<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi sterzo Panda? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problemi sterzo Panda?

Perfetto, grazie, mi è tutto chiaro. Il mio mi ha abbandonato a 20 mila km quindi per i prossimi 200 mila km sono sereno... :D Fabrizio.
 
Bobby_80 ha scritto:
Io ho solo riportato qualto mi è stato detto dal mio meccanico. Ufficiale Fiat.
E sinceramente gli credo.

come ha detto alkiap è un problema risaputo, ed è anche molto grave che non vi abbiano ancora posto rimedio!
personalmente ne ho purtroppo una discreta esperienza negativa con questi congegni.. tempo fa mi dissero che il porblema era legato all'utilizzo della funzione city. non so se centri o meno, ma da quando ho smesso di usarla non ho più avuto problemi.
 
moogpsycho ha scritto:
Bobby_80 ha scritto:
Io ho solo riportato qualto mi è stato detto dal mio meccanico. Ufficiale Fiat.
E sinceramente gli credo.

come ha detto alkiap è un problema risaputo, ed è anche molto grave che non vi abbiano ancora posto rimedio!
personalmente ne ho purtroppo una discreta esperienza negativa con questi congegni.. tempo fa mi dissero che il porblema era legato all'utilizzo della funzione city. non so se centri o meno, ma da quando ho smesso di usarla non ho più avuto problemi.

Se può consolarti io il City non lo uso mai (anche perché la Panda è così leggera che il City è inutile) e la scatola dello sterzo è partita lo stesso. Se la piantassero di montare minch.iate elettroniche inutile sulle auto andremmo (e andrebbero) di gran lunga meglio... Fabrizio.
 
Bobby_80 ha scritto:
Dimenticavo, Fiat non ha mai fatto nessun richiamo per questo problema...

non è vero, ha fatto all'inizio dei richiami. Il fatto è che questo sistema è prodotto da una controllata GM che ne detiene i brevetti e i problemi ci sono, ad esempio, anche su Opel... Anzi lì sono stati risolti ancor meno e messi a tacere di più! Perché si usa l'elettrico? Semplice:

-è più semplice
-richiede meno manutenzione
-assorbe meno potenza
-libera spazio nel vano motore

Ciao Matteo
 
Back
Alto