autofede2009 ha scritto:è vero... le auto di ora sono migliori del passato... e oggi rottamare un'utilitaria degli anni 90 solo perché è "vecchia"... rappresenta per molti un azzardo...
nel 98 mia madre cambiò la sua vecchia panda 750 fire con una polo... la panda aveva pochi km ma aveva la carrozzeria con diversi punti di ruggine... abbiamo rifatto completamente la carrozzeria e non la rottamammo ma dopo pochi anni la ruggine ricomparse...
sempre nel 98 mia moglie comperò una panda 900... il modello vecchio (lo stesso della 750)... sono passati 14 anni ma la macchina non ha ancora un filo di ruggine... in questi giorni l'abbiamo messa in vendita con dispiacere ma non la adoperiamo più da tanto tempo...
questo esempio per far capire che qualitativamente le auto negli anni 90 sono molto migliorate... e oggi ci sono ancora tante auto di ogni categoria che anche se hanno 10/12 anni svolgono benissimo il loro lavoro...
l'auto nuova molto spesso non ci serve affatto...
e l'auto... da simbolo di libertà, indipendenza e crescita economica... del boom degli anni 60...
oggi è diventata quasi una schiavitù... tasse, balzelli vari, carburante alle stelle, problemi di parcheggi, zone a traffico limitato, furti, assicurazioni, rate, interessi, ecc...
forse abbiamo esagerato...
concordo specie quando dici che spesso l'auto nuova non ci serve.
in passato ogni 5/6 anni si introducevano delle novità o innovazioni importanti, fra una generazione e l'altra di modelli c'era una differenza per quanto concerne motori, dotazioni ecc che rendevano chiaramente appetibile il nuovo modello.
oggi non è più così.. faccio un esempio, la Gpunto del 2007 di mio fratello ha clima bi zona, cruise control, comandi al volante, un motore ancora moderno.. non gli manca nulla che potrebbe muovere il suo interesse ad una sostituzione.
Ovvio quindi che la terrà ragionevolmente ancora qualche anno.
Il mercato già saturo dunque viene poco stimolato alla sostituzione, se poi ci mettiamo la congiuntura economica si spiega la situazione