<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemino vernice su nuova Toyota Auris TS | Il Forum di Quattroruote

Problemino vernice su nuova Toyota Auris TS

Ciao a tutti

L'altro giorno mi sono accorto di un piccolo scrostamento di vernice sul retro della mia Auris TS, acquistata ad Ottobre 2013.
Non so nè come nè quando è successo il "fattaccio". Nè se magari possa essere dovuto ad un difetto di fabbrica (improbabile però non si sa mai...).
Però quello che volevo evitare era spenderci una grossa cifra.

1. Secondo voi posso invocare la garanzia auto? In che modo eventualmente comunicarlo al concessionario?

2. Qual'è la cosa migliore da fare adesso, per evitare che lo scrostamento "cammini"?

Attached files /attachments/1742607=33090-Immagine 001.jpg /attachments/1742607=33091-Immagine 002.jpg
 
Per la garanzia dell'auto devi dimostrare che la vernice non è ben fissata (difficilissimo ma possibile), prova a tirare un lembo di colore e vedi se il resto segue tipo figurina. Ma vista la posizione potrebbe essere stato un sassetto, un piccolo colpo... Di solito le concessionarie hanno delle boccette con del colore fattene dare una e rappezza, così dalle foto non sembra molto grande e non si vedrà.
 
Quel punto ..... :?:
Bisogna che sian ben disponibili per non dirti di
un sasso,
una toccatina.....
In bocca al lupo comunque
 
Ha tutta l'aria di un colpo di pedale di bicicletta... Ne feci una simile sulla Tipo di famiglia, infilandomi in garage con la bicicletta mentre l'auto era già dentro...
Non voglio far il disfattista, ma la vedo moolto dura che te lo riconoscano in garanzia.
Fra l'altro con spigoli così accentuati su un paraurti imho è solo questione di tempo, ne vedremo diverse di sbeccate in quel modo con i parcheggi al tocco tanto in voga nelle nostre città...
 
Aaaaaaahhhhh..... Sulla plastica....auguri!

Ho avuto una Ford col problema della vernice sulla plastica del paraurti che si sfogliava, per fortuna poi mi tamponarono rompendolo e mi venne sostituito, perché il vecchio si sbucciava letteralmente. Vola in carrozzeria e chiedi se si può fare qualcosa, prima che si estenda.
 
pll66 ha scritto:
Aaaaaaahhhhh..... Sulla plastica....auguri!

Ho avuto una Ford col problema della vernice sulla plastica del paraurti che si sfogliava, per fortuna poi mi tamponarono rompendolo e mi venne sostituito, perché il vecchio si sbucciava letteralmente. Vola in carrozzeria e chiedi se si può fare qualcosa, prima che si estenda.

Ma dai, lì è esposto agli urti e si vede bene che ha preso una bottarella, anche perché si vede la vernice "spostata" dalla botta. Non ha l'aria di sfogliarsi, fra l'altro. Potrebbe essere un pedale come detto da qualcuno. Con il kit di ritocco in basso com'è non si noterà neanche.
 
Ringrazio tutti delle risposte.
Mi avete convinto, non ci proverò neanche con la garanzia, mi sembra chiaro che è praticamente impossibile ottenere qualcosa.

Vi chiedo qualcosina in più sul ritocco: vendono dei kit ad hoc?
E' la classica bomboletta spray oppure meglio qualcosa di diverso?
 
Jambana ha scritto:
pll66 ha scritto:
Aaaaaaahhhhh..... Sulla plastica....auguri!

Ho avuto una Ford col problema della vernice sulla plastica del paraurti che si sfogliava, per fortuna poi mi tamponarono rompendolo e mi venne sostituito, perché il vecchio si sbucciava letteralmente. Vola in carrozzeria e chiedi se si può fare qualcosa, prima che si estenda.

Ma dai, lì è esposto agli urti e si vede bene che ha preso una bottarella, anche perché si vede la vernice "spostata" dalla botta. Non ha l'aria di sfogliarsi, fra l'altro. Potrebbe essere un pedale come detto da qualcuno. Con il kit di ritocco in basso com'è non si noterà neanche.

La mia cominciò proprio con un graffietto ed il lembo di vernice sfogliata, come si vede sul bordo dx. Gli auguro proprio che non sia così...
 
pll66 ha scritto:
Jambana ha scritto:
pll66 ha scritto:
Aaaaaaahhhhh..... Sulla plastica....auguri!

Ho avuto una Ford col problema della vernice sulla plastica del paraurti che si sfogliava, per fortuna poi mi tamponarono rompendolo e mi venne sostituito, perché il vecchio si sbucciava letteralmente. Vola in carrozzeria e chiedi se si può fare qualcosa, prima che si estenda.

Ma dai, lì è esposto agli urti e si vede bene che ha preso una bottarella, anche perché si vede la vernice "spostata" dalla botta. Non ha l'aria di sfogliarsi, fra l'altro. Potrebbe essere un pedale come detto da qualcuno. Con il kit di ritocco in basso com'è non si noterà neanche.

La mia cominciò proprio con un graffietto ed il lembo di vernice sfogliata, come si vede sul bordo dx. Gli auguro proprio che non sia così...

Era una mondeo prima serie per caso?
 
Suby01 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Jambana ha scritto:
pll66 ha scritto:
Aaaaaaahhhhh..... Sulla plastica....auguri!

Ho avuto una Ford col problema della vernice sulla plastica del paraurti che si sfogliava, per fortuna poi mi tamponarono rompendolo e mi venne sostituito, perché il vecchio si sbucciava letteralmente. Vola in carrozzeria e chiedi se si può fare qualcosa, prima che si estenda.

Ma dai, lì è esposto agli urti e si vede bene che ha preso una bottarella, anche perché si vede la vernice "spostata" dalla botta. Non ha l'aria di sfogliarsi, fra l'altro. Potrebbe essere un pedale come detto da qualcuno. Con il kit di ritocco in basso com'è non si noterà neanche.

La mia cominciò proprio con un graffietto ed il lembo di vernice sfogliata, come si vede sul bordo dx. Gli auguro proprio che non sia così...

Era una mondeo prima serie per caso?
La mia un'escort sw dell'ultima serie, ma avevamo una mondeo aziendale, delle prime, sempre con lo stesso problema: al primo segnetto si alzava un po' la pellicola di vernice intorno e, dopo un po' nonostante le pezze, si estendeva fino a rendere un bellissimo effetto maculato...

A vederlo mi si rode ancora lo sotmaco per le litigate fatte con l'assistenza!
 
pll66 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Jambana ha scritto:
pll66 ha scritto:
Aaaaaaahhhhh..... Sulla plastica....auguri!

Ho avuto una Ford col problema della vernice sulla plastica del paraurti che si sfogliava, per fortuna poi mi tamponarono rompendolo e mi venne sostituito, perché il vecchio si sbucciava letteralmente. Vola in carrozzeria e chiedi se si può fare qualcosa, prima che si estenda.

Ma dai, lì è esposto agli urti e si vede bene che ha preso una bottarella, anche perché si vede la vernice "spostata" dalla botta. Non ha l'aria di sfogliarsi, fra l'altro. Potrebbe essere un pedale come detto da qualcuno. Con il kit di ritocco in basso com'è non si noterà neanche.

La mia cominciò proprio con un graffietto ed il lembo di vernice sfogliata, come si vede sul bordo dx. Gli auguro proprio che non sia così...

Era una mondeo prima serie per caso?
La mia un'escort sw dell'ultima serie, ma avevamo una mondeo aziendale, delle prime, sempre con lo stesso problema: al primo segnetto si alzava un po' la pellicola di vernice intorno e, dopo un po' nonostante le pezze, si estendeva fino a rendere un bellissimo effetto maculato...

A vederlo mi si rode ancora lo sotmaco per le litigate fatte con l'assistenza!
Quelle Ford lì avevano un pò di problemi con la stesura dell'aggrappante... Eri mica l'unico a girare con l'Escort sbucciata.
 
modus72 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Jambana ha scritto:
pll66 ha scritto:
Aaaaaaahhhhh..... Sulla plastica....auguri!

Ho avuto una Ford col problema della vernice sulla plastica del paraurti che si sfogliava, per fortuna poi mi tamponarono rompendolo e mi venne sostituito, perché il vecchio si sbucciava letteralmente. Vola in carrozzeria e chiedi se si può fare qualcosa, prima che si estenda.

Ma dai, lì è esposto agli urti e si vede bene che ha preso una bottarella, anche perché si vede la vernice "spostata" dalla botta. Non ha l'aria di sfogliarsi, fra l'altro. Potrebbe essere un pedale come detto da qualcuno. Con il kit di ritocco in basso com'è non si noterà neanche.

La mia cominciò proprio con un graffietto ed il lembo di vernice sfogliata, come si vede sul bordo dx. Gli auguro proprio che non sia così...

Era una mondeo prima serie per caso?
La mia un'escort sw dell'ultima serie, ma avevamo una mondeo aziendale, delle prime, sempre con lo stesso problema: al primo segnetto si alzava un po' la pellicola di vernice intorno e, dopo un po' nonostante le pezze, si estendeva fino a rendere un bellissimo effetto maculato...

A vederlo mi si rode ancora lo sotmaco per le litigate fatte con l'assistenza!
Quelle Ford lì avevano un pò di problemi con la stesura dell'aggrappante... Eri mica l'unico a girare con l'Escort sbucciata.

Anche le BMW 3 ( E 36 ) avevano la vernice che sfogliava nei paraurti
:evil: e, tutto da sola :evil:
 
Back
Alto