alexmed
0
Ieri il mio vicino sapendo che son appassionato di auto mi ha chiamato per farmi vedere la sua auto.
Lui è pensionato e la usa pochissimo, l'auto è una Golf 1.6 gl del 1994 con soli 112mila km.
Ha da poco cambiato la cinghia di distribuzione e relative pulegge, più la guarnizione della testata che perdeva olio.
I problemi sono che a caldo si avverte come uno scampanellio proprio nella zona della cinghia di distribuzione.
La perdita olio non è stata risolta e perde ancora alcune gocce.
Cosa poi interessante è che a caldo i giri del motore al minimo calano dagli usuali 800 giri al minuto a circa 700 giri per cui il motore vibra troppo e si sente che è "giù di giri". Non si spegne però sembra che faccia fatica.
Secondo voi cosa può essere?
Lui è pensionato e la usa pochissimo, l'auto è una Golf 1.6 gl del 1994 con soli 112mila km.
Ha da poco cambiato la cinghia di distribuzione e relative pulegge, più la guarnizione della testata che perdeva olio.
I problemi sono che a caldo si avverte come uno scampanellio proprio nella zona della cinghia di distribuzione.
La perdita olio non è stata risolta e perde ancora alcune gocce.
Cosa poi interessante è che a caldo i giri del motore al minimo calano dagli usuali 800 giri al minuto a circa 700 giri per cui il motore vibra troppo e si sente che è "giù di giri". Non si spegne però sembra che faccia fatica.
Secondo voi cosa può essere?