<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Promozioni su Giulietta a partire da gennaio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Promozioni su Giulietta a partire da gennaio

Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
11% per un modello appena uscito...?

Grazie all'estetica non proprio entusiasmente, se faranno sconti consistenti, molti potranno permettersi un'auto compatta ma con caratteristiche di guida che si riscontrano solo su vetture di categoria superiore e sportive.

hai visto le nuove motorizzazioni della serie 1???
 
oh! io aspetto che fanno la Giulietta 900 TwinAir aspirata da 65cv che consuma meno :D
apparte gli scherzi abbiamo un ottimo motore da usare come unità termica per un sistema ibrido! Ma perchè non ci pensano? Il 900 turbo da 100cv più l'unità elettrica...sarebbe ottimo! Come inizio però lancerei una Delta ibrida,dopo la Giulietta.
 
BufaloBic ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
11% per un modello appena uscito...?

Grazie all'estetica non proprio entusiasmente, se faranno sconti consistenti, molti potranno permettersi un'auto compatta ma con caratteristiche di guida che si riscontrano solo su vetture di categoria superiore e sportive.

hai visto le nuove motorizzazioni della serie 1???

Si, mi piaciono in particolare il nuovo 2.0 Twin Turbo da 245 cv e coppia da 350 Nm ad appena 1250 giri/min, il sempre verde 2.0d monoturbo da 184 cv ed il biturbo da 218 cv. Anche il 2.0d con turbina fissa da 143 cv è molto valido, come lo è il 140 cv della Giulietta nei confronti del 170 cv, con la differenza che in quest'ultimo caso la coppia è la stessa perché il cambio è al limite di progetto.

Anche i BMW/PSA millesei turbo benzina mi sembrano dei buoni motori, meno raffinati degli aspirati BMW appena pensionati, ma alla prova fatti più parsimoniosi e prestanti.
 
Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
11% per un modello appena uscito...?

Grazie all'estetica non proprio entusiasmente, se faranno sconti consistenti, molti potranno permettersi un'auto compatta ma con caratteristiche di guida che si riscontrano solo su vetture di categoria superiore e sportive.

hai visto le nuove motorizzazioni della serie 1???

Si, mi piaciono in particolare il nuovo 2.0 Twin Turbo da 245 cv e coppia da 350 Nm ad appena 1250 giri/min, il sempre verde 2.0d monoturbo da 184 cv ed il biturbo da 218 cv. Anche il 2.0d con turbina fissa da 143 cv è molto valido, come lo è il 140 cv della Giulietta nei confronti del 170 cv, con la differenza che in quest'ultimo caso la coppia è la stessa perché il cambio è al limite di progetto.

Anche i BMW/PSA millesei turbo benzina mi sembrano dei buoni motori, meno raffinati degli aspirati BMW appena pensionati, ma alla prova fatti più parsimoniosi e prestanti.

cosa?? :shock: :shock: :shock:

Devo preoccuparmi? Pensa che proprio oggi mi ha chiamato la conce, se in vista della scadenza volevo rinnovare la garanzia...
 
No non devi preoccuparti! ;)
Ci sono dei coefficienti di sicurezza che fanno si che il dimensionamento non sia al limite, ma tenga conto di variabili aleatorie.
Ovviamente taroccando la centralina si va a ledere il coefficiente di sicurezza.
 
Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
11% per un modello appena uscito...?

Grazie all'estetica non proprio entusiasmente, se faranno sconti consistenti, molti potranno permettersi un'auto compatta ma con caratteristiche di guida che si riscontrano solo su vetture di categoria superiore e sportive.

hai visto le nuove motorizzazioni della serie 1???

Si, mi piaciono in particolare il nuovo 2.0 Twin Turbo da 245 cv e coppia da 350 Nm ad appena 1250 giri/min, il sempre verde 2.0d monoturbo da 184 cv ed il biturbo da 218 cv. Anche il 2.0d con turbina fissa da 143 cv è molto valido, come lo è il 140 cv della Giulietta nei confronti del 170 cv, con la differenza che in quest'ultimo caso la coppia è la stessa perché il cambio è al limite di progetto.

Anche i BMW/PSA millesei turbo benzina mi sembrano dei buoni motori, meno raffinati degli aspirati BMW appena pensionati, ma alla prova fatti più parsimoniosi e prestanti.

ehm mi sa che ti.sei perso qualcuno per la strada :D :D
 
Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
11% per un modello appena uscito...?

Grazie all'estetica non proprio entusiasmente, se faranno sconti consistenti, molti potranno permettersi un'auto compatta ma con caratteristiche di guida che si riscontrano solo su vetture di categoria superiore e sportive.

hai visto le nuove motorizzazioni della serie 1???

Si, mi piaciono in particolare il nuovo 2.0 Twin Turbo da 245 cv e coppia da 350 Nm ad appena 1250 giri/min, il sempre verde 2.0d monoturbo da 184 cv ed il biturbo da 218 cv. Anche il 2.0d con turbina fissa da 143 cv è molto valido, come lo è il 140 cv della Giulietta nei confronti del 170 cv, con la differenza che in quest'ultimo caso la coppia è la stessa perché il cambio è al limite di progetto.

Anche i BMW/PSA millesei turbo benzina mi sembrano dei buoni motori, meno raffinati degli aspirati BMW appena pensionati, ma alla prova fatti più parsimoniosi e prestanti.
Ma possibile che facciano i cambi e le frizioni cosi magre da essere al limite di sopportazione con questi numeri? Le fanno di pasta frolla?
 
Fancar_ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Guarda Bufalo che BMW e Mercedes operano diversamente da Fiat, nel senso che sparano alto con i listini ma poi hanno anche sconti più elevati, soprattutto Mercedes, te lo dico per esperienza diretta perchè sto iniziando a muovermi per cambiare la Brera, che si sta dimostrando una grossa fregatura anche per venderla :evil:

Mi raccomando prima di fare una scelta non puoi non provare una Serie 1 o Serie 3 su un percorso fuori città. ;)
Con questo non voglio dire che se la provi la prendi, però.... se ti piaciono le Alfa del passato... non c'è niente che te le possa ricordarle meglio. La Serie 1 pur bruttina è spettacolare come guida.
Tranquillo fan la scelta e' tra serie 1 o serie 3 con preferenza per la 1 e la
1 come estetica a me non dispiace sto considerando anche la 3 touring per le offerte di fine serie. Scusate l'OT
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Ma possibile che facciano i cambi e le frizioni cosi magre da essere al limite di sopportazione con questi numeri? Le fanno di pasta frolla?

E' sempre stato così! Quando vai ad elaborare il motore non è quasi mai lo stesso che soffre, ma il cambio che riceve più coppia di quella per cui è stato progettato. Se invece pompi il 140CV per portarlo a 170 a parità di cambio la tua auto non ne risentirà o quasi(ovviamente con tutti i se e i ma del caso e poi dipende anche da motore a motore)
 
fpaol68 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Guarda Bufalo che BMW e Mercedes operano diversamente da Fiat, nel senso che sparano alto con i listini ma poi hanno anche sconti più elevati, soprattutto Mercedes, te lo dico per esperienza diretta perchè sto iniziando a muovermi per cambiare la Brera, che si sta dimostrando una grossa fregatura anche per venderla :evil:

Mi raccomando prima di fare una scelta non puoi non provare una Serie 1 o Serie 3 su un percorso fuori città. ;)
Con questo non voglio dire che se la provi la prendi, però.... se ti piaciono le Alfa del passato... non c'è niente che te le possa ricordarle meglio. La Serie 1 pur bruttina è spettacolare come guida.
Tranquillo fan la scelta e' tra serie 1 o serie 3 con preferenza per la 1 e la
1 come estetica a me non dispiace sto considerando anche la 3 touring per le offerte di fine serie. Scusate l'OT

Ehi, ti stai muovendo anche tu per comprare una TP :thumbup:
A mio avviso dovresti andare di 3er, molto piú macchina, secondo me, ma sicuramente anche la 1er saprá essere molto divertente!
Prendila con motore pieno di coppia, cosí il divertimento é garantito! :D :D
Mi scuso per l´OT
 
Mi scuso anch'io per l'OT.
La Serie 1 anche se compatta è una vera macchina con la "emme" maiuscola ed ha tutto il dna tipico BMW. Non è una BMW dei poveri. Ovviamente rispetto alla Serie 3 hanno dovuto risparmiare nei dettagli come alette parasole e queste cosette, ma in quanto a divertimento di guida è assolutamente da provare.
Questo è l'ultimo post che scrivo, piuttosto scrivo in privato, comunque la Serie 1 è una droga come guida.

Prendendola con gomme non troppo esagerate e senza assetto ha un comportamento su strada eccellente, giusto compromesso tra confort e reattivita.
Sconsiglio assetti e gomme troppo estreme perché le nostre strade non lo permettono.
Ad ogni modo quando guidi la Serie 1 hai la netta impressione di star guidando qualcosa di categoria superiore. Il telaio trasmette una sensazione molto piacevole di compattezza reattività e l'albero di trasmissione che percorre l'intero abitacolo e trasmette la potenza al retrotreno crea rigidezza ed un feeling che con gomme non troppo estreme e senza assetto trasmettono una sensazione di un monolite ma con il giusto compromesso nel confort.
Non ho mai provato l'ultima Serie 1, ma solo il restyling della prima serie, tuttavia leggendo opinioni su BMW passion di possessori della vecchia che hanno provato la nuova, sembra che la nuova abbia mantenuto tutto quello che c'era di buono ed in più risulta più insonorizzata sopra i 140 km/h con meno fruscii e rumore di rotolamento.
 
Back
Alto