<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problemi gravi motore 16 tdi cr EURO 5 | Il Forum di Quattroruote

problemi gravi motore 16 tdi cr EURO 5

Ciao a tutti sono letteralmente incavolato. Sono possessore di una skoda octavia ambition 16 TDI CR immatricolata nel febbraio 2010,con un grosso problema venuto fuori a 20000 km circa .
L'auto ha un forte battito in testa in accelerazione,stenta a partire ogni mattina a freddo ,devo insistere almeno tre volte e presenta vuoti in accellerazione.Spero di trovare altri colleghi come me, "purtroppo" compagni di sventura in modo da unirci numerosi e chiamare in causa il gruppo AUTOGERMA che, produce il motore 1.6 TDI CR EU5, montato su polo,golf, ibiza e skoda.
Premetto che ho portato piu' volte l'auto in autofficina autorizzata ma per loro come al solito è tutto a posto e non presenta niente di anomalo.
Premetto inoltre che, ho fatto vedere e provare l'auto ad un amico meccanico ed a suo modesto parere ,c'è un problema che probabilmente si risolve con un aggiornamento della centralina ma, la cosa piu' grave è che, utilizzando l'auto con questi problemi, stiamo creando dei seri danni alla distribuzione ,al motorino di avviamento ed alla batteria.
Spero di trovare parecchi colleghi che vivendo la mia stessa avventura, si uniscano insieme a me contattando la casa .Vedremo se almeno questa volta ,riusciremo a far valere i nostri diritti da consumatori.

Attached files file inviato per problema auto.odt (14.8 KB)&nbsp;
 
..........mi sembra tutto così strano e anomalo..........io, personalmente, non posso aiutarti.....però nel forum ci sono amici con la stessa motorizzazione........vedrai che ti sapranno consigliare sul da farsi.......in bocca al lupo!

p.s.: secondo me sei stato sfortunato......un motore (il tuo) nato male...........in ogni caso interviene la Garanzia Ufficiale della Casa! :D
 
mauropa08 ha scritto:
Ciao a tutti sono letteralmente incavolato. Sono possessore di una skoda octavia ambition 16 TDI CR immatricolata nel febbraio 2010,con un grosso problema venuto fuori a 20000 km circa .
L'auto ha un forte battito in testa in accelerazione,stenta a partire ogni mattina a freddo ,devo insistere almeno tre volte e presenta vuoti in accellerazione.Spero di trovare altri colleghi come me, "purtroppo" compagni di sventura in modo da unirci numerosi e chiamare in causa il gruppo AUTOGERMA che, produce il motore 1.6 TDI CR EU5, montato su polo,golf, ibiza e skoda.
Premetto che ho portato piu' volte l'auto in autofficina autorizzata ma per loro come al solito è tutto a posto e non presenta niente di anomalo.
Premetto inoltre che, ho fatto vedere e provare l'auto ad un amico meccanico ed a suo modesto parere ,c'è un problema che probabilmente si risolve con un aggiornamento della centralina ma, la cosa piu' grave è che, utilizzando l'auto con questi problemi, stiamo creando dei seri danni alla distribuzione ,al motorino di avviamento ed alla batteria.
Spero di trovare parecchi colleghi che vivendo la mia stessa avventura, si uniscano insieme a me contattando la casa .Vedremo se almeno questa volta ,riusciremo a far valere i nostri diritti da consumatori.
Ho i tuoi stessi problemi ma con una seat, se vai a vedere sul forum della VW sempre qui su 4r troverai delle discussioni gia aperte da altri utenti su questo motore, inoltre anche sulla VW golf community troverai discussioni in merito, e anche sul forum polo troverai discussioni sempre su questi problemi del 1.6! se vuoi mi scrivi in privato e ti do i riferimenti e altre notizie!
 
mauropa08 ha scritto:
L'auto ha un forte battito in testa in accelerazione,stenta a partire ogni mattina a freddo ,devo insistere almeno tre volte e presenta vuoti in accellerazione. Spero di trovare altri colleghi come me, "purtroppo" compagni di sventura in modo da unirci numerosi e chiamare in causa il gruppo AUTOGERMA che, produce il motore 1.6 TDI CR EU5, montato su polo,golf, ibiza e skoda.Spero di trovare parecchi colleghi che vivendo la mia stessa avventura, si uniscano insieme a me contattando la casa .
Scusa la battuta, ma speriamo di no, visto che in molti abbiamo quel motore e in molti (finora) problemi non ne abbiamo avuti! (SGRAT SGRAT, una doppia grattata è d'obbligo! :XD: :XD: )
Come già osservato in altre occasioni, il problema evidentemente c'è, ma la sensazione è che il numero di motori coinvolti non sia abbastanza numeroso da permettere alla Casa di trovare una soluzione definitiva, così come ai clienti interessati di far partire una Class action degna di questo nome: come Skoda la tua è la seconda Octavia coinvolta e la prima (Lele) è stata venduta per la disperazione..
mauropa08 ha scritto:
Premetto che ho portato piu' volte l'auto in autofficina autorizzata ma per loro come al solito è tutto a posto e non presenta niente di anomalo.
E per di più ci si mettono gli addetti ai Service incompetenti a far incavolare il cliente, mentre mi pare che delle soluzioni (che perlomeno attenuino il problema..) siano già state sperimentate ma, su di questo argomento, ti sarà di maggior aiuto il nostro "esperto" del problema, il seatista Mav (vedi qua sopra) che, con impegno, sta seguendo il problema.
 
sandro63s ha scritto:
mauropa08 ha scritto:
L'auto ha un forte battito in testa in accelerazione,stenta a partire ogni mattina a freddo ,devo insistere almeno tre volte e presenta vuoti in accellerazione. Spero di trovare altri colleghi come me, "purtroppo" compagni di sventura in modo da unirci numerosi e chiamare in causa il gruppo AUTOGERMA che, produce il motore 1.6 TDI CR EU5, montato su polo,golf, ibiza e skoda.Spero di trovare parecchi colleghi che vivendo la mia stessa avventura, si uniscano insieme a me contattando la casa .
Scusa la battuta, ma speriamo di no, visto che in molti abbiamo quel motore e in molti (finora) problemi non ne abbiamo avuti! (SGRAT SGRAT, una doppia grattata è d'obbligo! :XD: :XD: )
Come già osservato in altre occasioni, il problema evidentemente c'è, ma la sensazione è che il numero di motori coinvolti non sia abbastanza numeroso da permettere alla Casa di trovare una soluzione definitiva, così come ai clienti interessati di far partire una Class action degna di questo nome: come Skoda la tua è la seconda Octavia coinvolta e la prima (Lele) è stata venduta per la disperazione..
mauropa08 ha scritto:
Premetto che ho portato piu' volte l'auto in autofficina autorizzata ma per loro come al solito è tutto a posto e non presenta niente di anomalo.
E per di più ci si mettono gli addetti ai Service incompetenti a far incavolare il cliente, mentre mi pare che delle soluzioni (che perlomeno attenuino il problema..) siano già state sperimentate ma, su di questo argomento, ti sarà di maggior aiuto il nostro "esperto" del problema, il seatista Mav (vedi qua sopra) che, con impegno, sta seguendo il problema.
Esperto mio malgrado caro sandro! cmq io ho avviato la causa legale a causa di questo e altri difetti della mia vettura! su una cosa devo darti ragione sandro, sembra che skoda e audi siano colpite in minor numero di esemplari, dipenderà da una maggior cura pa parte del gruppo per questi 2 marchi?
 
Qualcuno ha lamentato la cosa e effettivamente sembrerebbe che con l'aggiornamento centralina abbia risolto.
Quello che non condivido e mi puzza anche un po' è che girando così si rovina distribuzione, avviamento ecc...Se il problema è l'aggiornamento, a farlo ci mettono pochissimo, quindi è impossibile che un'officina dica : "è un problema di aggiornamento centralina, vada in giro così per ora anche se rovina tutto, poi venga qui che facciamo l'aggiornamento e tutto si risolve".
 
rosberg ha scritto:
Qualcuno ha lamentato la cosa e effettivamente sembrerebbe che con l'aggiornamento centralina abbia risolto.
Quello che non condivido e mi puzza anche un po' è che girando così si rovina distribuzione, avviamento ecc...Se il problema è l'aggiornamento, a farlo ci mettono pochissimo, quindi è impossibile che un'officina dica : "è un problema di aggiornamento centralina, vada in giro così per ora anche se rovina tutto, poi venga qui che facciamo l'aggiornamento e tutto si risolve".
purtroppo al mmento nessun aggiornamento approntato dalla casa madre ha dato rimedio a questi problemi, neanche l'ultimo che è uscito pochi giorni fa ed è stato subito ritirato! e cmq sicuramente andare in giro con un motore dove gli iniettori spruzzana nafta quando pare a loro sicuramente alla meccanica bene non fa!
 
Cio,posso solo dirvi che ho venduto la vettura per diperazione,
anche perchè tutte le officine che ho contattato non sapevano che pesci prendere, andavano a tentativi........
sono contento, se così si può dire, che non sono l'unico pazzo ad avere avuto di questi problemi anche se mi spiace per voi!
il consiglio che vi do è di non mollare, di rompere le palle a skoda perchè DEVONO risolvere il problema!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
ci sono io a fare da TEST:

conto di tenere la octavia (1.6 tdi cr dsg) 15 anni e circa 300.000/350.000 km.

ergo se sto rumore metallico che a volte sento anche io dovesse avere conseguenze sul motore.... ecco... LO SAPRETE DI CERTO...
 
Sapete se poi che fine ha fatto l' auto di Lele, è stata riparata/demolita?

Comunque la mia ha 55.126 km ed è un gioiellino
(SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT)

Ho esagerato? :D
 
Bixio68 ha scritto:
Sapete se poi che fine ha fatto l' auto di Lele, è stata riparata/demolita?

Comunque la mia ha 55.126 km ed è un gioiellino
(SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT)

Ho esagerato? :D

Assolutamente NO! :D :D :D
(SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT,SGRAT, SGRAT)
 
Io posso solo dirvi che il mio conce è dal 2 dicembre che sta combattendo con la mia vettura, assistito anche dall'ispettore VW SEAT, ieri li ho chiamati cioè il 5/01/2012 e mi hanno detto che ancora nessun risultato nonostante i numerosi tentativi e aggiornamenti vari! il 9 rientra il mio avvocato e procedo con la richiesta di recesso o sostituzione della vettura! se neanche la casa madre sa quale sia il problema o non riesce a risolverlo la cosa è decisamente grave!
 
Bravo Bravo!
almeno te non molli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
facci sapere come procede.
Per quanto riguarda la mia vettura dovetre chiedere a Luca Ticozzi
ciao ciao
 
Certo che non mollo anzi due forumisti gia mi hanno accordato la loro testimonianza in tribunale! visto che anche loro hanno i stessi problemi! alla fine anche se non me la cambiano dovranno pagarmi i danni per il fatto che la macchina è ferma dal 24 settembre, dal 2 dicembre è in officina, e da luglio che tentano riparazioni senza riuscirci, considerando che la macchina è stata ritirata il 20 maggio e ha solo 5700 km che dite con i soldi dei danni me ne compro un altra? io dico di si!
 
:( Toc Toc scusate ... toc toc scusate colossi dell'auto.... si dico a voi Volkswagen
Audi, Skoda, Seat ma si può sapere cosa state facendo :!: :!: :!: :!: ma come voi mito nel settore auto, voi colossi a livello mondiale mi auguro che avete già risolto questi problemi :!: questi gioielli di motori a chi va bene ed a chi no... domando perchè :?: :?: :?:
Spero che al più presto possiate sistemare gli umori a tutte quelle persone che purtroppo hanno problemi con i vostri prodotti e quindi molto infastidite per non dire altre cose :evil: :?
Certo credo molto in questa casa automobilistica e spero che questo mio piccolissimo grido da grande fun e stimatore Volkswagen - Skoda possa aiutare i consumatori sfortunati. Ciao
 
Back
Alto