<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PRODOTTI PER L'AUTO | Il Forum di Quattroruote

PRODOTTI PER L'AUTO

Oggi ho provato ad applicare alcuni prodotti che ho acquistato per l'auto.
Sono un "maniaco" in questo, sono preciso e mi piace provare nuove cose.
Ho visto una nuova cera liquida della Ma-Fra, un flaccone con un liquido rosa: dico subito che non è quello che promette. Va bene anche sulle plastiche. lascia un buon affetto lucido in controluce, ma è soltanto un effetto visivo. Come cera...c'è tanto di meglio in giro, ma se non si ha molto tempo e si vuole dare una rapida "lucidata" va bene.

Invece c'è il prodotto della Ma-Fra, sempre della stressa linea della cera precedente, per la pelle dei sedili: è un flaccone con liquido giallo e questo è davvero fantastico. Facile da applicare, lascia un gradevole profumo.

Ho provato anche il "lucida fanali" dell'Arexons: è una specie di "pasta abrasiva" per i fanali. Toglie le opacità del tempo e le piccole rigature, lucidando la superficie, togliendole il colore "giallognolo" che talvolta si forma col tempo. Questo funziona. Non come viene descritto ma funziona.

Inoltre ho applicato il Rain Off al parabrezza: questo è una garanzia. Una sicurezza. Fa davvero ciò che promette e consente alla pioggia di scivolare via, limita l'usura del tergicristallo e spesso puoi anche evittarne l'utilizzo. Questo lo applico da sempre. E' anch'esso dell'Arexons.
 
rosberg ha scritto:
Oggi ho provato ad applicare alcuni prodotti che ho acquistato per l'auto.
Sono un "maniaco" in questo, sono preciso e mi piace provare nuove cose.
Ho visto una nuova cera liquida della Ma-Fra, un flaccone con un liquido rosa: dico subito che non è quello che promette. Va bene anche sulle plastiche. lascia un buon affetto lucido in controluce, ma è soltanto un effetto visivo. Come cera...c'è tanto di meglio in giro, ma se non si ha molto tempo e si vuole dare una rapida "lucidata" va bene.

Invece c'è il prodotto della Ma-Fra, sempre della stressa linea della cera precedente, per la pelle dei sedili: è un flaccone con liquido giallo e questo è davvero fantastico. Facile da applicare, lascia un gradevole profumo.

Ho provato anche il "lucida fanali" dell'Arexons: è una specie di "pasta abrasiva" per i fanali. Toglie le opacità del tempo e le piccole rigature, lucidando la superficie, togliendole il colore "giallognolo" che talvolta si forma col tempo. Questo funziona. Non come viene descritto ma funziona.

Inoltre ho applicato il Rain Off al parabrezza: questo è una garanzia. Una sicurezza. Fa davvero ciò che promette e consente alla pioggia di scivolare via, limita l'usura del tergicristallo e spesso puoi anche evittarne l'utilizzo. Questo lo applico da sempre. E' anch'esso dell'Arexons.

Quanto spesso va applicato il Rain Off ?
 
Grazie delle dritte!
Tempo addietro ne ho già seguiita una sul bi componente arexons per la pulizia delle plastiche (e non). Ottimo e lo utilizzo anche per ripulire i pc cui faccio manutenzione.

Mi interessa quello per i fari, anche se sono per "il toccarli il meno possibile", devo fare qualcosa su quelli della fusion.
La parte superiore si sta opacizzando. Provare a dargli una lucidata mi tenta.
 
Io quando non ho fretta uso una cera di Carnauba della meg , mentre se devo dare una veloce lucidata uso una cera spray che ha anche un effetto idrofobico la applicato anche su superficie calda e sotto il sole senza aver mai problemi

per tutte le superfici interne uso un pulitore universale della meg diluito 1/10

per le guarnizioni dopo averle pulite uso un protettivo per plastiche e guarnizioni a base d'acqua

per i vetri uso un pulitore senza ammoniaca, non ho mai provato il rain-off ma ho usato "Aquapel Glass Treatment" dura in media 4-6 mesi

P.S come lucida fanali se non ti soddisfa quello dell'Arexons puoi provare il " 3M Car Care Kit Ripristino Fari"
 
Il rain off si applica seguendo bene e precisamente le semplici istruzioni. Dura anche un paio di mesi...dipende dalle condizioni meteo, dai lavaggi, ecc...L'importante è applicarlo bene, bagnare il vetro col prodotto. Se ci si attiene alle istruzioni e lo si applica bene, dura. Ovvio...dopo qualche settimana l'effetto diminuisce. Io lo applicai prima del raduno di Sale Marasino e l'ho rimesso ieri, anche se un po' di effetto c'era ancora.

La cera che ha menzionato doby è ottima, ma ci vuole molto tempo e un paio di volte all'anno ce la applico.

Il prodotto per i fari costa sui 4-5 euro e si applica con un batuffolo di cotone con movimenti circolari, poi si toglie con un altro batuffolo pulito e si passa infine un panno morbido.
 
il rain off è favoloso! lo provai sulla Fabia e manco a farlo apposta durante un temporale in autostrada mi si ruppe un tergi. riuscii ad arrivare a casa senza problemi.
 
rosberg ha scritto:
Inoltre ho applicato il Rain Off al parabrezza: questo è una garanzia. Una sicurezza. Fa davvero ciò che promette e consente alla pioggia di scivolare via, limita l'usura del tergicristallo e spesso puoi anche evittarne l'utilizzo. Questo lo applico da sempre. E' anch'esso dell'Arexons.

Utilissimo !!!!

Lo metto da sempre sia sul parabrezza che sui fanali, cupolino delle moto, sulle visiere dei caschi.

Una volta ho pure fatto una sorpresa a mia moglie mettendolo sui vetri di casa (fuori ovviamente :D ).....ecco da allora vorrebbe che lo rimettessi sempre !!!
 
Rain OFF:
non sapevo che esistesse un prodotto x far defluire piu' velocemente le gocce d' acqua, interessantissimo x la sicurezza ( che vale piu' di ogni altra cosa.

Lo usero' di sicuramente anche sul furgone che guido x molte ore al giorno.
 
miranda453 ha scritto:
Interessante questo prodotto : http://www.arexons.it/arexons/cms/auto/cura-manutenzione/privato/vetri/8467-rain-off.html

Appunto...il rain off...
E' fantastico e vale davvero la pena.
Costa poco meno di 8 euro ma a volte è in offerta all'Iper ad esempio sui 4,50 euro.
Con una T (è la forma del flaccone del prodotto) si possono fare comodamente 3-4 applicazioni minimo.

Riguardo alla cera "rosa" di cui parlavo sopra della Ma-Fra, apparentemente come dicevo non è un granchè, ma comunque stamane avevo l'auto brinata e l'acqua è comunque scivolata via bene. La chiamano cera ma non è proprio una cera...
 
Back
Alto