volta fuori regione e vuole stare tranquillo, magari fa un w.e da qualche parte, è attrezzato........poi se si mette in conto che intanto che ne consumi un tipo, non consumi l'altro, non è poi che butti i soldi, ripeto dipende uno con l'auto cosa ci fa, se uno mette le invernali per fare casa-lavoro in una città come roma che in teoria non nevica mai e ci sono temperature abbastanza miti anche in inverno, allora sono d'accordo è un eccesso di prudenza, ma se con l'auto ci fa anche dell'altro, non la trovo un assurdità.......poi ricordiamoci, basta una volta per dire "quanto mai non l'ho fatto, ora non mi trovavo in questa situazione!
 
Manuel ma le tue gomme di 4 anni non sono un po' vecchiotte per fare ancora il loro lavoro? che io sappia dopo tre anni sono andate!!
 
KikkoXMod ha scritto:
biasci ha scritto:
KikkoXMod ha scritto:
Toscana...pianura, nevica ogni morte di papa.
Alla mia vecchia auto, una punto, le avevo e l'ho ancora visto che ora è l'auto di mia moglie mentre alla mia XMod le regalerò delle catene della Konig nuove nuove perchè purtroppo la spesa per le scarpine nuove è troppo alta e non ne vale la pena, se e quando ci sarà la prima neve, monterò le catene.
A proposito...dal sito della Konig, inserendo l'auto e la misura degli pneumatici mi hanno dato il modello di catene da montare, sapete se è affidabile?
Sapete se la XMod in generale è catenabile con le 17"?
Grazie
Kikko, di che zona sei della toscana ??
Da quest' anno, anche in superstrada c'è l' obbligo di catene a bordo :evil:

Ciao biasci, io sono ad Empoli.
Sono a conoscenza anche io delle nuove norme emanate in Toscana.
Ma 8-900 euro di pneumatici non li spendo, piuttosto ne spendo 100 per le catene.
Male che vada, ho la mia vecchia punto, ora di mia moglie dotata di pneumatici invernali, sulla XMod viaggerò a catena :twisted:
Empolese .... io vicinanze Pontedera ;)

Le catene un ci vannoooooooooooooo :evil:
Maremma cignala !!!
 
ANDRY30 ha scritto:
Manuel ma le tue gomme di 4 anni non sono un po' vecchiotte per fare ancora il loro lavoro? che io sappia dopo tre anni sono andate!!

Diciamo che anno dopo anno perdono un po' in prestazioni, però il discorso è questo, hanno fatto meno di 10.000km in totale nei tre inverni che le ho messe, ho misurato il battistrada e sono ancora quasi 7 mm contro gli 8 mm che avevano da nuove, le conservo il meglio possibile in cantina con temperatura e umidità abbastanza costanti......
lo scorso anno mi sono accorto che sul bagnato in curva, se esageravo (lo facevo apposta per vedere che limite avevano) tendevano a sottosterzare, ma se si viaggia normalmente non c'è problema, nelle altre situazioni invece sono ok, anzi lo scorso inverno in una zona industriale fuori dal traffico dopo una nevicata, mi sono divertito parecchio e devo dire che su neve, come moltre altre gomme sono incredibili per trazione e frenata!
Sicuramente se non mi soddisferanno o se dovessi sentirle insicure, non esiterò a cambiarle, poi anche li non è che ci sia proprio una regola, le gomme invernali anno dopo anno perdono le loro caratteristiche, bisogna vedere però quando queste caratteristiche diventano cosi scarse da non consigliarne più l'uso per cui sono state concepite, altrimenti si rischia di buttare via gomme ancora buone!
 
biasci ha scritto:
KikkoXMod ha scritto:
biasci ha scritto:
KikkoXMod ha scritto:
Toscana...pianura, nevica ogni morte di papa.
Alla mia vecchia auto, una punto, le avevo e l'ho ancora visto che ora è l'auto di mia moglie mentre alla mia XMod le regalerò delle catene della Konig nuove nuove perchè purtroppo la spesa per le scarpine nuove è troppo alta e non ne vale la pena, se e quando ci sarà la prima neve, monterò le catene.
A proposito...dal sito della Konig, inserendo l'auto e la misura degli pneumatici mi hanno dato il modello di catene da montare, sapete se è affidabile?
Sapete se la XMod in generale è catenabile con le 17"?
Grazie
Kikko, di che zona sei della toscana ??
Da quest' anno, anche in superstrada c'è l' obbligo di catene a bordo :evil:

Ciao biasci, io sono ad Empoli.
Sono a conoscenza anche io delle nuove norme emanate in Toscana.
Ma 8-900 euro di pneumatici non li spendo, piuttosto ne spendo 100 per le catene.
Male che vada, ho la mia vecchia punto, ora di mia moglie dotata di pneumatici invernali, sulla XMod viaggerò a catena :twisted:
Empolese .... io vicinanze Pontedera ;)

Le catene un ci vannoooooooooooooo :evil:
Maremma cignala !!!

Dhè...'icchè macchina c'hai? :twisted:
Con le Konig K-Summit o le K-7 non dovresti avere problemi.
Comunque da noi è raro vedere la neve, penso che ci siamo fatti prendere troppo sul fatto di montare o meno le invernali, credo che una ottima catena per quei 2-3 giorni in questi posti sono i soldi meglio spesi.
 
ricordate che le termiche non servono solo ed esclusivamente per la neve......sono consigliate anche in presenza di ghiaccio ;)

....se poi uno gira solo in città tutto l'inverno senza rischio neve e temperature che non si avvicinano mai allo 0 allora sono decisamente inutili ;)
 
KikkoXMod ha scritto:
biasci ha scritto:
KikkoXMod ha scritto:
biasci ha scritto:
KikkoXMod ha scritto:
Toscana...pianura, nevica ogni morte di papa.
Alla mia vecchia auto, una punto, le avevo e l'ho ancora visto che ora è l'auto di mia moglie mentre alla mia XMod le regalerò delle catene della Konig nuove nuove perchè purtroppo la spesa per le scarpine nuove è troppo alta e non ne vale la pena, se e quando ci sarà la prima neve, monterò le catene.
A proposito...dal sito della Konig, inserendo l'auto e la misura degli pneumatici mi hanno dato il modello di catene da montare, sapete se è affidabile?
Sapete se la XMod in generale è catenabile con le 17"?
Grazie
Kikko, di che zona sei della toscana ??
Da quest' anno, anche in superstrada c'è l' obbligo di catene a bordo :evil:

Ciao biasci, io sono ad Empoli.
Sono a conoscenza anche io delle nuove norme emanate in Toscana.
Ma 8-900 euro di pneumatici non li spendo, piuttosto ne spendo 100 per le catene.
Male che vada, ho la mia vecchia punto, ora di mia moglie dotata di pneumatici invernali, sulla XMod viaggerò a catena :twisted:
Empolese .... io vicinanze Pontedera ;)

Le catene un ci vannoooooooooooooo :evil:
Maremma cignala !!!

Dhè...'icchè macchina c'hai? :twisted:
Con le Konig K-Summit o le K-7 non dovresti avere problemi.
Comunque da noi è raro vedere la neve, penso che ci siamo fatti prendere troppo sul fatto di montare o meno le invernali, credo che una ottima catena per quei 2-3 giorni in questi posti sono i soldi meglio spesi.
No, "deh" proprio no !!!! Hai influenze labroniche ?? :evil:

Comunque c'ho la laguna 2.0 dci 180cv sportour GT.
Il problema delle gomme è che facendo parecchi km anche in superstrada e autostrada, senza termiche ora è un bel casino. Hai visto che anche in superstrada hanno messo l' obbligo del 15/11 al 15/4 ? :evil:
'stardi.
Per il casino successo l' anno scorso.
Pur di non avere soccorsi efficaci il sabato e la domenica, ti fanno spendere un sacco di soldi :evil:
 
rndrrt ha scritto:
fai attenzione se percorri tratti di strada in cui vi è l'obbligo di pneumatici da neve o catene a bordo...senza tali dispositivi le multe adesso sono molto salate ;)

Capirai, tratti stradali ed autostradali con tale obbligo si li incontro per andare in Puglia ma non sono mai stato fermato dalel forze dell'ordine per verificare se ho gomme da neve o catene a bordo! Una volta fui fermato sul tratto Candela - Melfi, in Basilicata mentre andavo in Puglia, era pieno inverno, tutto a posto. Ma come tutto a posto feci notare ai poliziotti? Avete visto che monto anche pneumatici da neve? Risposta: Si si ma tanto qui non nevica più da queste parti... :shock:
 
Back
Alto