<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi frizione 500x 1.600 diesel 120 cv | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Problemi frizione 500x 1.600 diesel 120 cv

Ragazzi è incredibile dopo aver percorso solo 10.000km dalla sostituzione del pacco frizione, slitta ancora a 1700 giri con marce alte 4° 5° 6°.
L'ho riportata in autofficina fiat dove dopo aver percorso 100km il problema non è stato riscontrato.
Purtroppo non lo fa sempre, adesso non so come fare.
Qualcuno ha poi risolto in qualche modo?

Grazie a tutti.
 
Ma non può essere un problema di frizione cavolo.....se non ricordo male in base a ciò che mi hanno spiegato all'autoscuola (e non credo che il sistema sia cambiato meccanicamente parlando), quando stai andando la frizione è staccata (disco e spingidisco sono staccati) la marcia è ingranata quindi in quel momento la frizione non lavora assolutamente. Dev'essere un problema diverso. La frizione entra in gioco nel momento in cui tu cambi marcia e allora se in quel momento slitta puoi avvertire un problema simile ma quando la marcia è ingranata la frizione non mi pare proprio che intervenga. Può darsi che mi sbaglio ma se non ricordo male dovrebbe essere cosi.correggetemi se sbaglio...
 
è esattamente l'opposto: quando viaggi la frizione è attaccata e quindi deve trasmettere tutta la copia sviluppata dal motore al cambio... tutta e sempre, qui succede che ogni tanto slitta e il motore va su di giri e il cambio no!!
 
Leggere ancora di queste cose mi lascia davvero perplesso : però comprendo l'amaro per il disservizio dell'assistenza clienti che ti lascia al gancio anche dopo molte telefonate, anche per problematiche minori che scompaiono di fronte ad un noto problema alla frizione come questo. Hanno cercato di cambiare facciata ma dietro la stessa ci sono, purtroppo, ancora i luoghi comuni sulle Fiat che non spariscono del tutto.
Ma come si fa a montare una frizione che sembra essere sottodimensionata allo sforzo che il motore le impone? Sono errori gravi che ti fanno perdere i clienti a fatica riconquistati.
Ve la cavate solo se avete a che fare con una concessionaria che vi viene incontro, ma sono rimaste poche ed ormai tutti pensano solo a vendervi le auto come fanno i vili bottegai.
Mi auguro che possiate risolvere ma non mollate mai col servizio clienti, è quello che sperano ...
 
se ho capito giusto, succede solo su alcune macchine, quindi potrebbe darsi di frizione giusta, ma un lotto fallato è finito su quelle macchine li...quello che è certo è che devono metterle a posto!!!!
 
Io su 2 auto diverse (non Fiat) ma sempre diesel, frizione che slittava ogni tanto...mah...per me la coppia in più rispetto al benzina la consuma molto prima.
Comunque per anche altri motivi (filtro antiparticolato) per me il diesel non esiste da anni ed anni.
 
buonasera a tutti.Ho una 500x 1.6 120cv mj2 immatricolazione 2019 cambio manuale,la macchina a 19000km presenta il problema della frizione(a mio parere).L'officina dice che si tratta di un aggiornamento.La macchina porta problemi in 4/5 e 6 marcia a motore caldo, qualcuno di voi è capitato di avere questo stesso problema e aver risolto con questo aggiornamento?la macchina non ha delle vibrazioni quindi escludo il volano.Il capo officina dice di non avere mai sentito parlare di questo problema su 500x ma la cosa a me sembra tanto strana anche perchè fiat prima riconosceva il difetto fino a 20000km ora ha prolungato a 60000km ,anche se per me a 60000km una frizione è nuova
 
Back
Alto