<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ProCeed TOLTA DAL MERCATO italiano! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ProCeed TOLTA DAL MERCATO italiano!

Anche perché il nostro è comunque il secondo mercato automobilistico del continente e uno dei primi quattro costruttori del Mondo non dovrebbe trascurare quanto avviene sul nostro territorio. Sappiamo bene quanto sia importante la promozione di un marchio in Italia, specialmente quando la qualità dei prodotti è in costante ascesa. Tuttavia, la qualità senza una forte campagna di promozione del brand potrebbe non bastare. Inoltre, come si può consolidare l'immagine del proprio marchio se si stravolge l'estetica del proprio modello di punta dopo 2 anni? Rendere disponibile il clima bi-zona sulle versioni di punta è una scelta azzeccata e il volante a tre razze sembra gradevole, però c'era davvero bisogno di cambiare la mascherina? Il Family-feeling con Sorento, Soul e Venga lo poteva riproporre la vettura che sostituirà la Cee'd...E poi smettere di importare la ProCee'd mi sembra una scelta controproducente a livello di immagine. Anche perché è una decisione che va ad eliminare il prodotto con il miglior comportamento stradale della gamma (un giudizio condivo dalla rivista 'Auto', sempre attenta all'aspetto dinamico delle vetture). Più che di una restyling tanto appariscente, la gamma Cee'd andava sostenuta con sforzi maggiori e con un più intenso battage pubblicitario. Proprio nel momento di massimo successo del modello, si va a stravolgerne la gamma. Nei primi otto mesi del 2009 sono state immatricolate (secondo 'Cambio') 3697 tra Cee'd 5p. e SW, e 156 Pro_Cee'd. Nel mese di luglio (fonte 'Quattroruote') la Cee'd (quindi berlina, Sporty Wagon e Pro_Cee'd) si è piazzata all'undicesimo posto tra le vetture del segmento C, con 945 immatricolazioni, appena dietro Bmw serie 1 e Alfa 147), distanziando la cugina Hyundai i30 (575), la Dacia Logan (399, ma che non è una segmento C a tutti gli effetti) e la Toyota Auris (399), che può contare su un marchio assai più forte e che ha nella Corolla un'antenata assai più conosciuta della Cerato. Nel mese di agosto, la SW si è piazzata quinta tra le Station compatte, dietro a Focus, 207 SW (che deriva da una segmento B!), Opel Astra SW e 308 SW. Tutti autentici mostri sacri della categoria, con alle spalle una lunga tradizione. Non so se chi si occupa dell'importazione in Italia si renda conto di quanto rilevante sia il risultato ottenuto da questo modello, soprattutto alla luce di una clientela tendenzialmente scettica nei confronti di marchi non europei.
 
Back
Alto