<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi di stabilità alla BMW serie 1 del 2009?? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Problemi di stabilità alla BMW serie 1 del 2009??

chiaro_scuro ha scritto:
Perchè pensi che con una trazione anteriore, 200CV ed un'accelerata sbagliata problemi non ne avrebbe avuti?

Ciao.

Si e conseguenze più gravi, avrebbe sbattuto col muso anzichè col posteriore ;)
 
fpaol68 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Perchè pensi che con una trazione anteriore, 200CV ed un'accelerata sbagliata problemi non ne avrebbe avuti?

Ciao.

Si e conseguenze più gravi, avrebbe sbattuto col muso anzichè col posteriore ;)
ma va la.
non sarebbe accaduto nulla.
semplifico il discorso, ma in questo modo dovrebbe essere chiaro:
sono al volante di una TP, arrivo troppo veloce in curva, rischio di schiantarmi e, nel caso picchio con il muso.
sono al volante di una TA, arrivo troppo veloce in curva, rischio di schiantarmi e, nel caso picchio con il muso.
come vedi non cambia nulla.
sono già in curva (la rotonda spesso costringe a curvare, per non dire sempre) con una TP, accelero troppo e con troppa veemenza. la vettura parte di brutto con il posteriore, rischio di schiantarmi e probabilmente picchierò con la fiancata.
sono già in curva (vedi sopra) con una TA, accelero troppo e con troppa veemenza. la vettura pattina di brutto e tende ad andare diritta. lascio l'acceleratore e quasi certamente la vettura ritorna in traiettoria autonomamente.
come vedi cambia tutto completamente.
saluti.
 
skamorza ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Perchè pensi che con una trazione anteriore, 200CV ed un'accelerata sbagliata problemi non ne avrebbe avuti?

Ciao.

Si e conseguenze più gravi, avrebbe sbattuto col muso anzichè col posteriore ;)
ma va la.
non sarebbe accaduto nulla.
semplifico il discorso, ma in questo modo dovrebbe essere chiaro:
sono al volante di una TP, arrivo troppo veloce in curva, rischio di schiantarmi e, nel caso picchio con il muso.
sono al volante di una TA, arrivo troppo veloce in curva, rischio di schiantarmi e, nel caso picchio con il muso.
come vedi non cambia nulla.
sono già in curva (la rotonda spesso costringe a curvare, per non dire sempre) con una TP, accelero troppo e con troppa veemenza. la vettura parte di brutto con il posteriore, rischio di schiantarmi e probabilmente picchierò con la fiancata.
sono già in curva (vedi sopra) con una TA, accelero troppo e con troppa veemenza. la vettura pattina di brutto e tende ad andare diritta. lascio l'acceleratore e quasi certamente la vettura ritorna in traiettoria autonomamente.
come vedi cambia tutto completamente.
saluti.

Si certo, va proprio così, hai ragione ;)
Io preferisco avere sotto la TP, anche se ad ogni partenza al semaforo sono sempre in apprensione perchè se mi scappa un pò il piede sull'acceleratore rischio di girarmi, ;)
 
skamorza ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Perchè pensi che con una trazione anteriore, 200CV ed un'accelerata sbagliata problemi non ne avrebbe avuti?

Ciao.

Si e conseguenze più gravi, avrebbe sbattuto col muso anzichè col posteriore ;)
ma va la.
non sarebbe accaduto nulla.
semplifico il discorso, ma in questo modo dovrebbe essere chiaro:
sono al volante di una TP, arrivo troppo veloce in curva, rischio di schiantarmi e, nel caso picchio con il muso.
sono al volante di una TA, arrivo troppo veloce in curva, rischio di schiantarmi e, nel caso picchio con il muso.
come vedi non cambia nulla.
sono già in curva (la rotonda spesso costringe a curvare, per non dire sempre) con una TP, accelero troppo e con troppa veemenza. la vettura parte di brutto con il posteriore, rischio di schiantarmi e probabilmente picchierò con la fiancata.
sono già in curva (vedi sopra) con una TA, accelero troppo e con troppa veemenza. la vettura pattina di brutto e tende ad andare diritta. lascio l'acceleratore e quasi certamente la vettura ritorna in traiettoria autonomamente.
come vedi cambia tutto completamente.
saluti.

ciao skamò. Hai dimenticato il terzo scenario che si cela dietro al tuo "quasi certamente". Arrivo troppo veloce in curva con una ta, mi spavento, mollo l'acceleratore, oppure do addirittura una carezza al freno, e il culo, che in condizioni normali giá pesa solo il 40%, scaricato dinamicamente, decolla in rilascio. Sperimentato personalmente.

p.s. va aggiunto che guidando una ta sono quasi legittimato a non sapere cosa sianil controsterzo. Se invece minsuccede su una tp, dovrei saperne qualcosa.

Se poi non c'è spazio, sbatto in ogni caso.
 
skamorza ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Perchè pensi che con una trazione anteriore, 200CV ed un'accelerata sbagliata problemi non ne avrebbe avuti?

Ciao.

Si e conseguenze più gravi, avrebbe sbattuto col muso anzichè col posteriore ;)
ma va la.
non sarebbe accaduto nulla.
semplifico il discorso, ma in questo modo dovrebbe essere chiaro:
sono al volante di una TP, arrivo troppo veloce in curva, rischio di schiantarmi e, nel caso picchio con il muso.
sono al volante di una TA, arrivo troppo veloce in curva, rischio di schiantarmi e, nel caso picchio con il muso.
come vedi non cambia nulla.
sono già in curva (la rotonda spesso costringe a curvare, per non dire sempre) con una TP, accelero troppo e con troppa veemenza. la vettura parte di brutto con il posteriore, rischio di schiantarmi e probabilmente picchierò con la fiancata.
sono già in curva (vedi sopra) con una TA, accelero troppo e con troppa veemenza. la vettura pattina di brutto e tende ad andare diritta. lascio l'acceleratore e quasi certamente la vettura ritorna in traiettoria autonomamente.
come vedi cambia tutto completamente.
saluti.
Il problema nasce quando l'elettronica non è riesce a fermare il pattinamento segno che il problema non è il solo pattinamento ma la troppa velocità.
Con la TP parte il culo, con la TA parte il muso ma sempre fuori strada vai a finire ;)

Ciao.
 
fpaol68 ha scritto:
skamorza ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Perchè pensi che con una trazione anteriore, 200CV ed un'accelerata sbagliata problemi non ne avrebbe avuti?

Ciao.

Si e conseguenze più gravi, avrebbe sbattuto col muso anzichè col posteriore ;)
ma va la.
non sarebbe accaduto nulla.
semplifico il discorso, ma in questo modo dovrebbe essere chiaro:
sono al volante di una TP, arrivo troppo veloce in curva, rischio di schiantarmi e, nel caso picchio con il muso.
sono al volante di una TA, arrivo troppo veloce in curva, rischio di schiantarmi e, nel caso picchio con il muso.
come vedi non cambia nulla.
sono già in curva (la rotonda spesso costringe a curvare, per non dire sempre) con una TP, accelero troppo e con troppa veemenza. la vettura parte di brutto con il posteriore, rischio di schiantarmi e probabilmente picchierò con la fiancata.
sono già in curva (vedi sopra) con una TA, accelero troppo e con troppa veemenza. la vettura pattina di brutto e tende ad andare diritta. lascio l'acceleratore e quasi certamente la vettura ritorna in traiettoria autonomamente.
come vedi cambia tutto completamente.
saluti.

Si certo, va proprio così, hai ragione ;)
Io preferisco avere sotto la TP, anche se ad ogni partenza al semaforo sono sempre in apprensione perchè se mi scappa un pò il piede sull'acceleratore rischio di girarmi, ;)
non è quello il discorso.
chi guida una TP tende a dimenticare che un conto è il sovrasterzo cercato in accelerazione, un altro è quello improvviso dovuto a cause esterne, quali errori di valutazione o pessima aderenza ad esempio. in questo caso se ci si trova in accelerazione con una TA è molto difficile uscire di strada in quanto il solo rilascio dell'acceleratore comporta un immediato recupero della traiettoria. con la TP la cosa NON è altrettanto scontata.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
skamorza ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Perchè pensi che con una trazione anteriore, 200CV ed un'accelerata sbagliata problemi non ne avrebbe avuti?

Ciao.

Si e conseguenze più gravi, avrebbe sbattuto col muso anzichè col posteriore ;)
ma va la.
non sarebbe accaduto nulla.
semplifico il discorso, ma in questo modo dovrebbe essere chiaro:
sono al volante di una TP, arrivo troppo veloce in curva, rischio di schiantarmi e, nel caso picchio con il muso.
sono al volante di una TA, arrivo troppo veloce in curva, rischio di schiantarmi e, nel caso picchio con il muso.
come vedi non cambia nulla.
sono già in curva (la rotonda spesso costringe a curvare, per non dire sempre) con una TP, accelero troppo e con troppa veemenza. la vettura parte di brutto con il posteriore, rischio di schiantarmi e probabilmente picchierò con la fiancata.
sono già in curva (vedi sopra) con una TA, accelero troppo e con troppa veemenza. la vettura pattina di brutto e tende ad andare diritta. lascio l'acceleratore e quasi certamente la vettura ritorna in traiettoria autonomamente.
come vedi cambia tutto completamente.
saluti.

ciao skamò. Hai dimenticato il terzo scenario che si cela dietro al tuo "quasi certamente". Arrivo troppo veloce in curva con una ta, mi spavento, mollo l'acceleratore, oppure do addirittura una carezza al freno, e il culo, che in condizioni normali giá pesa solo il 40%, scaricato dinamicamente, decolla in rilascio. Sperimentato personalmente.

p.s. va aggiunto che guidando una ta sono quasi legittimato a non sapere cosa sianil controsterzo. Se invece minsuccede su una tp, dovrei saperne qualcosa.

Se poi non c'è spazio, sbatto in ogni caso.
non l'ho dimenticato, solo che nel mio esempio prevedevo comunque un danno. ma è come dici tu. ciao. :D
 
chiaro_scuro ha scritto:
skamorza ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Perchè pensi che con una trazione anteriore, 200CV ed un'accelerata sbagliata problemi non ne avrebbe avuti?

Ciao.

Si e conseguenze più gravi, avrebbe sbattuto col muso anzichè col posteriore ;)
ma va la.
non sarebbe accaduto nulla.
semplifico il discorso, ma in questo modo dovrebbe essere chiaro:
sono al volante di una TP, arrivo troppo veloce in curva, rischio di schiantarmi e, nel caso picchio con il muso.
sono al volante di una TA, arrivo troppo veloce in curva, rischio di schiantarmi e, nel caso picchio con il muso.
come vedi non cambia nulla.
sono già in curva (la rotonda spesso costringe a curvare, per non dire sempre) con una TP, accelero troppo e con troppa veemenza. la vettura parte di brutto con il posteriore, rischio di schiantarmi e probabilmente picchierò con la fiancata.
sono già in curva (vedi sopra) con una TA, accelero troppo e con troppa veemenza. la vettura pattina di brutto e tende ad andare diritta. lascio l'acceleratore e quasi certamente la vettura ritorna in traiettoria autonomamente.
come vedi cambia tutto completamente.
saluti.
Il problema nasce quando l'elettronica non è riesce a fermare il pattinamento segno che il problema non è il solo pattinamento ma la troppa velocità.
Con la TP parte il culo, con la TA parte il muso ma sempre fuori strada vai a finire ;)

Ciao.
è quello che molti credono. ma non è così. ricordati che stiamo parlando di un incidente avvenuto in piena accelerazione. in questo caso la TP è molto più difficile da gestire in caso di perdita di aderenza.
ciao.
 
Ma la perdita di aderenza in accelerazione la ferma l'elettronica, se non l'ha fermata vuol dire che non era una "semplice" perdita di aderenza per accelerazione.

Ciao.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
skamorza ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Perchè pensi che con una trazione anteriore, 200CV ed un'accelerata sbagliata problemi non ne avrebbe avuti?

Ciao.

Si e conseguenze più gravi, avrebbe sbattuto col muso anzichè col posteriore ;)
ma va la.
non sarebbe accaduto nulla.
semplifico il discorso, ma in questo modo dovrebbe essere chiaro:
sono al volante di una TP, arrivo troppo veloce in curva, rischio di schiantarmi e, nel caso picchio con il muso.
sono al volante di una TA, arrivo troppo veloce in curva, rischio di schiantarmi e, nel caso picchio con il muso.
come vedi non cambia nulla.
sono già in curva (la rotonda spesso costringe a curvare, per non dire sempre) con una TP, accelero troppo e con troppa veemenza. la vettura parte di brutto con il posteriore, rischio di schiantarmi e probabilmente picchierò con la fiancata.
sono già in curva (vedi sopra) con una TA, accelero troppo e con troppa veemenza. la vettura pattina di brutto e tende ad andare diritta. lascio l'acceleratore e quasi certamente la vettura ritorna in traiettoria autonomamente.
come vedi cambia tutto completamente.
saluti.

ciao skamò. Hai dimenticato il terzo scenario che si cela dietro al tuo "quasi certamente". Arrivo troppo veloce in curva con una ta, mi spavento, mollo l'acceleratore, oppure do addirittura una carezza al freno, e il culo, che in condizioni normali giá pesa solo il 40%, scaricato dinamicamente, decolla in rilascio. Sperimentato personalmente.

p.s. va aggiunto che guidando una ta sono quasi legittimato a non sapere cosa sianil controsterzo. Se invece minsuccede su una tp, dovrei saperne qualcosa.

Se poi non c'è spazio, sbatto in ogni caso.

Invece con la TP avresti aperto tutto il GAS e via di traverso... :twisted:

la realtà è che quando una macchina finisce di traverso (e non intendo accenna alla sbandata) non ci sono santi. Qualche grado, tra controsterzo ed esp, si recupera. Se si è fatta la minchiata bye bye. Indipendentemente dalla trazione. E non serve andare a 200km/h per sperimentarlo.
Visto che non sempre si è al 100%, per chi ha "costantemente fretta" la TI è una manna.

PS Siamo sicuri che la TA sia più sensibile al rilascio? Secondo me no.
 
4-5 anni fa provai una 118d. Non mi ricordo se pre o post restyling.
Do che era una base (copri cerchi in plastica, cerchi credo 16).
Postai anche la prova.
In estrema sintesi la macchina aveva una guida superlativa, perfino mia moglie rimase estasiata.
Però
Forzando il ritmo di notava un intervento continuo dei controlli ( non ricordo se esp o asr). La macchina non sbandava, ma mi colpi l 'intervento continuo dei controlli, quando nella mia allora 147 non intervenivano mai.
E la cosa con la serie 3 aziendale non accadeva.
 
Back
Alto