<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Produzione Alfa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Produzione Alfa

loopo ha scritto:
Quoto

Pensa un po, la povera 155 che aveva il difficilissimo compito di sostituire la 75, non ci riuscì nemmeno con la reclame delle corse.. (ovviamente) ;)
La maggior parte delle vendite fu ottenuta perche' partecipava al DTM....senza quelle vittorie non so cosa avrebbe venduto.
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Quoto

Pensa un po, la povera 155 che aveva il difficilissimo compito di sostituire la 75, non ci riuscì nemmeno con la reclame delle corse.. (ovviamente) ;)
La maggior parte delle vendite fu ottenuta perche' partecipava al DTM....senza quelle vittorie non so cosa avrebbe venduto.

Infatti, di certo non furono gli Alfisti a comprarla.. ;)
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Quoto

Pensa un po, la povera 155 che aveva il difficilissimo compito di sostituire la 75, non ci riuscì nemmeno con la reclame delle corse.. (ovviamente) ;)
La maggior parte delle vendite fu ottenuta perche' partecipava al DTM....senza quelle vittorie non so cosa avrebbe venduto.

Infatti, di certo non furono gli Alfisti a comprarla.. ;)

Qualcuno aspetto' la 156 per sostituire la 75....altri erano gia passati ad altro. :cry:
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Quoto

Pensa un po, la povera 155 che aveva il difficilissimo compito di sostituire la 75, non ci riuscì nemmeno con la reclame delle corse.. (ovviamente) ;)
La maggior parte delle vendite fu ottenuta perche' partecipava al DTM....senza quelle vittorie non so cosa avrebbe venduto.

Infatti, di certo non furono gli Alfisti a comprarla.. ;)

Qualcuno aspetto' la 156 per sostituire la 75....altri erano gia passati ad altro. :cry:

Nessuna delle due l'erede degna della 75. La 156 vendeva perchè oltre alle sospensioni dedicate era bella e moderna ai tempi.
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Quoto

Pensa un po, la povera 155 che aveva il difficilissimo compito di sostituire la 75, non ci riuscì nemmeno con la reclame delle corse.. (ovviamente) ;)
La maggior parte delle vendite fu ottenuta perche' partecipava al DTM....senza quelle vittorie non so cosa avrebbe venduto.

Infatti, di certo non furono gli Alfisti a comprarla.. ;)

Qualcuno aspetto' la 156 per sostituire la 75....altri erano gia passati ad altro. :cry:

Nessuna delle due l'erede degna della 75. La 156 vendeva perchè oltre alle sospensioni dedicate era bella e moderna ai tempi.

Ai tempi...mamma mia quanto mi fai sentire vecchio! In fondo sono passati solo 12 anni da quando uscì ed io ci sbavavo dietro e, alla fine, me la comprai nel 2000...l'ho tenuta 8 anni e 203.000 km :D
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Quoto

Pensa un po, la povera 155 che aveva il difficilissimo compito di sostituire la 75, non ci riuscì nemmeno con la reclame delle corse.. (ovviamente) ;)
La maggior parte delle vendite fu ottenuta perche' partecipava al DTM....senza quelle vittorie non so cosa avrebbe venduto.

Infatti, di certo non furono gli Alfisti a comprarla.. ;)

Qualcuno aspetto' la 156 per sostituire la 75....altri erano gia passati ad altro. :cry:

Nessuna delle due l'erede degna della 75. La 156 vendeva perchè oltre alle sospensioni dedicate era bella e moderna ai tempi.
oltre la fatto di uscire in esclusiva mondiale insieme a mercedes con il CR.....fu uno dei motivi del successo della 156.
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Quoto

Pensa un po, la povera 155 che aveva il difficilissimo compito di sostituire la 75, non ci riuscì nemmeno con la reclame delle corse.. (ovviamente) ;)
La maggior parte delle vendite fu ottenuta perche' partecipava al DTM....senza quelle vittorie non so cosa avrebbe venduto.

Infatti, di certo non furono gli Alfisti a comprarla.. ;)

Qualcuno aspetto' la 156 per sostituire la 75....altri erano gia passati ad altro. :cry:

Nessuna delle due l'erede degna della 75. La 156 vendeva perchè oltre alle sospensioni dedicate era bella e moderna ai tempi.
oltre la fatto di uscire in esclusiva mondiale insieme a mercedes con il CR.....fu uno dei motivi del successo della 156.

Hai ragione, sicuramente un fatto da non sottovalutare.
 
I dati riportati provvengono da libri, ovviamente senza garanzia per la loro esattezza. ;)
(Le vetture non le ho contate io) :D
 
nazzo68 ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Quoto

Pensa un po, la povera 155 che aveva il difficilissimo compito di sostituire la 75, non ci riuscì nemmeno con la reclame delle corse.. (ovviamente) ;)
La maggior parte delle vendite fu ottenuta perche' partecipava al DTM....senza quelle vittorie non so cosa avrebbe venduto.

Infatti, di certo non furono gli Alfisti a comprarla.. ;)

Qualcuno aspetto' la 156 per sostituire la 75....altri erano gia passati ad altro. :cry:

Nessuna delle due l'erede degna della 75. La 156 vendeva perchè oltre alle sospensioni dedicate era bella e moderna ai tempi.

Ai tempi...mamma mia quanto mi fai sentire vecchio! In fondo sono passati solo 12 anni da quando uscì ed io ci sbavavo dietro e, alla fine, me la comprai nel 2000...l'ho tenuta 8 anni e 203.000 km :D

Scusa nazzo 68.. :) se il numero nel tuo nick è l'anno di nascita ne hai 10 in più di me. :)
Anch'io ho avuto la 156, la 1.8TS SW 16V del 2002. Tu che versione avevi?
 
loopo ha scritto:
I dati riportati provvengono da libri, ovviamente senza garanzia per la loro esattezza. ;)
(Le vetture non le ho contate io) :D
apprezziamo cmq questi dati , l' alfasud e la 33 (soprattutto quest'ultima) realizzarono numeri sostanziosi grazie al motore boxer che "genialmente" fu lasciato morire :(
ricordo anche l'alfa 33 sw, prima proposta sul mercato di giardinetta sfiziosa , auto di notevole successo e di gran moda
 
75turboTP ha scritto:
franco58pv ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Grazie per la precisazione e per i numeri....non sempre facilmente reperibili ;)

dici che fanno opera di disinformatja ? :D

Ciao Franco che piacere rivederti :p ;).......Hai dei dubbi? :D
piacere mio rivedervi , ultimamente stavo seguendo troppi forum ed ho mollato questo perchè tanto bisogna aspettare la milano per vedere qualche cosa di nuovo :p , oddio la niuus c'è ed è che hanno chiuso arese , motivo di grande dolore visto che ho avuto l'onore di visitare quella unità produttiva così gloriosa .....mi spiace tantissimo per bc bannato, non so cosa sia accaduto ma mi sembra strano che si sia meritato il "rosso" , per me è una grave perdita per questo forum, spero di rivederlo presto !
 
franco58pv ha scritto:
75turboTP ha scritto:
franco58pv ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Grazie per la precisazione e per i numeri....non sempre facilmente reperibili ;)

dici che fanno opera di disinformatja ? :D

Ciao Franco che piacere rivederti :p ;).......Hai dei dubbi? :D
piacere mio rivedervi , ultimamente stavo seguendo troppi forum ed ho mollato questo perchè tanto bisogna aspettare la milano per vedere qualche cosa di nuovo :p , oddio la niuus c'è ed è che hanno chiuso arese , motivo di grande dolore visto che ho avuto l'onore di visitare quella unità produttiva così gloriosa .....mi spiace tantissimo per bc bannato, non so cosa sia accaduto ma mi sembra strano che si sia meritato il "rosso" , per me è una grave perdita per questo forum, spero di rivederlo presto !

No Franco, c'è di nuovo. ;)
 
franco58pv ha scritto:
loopo ha scritto:
I dati riportati provvengono da libri, ovviamente senza garanzia per la loro esattezza. ;)
(Le vetture non le ho contate io) :D
apprezziamo cmq questi dati , l' alfasud e la 33 (soprattutto quest'ultima) realizzarono numeri sostanziosi grazie al motore boxer che "genialmente" fu lasciato morire :(
ricordo anche l'alfa 33 sw, prima proposta sul mercato di giardinetta sfiziosa , auto di notevole successo e di gran moda

La 33, pur essendo una TA, era divertente da guidare, soprattutto i modelli
"2 carburatori doppio corpo" :twisted:
Poi quel rombo....
La SW Permanent4 era di gran moda! :thumbup:
 
Back
Alto