DareAvere(exTDI89) ha scritto:A mio avviso, nel 99% dei casi, vale il detto "chi più spende, meglio spende". Non sono un appassionato di tecnologia, quindi in questo campo non posso esprimere pareri in quanto parlerei del nulla, compro prodotti dalla media qualità. Per i capi di abbigliamento spendo di più. Ho i miei marchi preferiti per ogni tipologia di capo(ad esempio, Dolce&Gabbana prima linea e Burberry per le camicie, Gucci per le cravatte, Dsquared per l'abbigliamento sportivo e via dicendo) e mi rifornisco in genere presso gli stessi negozi. Pianifico gli acquisti per i capi più costosi(completi, giubbotti) in modo da comprare meno capi ma dalla maggiore qualità. Non tutto il surplus di prezzo è giustificato dalla maggiore qualità, ma su quest'ultima non ho dubbi. Trattasi inoltre di prodotti senza dubbio più belli, realizzati con precisi standard di qualità. Un jeans Dsquared costa 400Euro, ma non è minimamente paragonabile per bellezza, vestibilità e resistenza del tessuto con un jeans normale. Un completo DG lo paghi 1200Euro, ma l'occhio attento lo riconosce in mezzo ai completi normali.
Discorso simile vale per le automobili. Le auto premium in genere sono un passo avanti rispetto alle altre per design e qualità(comprendendo in questo termine molteplici fattori). Chiaramente questo non significa che non possano esserci delle eccezioni.
Saluti
Si puo' concordare sul concetto di fondo, ma spendere 400 euri ovvero 800K lire per un paio di jeans ....
Una via di mezo è acquistarli in saldi, liquidazioni, outlet.
Comunque saro' ormai troppo vecchio ma pagare un jeans o una camicia al prezzo per cui moltissimi devono lavorare una settimana (o due) NON fa per me. Non per la spesa in se, ma per una questione "ideologica"