<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problemi trasmissione awd xc90 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

problemi trasmissione awd xc90

Guarda.. visti i pochi km.. e se hai fatto sempre i tagliandi io insisterei a vedere se ti riconoscono una percentuale di garanzia

metto qui i due link per parcondicio

http://www.volvoautoclub.it/index.php/topic,468.new.html#new

http://www.volvoclub.it/index.php?topic=5499.0
 
come ho fatto ad accorgermi l'ho già spiegato prima , cmq io monto delle gomme da neve è in montagna anche con il 2 wd su normali salite arrampica senza fatica anche con neve , certamente awd da + sicurezza , per farla sbandare sulla neve gli devi IMPORRE il controsterzo , con fatica .
 
ehhh bene se più o meno non ti da così tanti problemi di trazione.. certo se c'è l'awd non è solo una sensazione ma è una cosa reale
 
hello_4 ha scritto:
Inquietante, ma come te ne sei accorto? c'è una spia sul cruscotto?
E' possibile eseguire un test in autoofficina per verificare l'efficacia dell'haldex?

Ho una xc70 awd acqusitata proprio per non avere problemi in montagna, è inconcepibile dover temere la rottura (asintomatica finché non si è con le ruote sulla neve) del giunto posteriore.

Da quanto ho letto non c'è nessuna spia che indichi il problema. Ma mi aspetto che se e quando dovesse succedere (ma con la versione piu' recente di Haldex montato oramai su tutti i modelli non avranno risolto il problema???) il comportamento della vettura sia significativamente diverso: sulle rotatorie, sul bagnato, neve e ghiaccio l'intervento della trazione sulle 4 ruote e' avvertibilissimo; viceversa il controllo elettronico della trazione, fin tanto che l'AWD fa il suo dovere non entra quasi mai in gioco.

Per il momento sono arrivato a 37000 Km e mi diverto come un bambino a portarla su strade veramente difficili (e per fare riferimento all'altro thread, con gomme invernali ma sempre con catene in macchina), segno che sulla mia XC70 il millerighe di burro per ora tiene.

Prima di avere l'XC70 per andare in montagna usavo la V40 (la mia V70 si comportava peggio) e anche con gomme invernali sulle stesse strade dovevo per forza montare le catene. Con questo voglio dire che la differenza con e senza AWD e' significativa e quindi dovrebbe essere possibile individuare il problema abbastanza facilmente.

Saluti, Stefano
 
marco82tn ha scritto:
la mia v40 con invernali si arrampica bene.. al massimo la faro AWD mitsu visto che il telaio è Lancer hahahah

La V40 e' una gran macchina che si muove bene in tutte le condizioni e che mi ha dato e continua a darmi molte soddisfazioni. Ma su certe stradine quattro gomme che spingono son megl che due (come direbbe una nota pubblicita' di gelati).

Saluti.
Stefano
 
Certo lo so che è meglio 4 di 2.. in casa abbiamo un justy del '99 e va ovunque.. comunque ritornando al problema.. non è l'haldex che è di burro
 
la mia xc90 è del 2004 , spero che nel frattempo abbiano eseguito la modifica , visto che il meccanico parlava di questo.
anch'io avevo la v40 2.0 16 v dal 1997 percorso 75000 km cambiata perchè andando in montagna + frequentemente e trovavo le strade + o - innevate , ma le catene le ho messe solo due volte con neve superiore a 20 cm ,ovviamente in salita .
 
La mia di km ne ha 20400km.. ahh già che smontano fagli controllare i cuscinetti dei semiassi del differenziale posteriore so che davano problemi e potevano gripparsi.. con conseguenze al portafoglio assai pesanti .. la tua ha il Geartronic?se si puoi fargli cambiare l'olio.. è una cosa preventiva anche se in Volvo ti diranno che non serve.. gl' allunga la vita
 
e ma allora sono recidivi , anche alla mia v 40 ho dovuto cambiare il cuscinetto post dx a 50.000 km , e i braccetti anteriori a 42000 km pensavo che la xc 90 era + resistente , per ora non sento nulla di strano , cmq faro guardare bene , ma ....la consideravo una marca seria ,ma è come tutte le altre , le magagne ce le hanno tutte , saluti
 
Beh io alla mia di cuscinetti.. nonostante assetto non ne ha mai cambiato.. i braccetti della scatola sterzo o i trapezi?? io ho revisionato l'anteriore cambiando i silentblock e supporti stabilizzatrice a 180000km perchè rumorosetti.. guarda la classe A fa fuori cuscinetti del fuso posteriorie ogni 100000km.. considera che ora le strade con le buche e le gomme ribassate massacrano di più la meccanica.... i cuscinetti sul differenziale posteriore sono solo un apartita sfortunata e sono solo alcuni esemplari.. la macchina priva di difetti devono ancora farla.. ora toyota super affidabile deve ritirare 2 milioni e passa di veicolo al mondo....
 
oggi l'ho portata per il cambio del millerighe ,
ma penso che il conce pensava a mille f..ghe ,
sul foglio programma c'era scritto e meno male che l'ho letto , cerca perdita gruppo differenziale angolare .
ma ci sei o ci fai ?
non ha ordinato il pezzo millerighe in svezia perchè non era disponibile nemmeno a bologna ( visto la gran richiesta ),
ha si è vero non mi ricordavo ..... ma va ciapal .
domani la seconda e ultima spero puntata . saluti
 
Back
Alto