<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi frizione 500x 1.600 diesel 120 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problemi frizione 500x 1.600 diesel 120 cv

Oggi ho parlato con qualcuno che dice che la garanzia copre fino a 40000 km. In pratica anche a seconda dell'officina in cui vai trovi una risposta diversa dalle altre. Non so più cosa pensare, solo tanta tristezza
 
La legge garantisce la sostituzione delle seguenti parti del cambio:
Gli organi e gli elementi interni seguenti: per il cambio manuale: sincronizzatori, alberi, perni dei satelliti, boccole e ghiere, selettori e ingranaggi scorrevoli, scatola del differenziale, meccanismo della frizione (ad esclusione delle parti d’attrito, della normale usura o in caso di surriscaldamento), pignoni ed ingranaggi, ponte, guarnizioni di tenuta, rulli e cuscinetti interni; per il cambio automatico: cinghie e pulegge, scatola delle valvole idrauliche, coppia conica di trasmissione, convertitore di coppia, pompa dell’olio e guarnizioni, ponte, guarnizioni di tenuta, valvole.
 
Buongiorno volevo tenervi informati
Ad oggi dal numero verde sollecitato fino a mercoledi' non mi hanno dato alcuna risposta "dicono noi abbiamo mandato la mail alla collega Nicole ........ vedrà che la ricontatterà
La frizione sembra oramai completamente andata, ho deciso che fino a quando va' cammino dopo chiamero' il carro attrezzi .......
A quel punto denuncero' tutto con l'avvocato
 





IMMAGINE TUTTA DA COSTRUIRE
- Le “etichette”, soprattutto se negative, sono dure a morire. Un po’ come i soprannomi che rimangono appiccicati fin da giovani. Lo sanno bene in casa Fiat che, con il ritorno negli Stati Uniti d’America, ha dovuto far fronte a un’immagine non proprio positiva dei suoi prodotti. Per anni infatti, l’acronimo Fiat è stato associato a quel poco onorevole “Fix it again, Tony” che tradotto sta per “riparala ancora una volta, Tony”. Come a dire, “se compri italiano, il meccanico diventerà il tuo migliore amico”. Un immaginario collettivo, quello americano, che la Fiat sta provando a scardinare con i suoi nuovi modelli.
QUESTA E' UNA PARTE DELL'ARTICOLO DI AL VOLANTE AL MOMENTO DELLA PRESENTAZIONE DELLA 500 X
RISCONTRO CHE IN ITALIA STANNO COSTRUENDO LA STESSA IMMAGINE DI OLTREOCEANO COMPLIMENTI ........
 
Questo quanto riportato da un amico: ho preso in mano la mia frizione appena l hanno smontata: un quarto dei denti dello spingidisco erano danneggiati, ma i dischi non erano usurati. In sintesi : la frizione non era consumata, ma "rotta".

Questo quanto dice la legge:
La legge garantisce la sostituzione delle seguenti parti del cambio:
Gli organi e gli elementi interni seguenti: per il cambio manuale: sincronizzatori, alberi, perni dei satelliti, boccole e ghiere, selettori e ingranaggi scorrevoli, scatola del differenziale, meccanismo della frizione (ad esclusione delle parti d’attrito, della normale usura o in caso di surriscaldamento), pignoni ed ingranaggi, ponte, guarnizioni di tenuta, rulli e cuscinetti interni; per il cambio automatico: cinghie e pulegge, scatola delle valvole idrauliche, coppia conica di trasmissione, convertitore di coppia, pompa dell’olio e guarnizioni, ponte, guarnizioni di tenuta, valvole.

Brutta faccenda, ma più una macchina Fiat!!!
 
E chi lo sa? L'officina non ha rilevato il problema, quindi per loro la macchina è ok (ed è vero perché da circa 250 km non lo fa più e in più mi hanno fatto l'accettazione e quindi ho un documento che lo attesta).
Fiat è dispersa (loro sanno di questi problemi e fanno orecchie da mercante - negli ultimi giorni ho conosciuto almeno altre 10 persone con lo stesso problema) e ancora non si fa sentire.... non ho intenzione di chiamarli più di una volta. Se le cose non andranno come devono andare mi rivolgerò sicuramente ad un avvocato (gli ho già mandato una lettera A.R.).
Quindi non si sa chi dovrà pagarla......... è inverosimile ma è così
 
Salve, sono anch'io un possessore di una Fiat 500x 2.0 Multijet II 140CV 4x4 e da ormai qualche mese denoto lo stesso esatto problema alla frizione: sulle marce alte, anche se non sempre e probabilmente quando l'auto è già ad una certa temperatura, la frizione slitta vistosamente facendo impennare rapidamente la lancetta dei giri per poi riabbassarsi e risalire lentamente in linea con l'aumento di velocità. Ho già lamentato il problema a varie autofficine autorizzate Fiat ricevendo differenti riscontri: la prima non reputava fosse affatto un problema, la seconda lo riscontrava ma subito mi informava che non sarebbe passato come un intervento in garanzia perché pezzo di consumo, per l'ultima avrò un appuntamento nei prossimi giorni sperando di riuscire a fare sostituire totalmente la frizione e completamente in garanzia. La mia è un'auto di 1 anno e mezzo con circa 35000Km e non è assolutamente tollerabile che debba sborzare un qualcosa come 700/800€ tra pezzo e manodopera per un evidente problema strutturale dell'auto!!
 
Ho una 500x 1.6 mjt con lo stesso problema!! In Fiat prima mi hanno detto che ricoprivano la frizione fino a 40000km e poi che è un componente ad usura e quindi non rientra in garanzia!! Il problema quindi è dovuto alla loro frizione scadente
 
Buongiorno Ragazzi!
Anche io ho avuto lo stesso identiche problema del video su youtube.
La mia auto ha 65.000 e in questi giorni mi stanno sostituendo la frizione.
Ho girato più concessionarie Fiat e in tutte la risposta è stata ovviamente di non avere mai riscontrato il problema prima.
Purtroppo il difetto non lo faceva sempre perciò ho fatto un video e poi l'ho fatto vedere al capo Officina
 
incredibile, oggi al servizio clienti Fiat mi hanno risposto che le frizioni si cambiano anche a 10.000km contestando il mio stile di guida, praticamente mi contestano che sono stato io a bruciarla ed essendo fuori garanzia devo accollarmi le spese dell'intera riparazione. Riparazione che include anche la maniglia dello sportello anteriore destro che è rimasta incastrata e non si apre più. Adesso ho capito perché tempo fa mi fu consigliato di estendere la garanzia a due anni. Ero così soddisfatto della mia scelta fino a questo inconveniente! Adesso invece sono veramente arrabbiato e deluso per come la Fiat voglia farci credere che Cristo è morto dal sonno. Veramente serietà zero, salvo solo la concessionaria che invece si è comportata egregiamente. Mai più una Fiat
 
sono tutti uguali... figurati che qui c'è il caso di una yaris con la frizione andata a 2300 km, spesa 800€ e quasi nessun riconoscimento. Qual'è la spesa per la tua macchina?
 
Back
Alto