<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Produzione Alfa | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Produzione Alfa

loopo ha scritto:
franco58pv ha scritto:
loopo ha scritto:
I dati riportati provvengono da libri, ovviamente senza garanzia per la loro esattezza. ;)
(Le vetture non le ho contate io) :D
apprezziamo cmq questi dati , l' alfasud e la 33 (soprattutto quest'ultima) realizzarono numeri sostanziosi grazie al motore boxer che "genialmente" fu lasciato morire :(
ricordo anche l'alfa 33 sw, prima proposta sul mercato di giardinetta sfiziosa , auto di notevole successo e di gran moda

La 33, pur essendo una TA, era divertente da guidare, soprattutto i modelli
"2 carburatori doppio corpo" :twisted:
Poi quel rombo....
La SW Permanent4 era di gran moda! :thumbup:
Io ho avuto la 1.7 ie sport da 117CV con piccola discesa ho visto i 239Kmh sul tacho ,i 220 erano assicurati.
 
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
franco58pv ha scritto:
loopo ha scritto:
I dati riportati provvengono da libri, ovviamente senza garanzia per la loro esattezza. ;)
(Le vetture non le ho contate io) :D
apprezziamo cmq questi dati , l' alfasud e la 33 (soprattutto quest'ultima) realizzarono numeri sostanziosi grazie al motore boxer che "genialmente" fu lasciato morire :(
ricordo anche l'alfa 33 sw, prima proposta sul mercato di giardinetta sfiziosa , auto di notevole successo e di gran moda

La 33, pur essendo una TA, era divertente da guidare, soprattutto i modelli
"2 carburatori doppio corpo" :twisted:
Poi quel rombo....
La SW Permanent4 era di gran moda! :thumbup:
Io ho avuto la 1.7 ie sport da 117CV con piccola discesa ho visto i 239Kmh sul tacho ,i 220 erano assicurati.

Quella viaggiava, magari il tacho era un poco ottimista, comunque la macchina era veramente valida. Leggera ed il Boxer 8Valvole che riprendeva che era una meraviglia.
 
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
franco58pv ha scritto:
loopo ha scritto:
I dati riportati provvengono da libri, ovviamente senza garanzia per la loro esattezza. ;)
(Le vetture non le ho contate io) :D
apprezziamo cmq questi dati , l' alfasud e la 33 (soprattutto quest'ultima) realizzarono numeri sostanziosi grazie al motore boxer che "genialmente" fu lasciato morire :(
ricordo anche l'alfa 33 sw, prima proposta sul mercato di giardinetta sfiziosa , auto di notevole successo e di gran moda

La 33, pur essendo una TA, era divertente da guidare, soprattutto i modelli
"2 carburatori doppio corpo" :twisted:
Poi quel rombo....
La SW Permanent4 era di gran moda! :thumbup:
Io ho avuto la 1.7 ie sport da 117CV con piccola discesa ho visto i 239Kmh sul tacho ,i 220 erano assicurati.

Quella viaggiava, magari il tacho era un poco ottimista, comunque la macchina era veramente valida. Leggera ed il Boxer 8Valvole che riprendeva che era una meraviglia.
e consumava anch epoco sempre sotto i 10l per 100Km
 
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
franco58pv ha scritto:
loopo ha scritto:
I dati riportati provvengono da libri, ovviamente senza garanzia per la loro esattezza. ;)
(Le vetture non le ho contate io) :D
apprezziamo cmq questi dati , l' alfasud e la 33 (soprattutto quest'ultima) realizzarono numeri sostanziosi grazie al motore boxer che "genialmente" fu lasciato morire :(
ricordo anche l'alfa 33 sw, prima proposta sul mercato di giardinetta sfiziosa , auto di notevole successo e di gran moda

La 33, pur essendo una TA, era divertente da guidare, soprattutto i modelli
"2 carburatori doppio corpo" :twisted:
Poi quel rombo....
La SW Permanent4 era di gran moda! :thumbup:
Io ho avuto la 1.7 ie sport da 117CV con piccola discesa ho visto i 239Kmh sul tacho ,i 220 erano assicurati.

Quella viaggiava, magari il tacho era un poco ottimista, comunque la macchina era veramente valida. Leggera ed il Boxer 8Valvole che riprendeva che era una meraviglia.
e consumava anch epoco sempre sotto i 10l per 100Km

Poco per un'Alfa 4x4. Comunque avevo la 145 1.6L (sempre Boxer) in pratica era lo stesso motore con meno alesaggio e di CV ne aveva "solo" 106. Ma consumava veramente poco (c.a. 8l / 100km) ed era veramente affidabile.
Per non parlare del rombo, motivo dell'acquisto. ;)
 
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
franco58pv ha scritto:
loopo ha scritto:
I dati riportati provvengono da libri, ovviamente senza garanzia per la loro esattezza. ;)
(Le vetture non le ho contate io) :D
apprezziamo cmq questi dati , l' alfasud e la 33 (soprattutto quest'ultima) realizzarono numeri sostanziosi grazie al motore boxer che "genialmente" fu lasciato morire :(
ricordo anche l'alfa 33 sw, prima proposta sul mercato di giardinetta sfiziosa , auto di notevole successo e di gran moda

La 33, pur essendo una TA, era divertente da guidare, soprattutto i modelli
"2 carburatori doppio corpo" :twisted:
Poi quel rombo....
La SW Permanent4 era di gran moda! :thumbup:
Io ho avuto la 1.7 ie sport da 117CV con piccola discesa ho visto i 239Kmh sul tacho ,i 220 erano assicurati.

Quella viaggiava, magari il tacho era un poco ottimista, comunque la macchina era veramente valida. Leggera ed il Boxer 8Valvole che riprendeva che era una meraviglia.
e consumava anch epoco sempre sotto i 10l per 100Km

Poco per un'Alfa 4x4. Comunque avevo la 145 1.6L (sempre Boxer) in pratica era lo stesso motore con meno alesaggio e di CV ne aveva "solo" 106. Ma consumava veramente poco (c.a. 8l / 100km) ed era veramente affidabile.
Per non parlare del rombo, motivo dell'acquisto. ;)
.. lo data via con 80000 km dopo aver cambiato la marmitta e le pasticche freni era ancora perfetta,per una 2.0l SW tempra mi serviva per lavoro, mi sentivo male ho resistito undici mesi dopo presi la 164 T.
 
grazie a tutti per le informazioni che avete dato!
Qualcuno di voi conosce anche i dati delle GTV e Spider prodotte a cavallo tra gli anni 90 e 2000 e quelli relativi alla 166?
 
Back
Alto