<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemino di trigonometria | Il Forum di Quattroruote

Problemino di trigonometria

Scartabellando qua e la' ho trovato questa meraviglia


Una delle tantissime meraviglie, eredita' del mondo Romano antico.
Questo capolavoro fa parte dell' acquedotto che portava l' acqua a Nimes*, acquedotto lungo una trentina di km, e con una inclinazione per lo scorrimento dell' acqua incredibilmente limitata:
30 cm, ogni kilometro.
Ecco la domanda
Quanto misura l' angolo di scorrimento

Denghiu

*Cittadina gia' famosa per un notevole anfiteatro e la " Maison Carre'e "

 
Ultima modifica:
Almeno i problemi di polliciotto erano più semplici...:emoji_bow::emoji_cold_sweat::emoji_face_palm:

Stavolta passo perchè non mi ricordo proprio nulla di trigonometria.
 
Se ricordo giusto, dovrebbe essere
cateto=ipotenusa * seno dell'angolo opposto
quindi
angolo: inv sin (cateto opposto/ipotenusa)

...se non sbaglio....
 
Se uno ( penso ) sa la formula e' una " sciocchezzuola "....
Se uno la sa....
Triangolo rettangolo:
conosci i 2 lati....
come trovare i 2 angoli
??

Il problema è che non ricordo proprio nulla.
Quello era il periodo in cui abbiamo cambiato tipo 7 insegnanti in un semestre e il programma è andato a farsi benedire.

Tra l'altro l'insegnante di ruolo era presente a settembre ma essendo incinta è rimasta pochissimo.
Aveva una voce stridula tremenda (sentirle pronunciare seno e coseno faceva male al cervello) ma era di quelle che pongono dei quiz e per ogni quiz danno un +.
Con 3 + si aveva 9 in pagella.
Io feci in tempo a guadagnarmi un + che ovviamente non servì a niente quando cambiammo insegnante...
 
Il problema è che non ricordo proprio nulla.
Quello era il periodo in cui abbiamo cambiato tipo 7 insegnanti in un semestre e il programma è andato a farsi benedire.

Tra l'altro l'insegnante di ruolo era presente a settembre ma essendo incinta è rimasta pochissimo.
Aveva una voce stridula tremenda (sentirle pronunciare seno e coseno faceva male al cervello) ma era di quelle che pongono dei quiz e per ogni quiz danno un +.
Con 3 + si aveva 9 in pagella.
Io feci in tempo a guadagnarmi un + che ovviamente non servì a niente quando cambiammo insegnante...


Nemmeno io
( Matematica e Fisica sono i miei talloni d' Achille causa anni interi di supplenti, scarsi come pochi ).
 
Ultima modifica:
Quanto misura l' angolo di scorrimento
upload_2021-4-10_14-29-14.jpeg
 
Non e' difficile....
Non c'e' da fare ragionamenti complessi
C'e' una formula apposta....
Se uno sa la....Ben....
Tipo
La somma dei quadrati costruiti....Ecc. Ecc

:emoji_wink::emoji_wink:

boh...in questo periodo sono alle prese con formule semplici tipo quelle della radice quadrata del due per calcolare diagonale di un quadrato e cateti del triangolo. Non hai trovato nulla con google ?
 
boh...in questo periodo sono alle prese con formule semplici tipo quelle della radice quadrata del due per calcolare diagonale di un quadrato e cateti del triangolo. Non hai trovato nulla con google ?


La Trigonometria mi fa venire l' orticaria....solo a pensarci.
Derivate e Integrali,
anche da solo, qualcosa ero riuscito a mettere insieme....
Coseni, cotangenti....
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
 
Back
Alto