<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Programmi futuri Ford | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Programmi futuri Ford

Si anche io ho letto questa notizia, pare che forse nel 2026 ci sarà una nuova Puma ma poca roba.
Io ad esempio, Fordista da sempre, se il prossimo anno dovessi cambiare auto non sono così convinto che rimarrei in Ford, probabilmente proverei la Toyota.
Penso che come me ce ne siano tanti. Spero sempre che il caro vecchio ovale blu possa risalire la china, a me spiacerebbe dopo tanti anni abbandonare un marchio che mi ha regalato sempre tante soddisfazioni.
Il mio problema...se così si può chiamare...è non sopporto proprio i SUV...e tollero male anche i crossover...Preferisco infatti le auto con una linea più sportiva e design accattivante...ma mi rendo conto di andare a cozzare contro la maggior parte delle preferenze degli automobilisti di oggi...E infatti le case costruttrici si stanno adeguando...Sfornando sempre e solo tipologie di veicoli sopra citati e oggettivamente goffi ( delle lavatrici su 4 ruote...come le chiamo io...) nonchè veicoli privi di personalità...Spariranno temo le berline con un certo "carattere" originale estetico...:emoji_sob:
 
Ultima modifica:
Il mio problema...se così si può chiamare...è non sopporto proprio i SUV...e tollero male anche i crossover...Preferisco infatti le auto con una linea più sportiva e design accattivante...ma mi rendo conto di andare a cozzare contro la maggior parte delle preferenze degli automobilisti di oggi...E infatti le case costruttrici si stanno adeguando...Sfornado sempre e solo tipologie di veicoli sopra citati e oggettivamente goffi ( delle lavatrici su 4 ruote...come le chiamo io...) nonchè veicoli privi di personalità...Spariranno temo le berline con un certo "carattere" originale estetico...:emoji_sob:
Si beh sui gusti non posso dire nulla... io diciamo che sono "fortunato" perchè mi sono sempre piaciute le "jeep". Oltre al Focus e Fiesta ho avuto la Kuga, la Santa Fè e una Eco sport. Insomma diciamo che la moda del momento combacia anche con i miei gusti, per questo con la Puma sono andato sul sicuro... Certo che la Ford però in questo esagera, in pratica fà solo "lavatrici" e questo, a prescindere dal gusto dei più è sbagliato. Confido comunque che la Ford e non solo, mantengano qualche opzione diversa, faccio sempre riferimento alla Toyota, che reputo la miglior casa costruttrice al momento. La Toyota ha modelli per tutti i gusti (o quasi).
 
Dal 2026/27 faranno un nuovo suv medio/basso per l'Europa a Valencia, quindi la presenza in europa è fuori discussione, ma le vendite, che già in 5 anni si sono dimezzate, caleranno ancora perché non ci sono i modelli da vendere. Il nuovo crossover sostituirà la kuga non sarà un modello in più, e sarà da vedere che motorizzazioni metteranno, focus fuori produzione non sostituita, ford puma e ford mini turneo 1.0 ecoboost funzionicchiano ma sono in trend calante
 
Dal 2026/27 faranno un nuovo suv medio/basso per l'Europa a Valencia, quindi la presenza in europa è fuori discussione, ma le vendite, che già in 5 anni si sono dimezzate, caleranno ancora perché non ci sono i modelli da vendere. Il nuovo crossover sostituirà la kuga non sarà un modello in più, e sarà da vedere che motorizzazioni metteranno, focus fuori produzione non sostituita, ford puma e ford mini turneo 1.0 ecoboost funzionicchiano ma sono in trend calante
Per Puma, e lo dico da proprietario felice eh, diciamo che è una macchina "vecchia".
Cioè al costo di listino molta gente preferisce andare su macchine che hanno allestimenti più "innovativi" diciamo così, o mettendoci un piccolo plus si và su Toyota che credo sia un paio di categorie sopra (ad oggi).
Insomma per me in Ford si devono dare una bella svegliata.
Comunque da quello che leggevo, la Kuga non terminerà la produzione, ma sarà aggiunta una macchina che prenderà il posto della Eco. Ma stiamo parlando solo di chiacchere visto che di notizie concrete non ne leggo.
 
Per Puma, e lo dico da proprietario felice eh, diciamo che è una macchina "vecchia".
Cioè al costo di listino molta gente preferisce andare su macchine che hanno allestimenti più "innovativi" diciamo così, o mettendoci un piccolo plus si và su Toyota che credo sia un paio di categorie sopra (ad oggi).
Insomma per me in Ford si devono dare una bella svegliata.
Comunque da quello che leggevo, la Kuga non terminerà la produzione, ma sarà aggiunta una macchina che prenderà il posto della Eco. Ma stiamo parlando solo di chiacchere visto che di notizie concrete non ne leggo.
Il capofila di ford aveva detto che la kuga non sarebbe stata prodotta a lungo, inoltre è prodotta nello stesso stabilimento del futuro crossover. E condivide piattaforma e molte componenti con la focus a breve fuori produzione, rimanendo un modello "da solo" senza molto senso di tenerlo a lungo, se poi c'è pa sostituta
 
Cmq la quota di mercato in UE è in caduta libera, ma si vede che gli va bene così, meno vendite + profitti? Mi ricorda qualcuno, che poi ha riesumato un'auto piccola e a tre porte. :emoji_relaxed:
Io credo che negli anni passati hanno pensato a riassestare i conti, e bilanci alla mano ci sono riusciti, non parlo della parte UE ma di Ford america... ci sono riusciti anche per i tagli che hanno fatto. Ora cosa faranno in futuro non lo sò, ma se non vogliono uscire dalla UE è questo il momento di dimostrarlo. In passato Ford ci ha abituato a grandi colpi di coda, che poi sono state le sue fortune vedremo...
 
Si si ma sul loro calo in UE non ci sono dubbi, hanno pensato più a risalire la china nel mercato americano e ci sono riusciti benissimo. Vediamo da qui come si muovono nel nostro mercato, vediamo se davvero stanno uscendo pian piano o è solo un momento di riassestamento.
 
Back
Alto